martedí, 16 settembre 2025

METEOR

Meteor: ripartito il Trofeo del Timoniere

meteor ripartito il trofeo del timoniere
redazione

Terminato da poco il Campionato Italiano Meteor, corso a Maccagno, la Classe ha ripreso la sua attività con il Circuito Nazionale del Trofeo del Timoniere, ospitato lo scorso week end ( 4 e 5 giugno) dalla Flotta del Trasimeno grazie al sostegno del Club Velico Castiglionese.

Sulla linea di partenza 13 imbarcazioni, tra cui Supernova, di Luca Bettanin, capoflotta di Spezia e Smith di Massimo Mellini della flotta di Roma. Al timone di Ireanda un altro gradito ospite: Renzo Porcheddu, ex Presidente della Classe.

Il vento, molto instabile per direzione ed intensità, ha caratterizzato le due giornate di gara, mettendo in difficoltà il Comitato di Regata, costretto a riduzioni e cambi di percorso.

Un inizio di stagione estremamente positivo per  PULE672 (Dolciami, Boldrini, Terziani), che si conferma vincitore. Velocissimo, vince la lotta serratissima a pari punti con DJANGO (Magrini, Federici, Huber) che si piazza al secondo posto con risultati davvero eccellenti.

Terza posto per JEENA (Godone, Salvini, Porzi), che recupera nel secondo giorno; al quarto e quinto posto rispettivamente KOKKABURRA (Garzi R. , Garzi C, Dentini) e RICOMINCIO DA TE (Forgione M., Matteucci, Forgione S.). Anche per loro belle regate, ottimi piazzamenti e un po' di sfortuna.

Non sono mancati i momenti di convivialità con una buonissima cena organizzata al ristorante del CVC e un aperitivo al termine delle regate durante la premiazione.

La Classe sarà impegnata il prossimo 2 luglio a La Spezia con il Campionato Italiano Team Race.

 


08/06/2022 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci