giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

METEOR

Meteor.... come vincere "Senza Intoppi"

meteor come vincere quot senza intoppi quot
redazione

Ospitata dal Portodimare di Padova, in collaborazione con la flotta Meteor di Chioggia, il Circolo Nautico Chioggialo Yacht Club PadovaDarsena le Saline e Darsena Mosella, l’appuntamento appena concluso è stato un vero successo per questo Trofeo, ripristinato da qualche anno dalla Classe Meteor. “ Abbiamo ricevuto un’accoglienza molto calorosa ed attenta dal presidente del Portodimare, Giuseppe Modugno e dai Circoli che hanno collaborato. Una organizzazione perfetta che non ha tralasciato nulla, sia a mare che a terra. Un ottimo lavoro svolto dalla infaticabile Emilia Barbieri, vice Presidente del Portodimare, nonché della capo flotta di Chioggia, Maria Grazia Stimamiglio. Anche dal punto di vista della partecipazione siamo molto entusiasti, segno che il Trofeo del Timoniere è un appuntamento che ha centrato l’attenzione dei Soci.” ha commentato Alessandro FerraraSegretario della Classe.

Due giorni di regate, cinque le prove portate a termine, un susseguirsi di cambi sui gradini del podio.

Venti le imbarcazioni sulla linea di partenza, di cui sei provenienti da altre flotte. 

Al comando, Sabato, Asyatico di Corrado Perini, del Club Nautico Chioggia, vincitore di due prove di giornata. A distanza di un punto l’uno dall’altro, Engy di Stefano Pistore, e Pekora Nera di Davide Sampiero, del Circolo Vela Erix. Solo quinto Senza Intoppi, che Domenica ha ritrovato la sua forma e con due vittorie consecutive è saltato sul gradino più alto del podio vincendo, in trasferta, la tappa.”Vince chi sbaglia meno! Ieri abbiamo regatato male, abbiamo sbagliato molto, oggi abbiamo fatto meno errori, abbiamo virato nei momenti giusti recuperando posizioni nella singola prova e poi in classifica! Il gruppo di testa è un gruppo di alto livello, non è stato facile.” Ha commentato Piazza.

Sono scivolati così in seconda e terza posizione Asyatico ed Engy. Buona anche la prestazione di Why Not?  della Stimamiglio. Al timone Michele Marin, l’imbarcazione di casa è stata protagonista di un podio nelle prove di Sabato, chiudendo l’evento al quinto posto.

Siamo stati molto contenti di ospitare la Classe Meteor.“ ha commentato la vice Presidente del Portodimare, Emilia Barbieri “ Non è la prima volta che siamo accanto alla Classe Meteor, in passato abbiamo ospitato il Campionato Nazionale, per il quale ora ci siamo candidati per il 2023. Il Trofeo del Timoniere è stato un evento importante con  20 iscritti e poi è di avvicinamento alle regate della Settimana Velica del Golfo di Trieste e della Barcolana” ha concluso.



27/09/2021 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci