martedí, 16 settembre 2025

METEOR

Meteor.... come vincere "Senza Intoppi"

meteor come vincere quot senza intoppi quot
redazione

Ospitata dal Portodimare di Padova, in collaborazione con la flotta Meteor di Chioggia, il Circolo Nautico Chioggialo Yacht Club PadovaDarsena le Saline e Darsena Mosella, l’appuntamento appena concluso è stato un vero successo per questo Trofeo, ripristinato da qualche anno dalla Classe Meteor. “ Abbiamo ricevuto un’accoglienza molto calorosa ed attenta dal presidente del Portodimare, Giuseppe Modugno e dai Circoli che hanno collaborato. Una organizzazione perfetta che non ha tralasciato nulla, sia a mare che a terra. Un ottimo lavoro svolto dalla infaticabile Emilia Barbieri, vice Presidente del Portodimare, nonché della capo flotta di Chioggia, Maria Grazia Stimamiglio. Anche dal punto di vista della partecipazione siamo molto entusiasti, segno che il Trofeo del Timoniere è un appuntamento che ha centrato l’attenzione dei Soci.” ha commentato Alessandro FerraraSegretario della Classe.

Due giorni di regate, cinque le prove portate a termine, un susseguirsi di cambi sui gradini del podio.

Venti le imbarcazioni sulla linea di partenza, di cui sei provenienti da altre flotte. 

Al comando, Sabato, Asyatico di Corrado Perini, del Club Nautico Chioggia, vincitore di due prove di giornata. A distanza di un punto l’uno dall’altro, Engy di Stefano Pistore, e Pekora Nera di Davide Sampiero, del Circolo Vela Erix. Solo quinto Senza Intoppi, che Domenica ha ritrovato la sua forma e con due vittorie consecutive è saltato sul gradino più alto del podio vincendo, in trasferta, la tappa.”Vince chi sbaglia meno! Ieri abbiamo regatato male, abbiamo sbagliato molto, oggi abbiamo fatto meno errori, abbiamo virato nei momenti giusti recuperando posizioni nella singola prova e poi in classifica! Il gruppo di testa è un gruppo di alto livello, non è stato facile.” Ha commentato Piazza.

Sono scivolati così in seconda e terza posizione Asyatico ed Engy. Buona anche la prestazione di Why Not?  della Stimamiglio. Al timone Michele Marin, l’imbarcazione di casa è stata protagonista di un podio nelle prove di Sabato, chiudendo l’evento al quinto posto.

Siamo stati molto contenti di ospitare la Classe Meteor.“ ha commentato la vice Presidente del Portodimare, Emilia Barbieri “ Non è la prima volta che siamo accanto alla Classe Meteor, in passato abbiamo ospitato il Campionato Nazionale, per il quale ora ci siamo candidati per il 2023. Il Trofeo del Timoniere è stato un evento importante con  20 iscritti e poi è di avvicinamento alle regate della Settimana Velica del Golfo di Trieste e della Barcolana” ha concluso.



27/09/2021 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci