Week end all’insegna del maltempo in tutta Italia, così si è presentata anche Santa Marinella alla flotta meteor lo scorso fine settimana in occasione del Trofeo d’Amelio, valido per il circuito nazionale di Classe di Classe del Trofeo del Timoniere che vede in testa alla classifica Andrea Piazza, timoniere di Senza Intoppi, della flotta di Caldonazzo.
Sulla linea di partenza delle regate, ospitate del Circolo Nautico Guglielmo Marconi, presieduto dall’Ammiraglio Francesco Lo Sardo, tredici imbarcazioni; “Segno che la flotta locale ha risposto molto bene” ha commentato Alessandro Ferrara, Segretario della Classe.
Nonostante il maltempo caratterizzato da pioggia ma soprattutto da vento forte ed onda molto formata, si è riusciti a portare a termine due prove.
Il podio nella prova di sabato fa allungare il passo ad Andrea Piazza, che domenica è sceso in acqua più conservativo ed in controllo degli avversari chiudendo al terzo posto, vincendo così la classifica generale della tappa e portandosi in testa alla classifica generale del Trofeo del Timoniere.
Nella classifica generale del Trofeo d’Amelio lo hanno seguito Matteo Sampiero a bordo di Basilico Sailing Team con un terzo ed un secondo piazzamento, e Diavolo a 4, di Alessandro Ferrara che ha collezionato un secondo ed un quarto posto. Recita allo stesso modo la classifica generale del Trofeo del Timoniere.
“Un tempo a limite tra genoa e fiocco, con vento forte e onda molto alta, ma la nostra barca si è dimostrata ancora una volta molto marina, molto stabile. Una accoglienza da parte del presidente del circolo davvero unica: ci ha ospitati tutti a casa sua con grande calore.” Ha commentato Piazza che ora dovrà difendere la posizione nella tappa di Torre del Greco del Trofeo del Timoniere, in programma il prossimo 29 e 30 ottobre.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro