venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MELGES 32

Melges 32 World League, giornata di “champagne sailing” a Villasimius

melges 32 world league giornata di 8220 champagne sailing 8221 villasimius
redazione

Maestrale, onda formata e i delfini, che inaspettatamente fanno visita alla flotta Melges 32 sul campo di regata: questi gli ingredienti di un’eccellente seconda giornata di vela a Villasimius, valida come prima tappa del 2020 delle Melges 32 World League.

Condizioni impegnative, che hanno messo alla prova le capacità degli equipaggi, ma che hanno entusiasmato velisti e appassionati per la spettacolarità delle regate.

Tre le prove concluse nel Day 2, il massimo consentito dal bando di regata per ogni giornata di gare: le prime due vittorie odierne sono andate a Caipirinha di Martin Reintjes, vincitore delle Melges 32 World League nel 2019 e protagonista fino ad oggi di una serie di regate impeccabili a Villasimius, appesantite solo dalla squalifica ottenuta nell’ultima prova a causa di una penalità. 

Giornata eccellente anche per i debuttanti a bordo della Tedesca Heat che, alla prima esperienza nella Classe Melges 32 e per la prima volta di fronte a condizioni di vento forte e mare formato, si sono subito mostrati a loro agio, conquistando la vittoria nella terza e ultima regata del giorno, accorciando così le distanze su Homanit di Jan Jasper Wagner e Maximilian Stein, che anche oggi mantiene il controllo della classifica Corinthian. Terzo posto nella classifica riservata ai non professionisti per Startelekom di Waldemar Salata.

La classifica generale è ancora guidata da La Pericolosa, che con solidi piazzamenti (6-3-3, 17 punti) si lascia alle spalle G-Spot, seconda in ritardo di 4 punti, e la già nominata Caipirinha. Chiudono la top five Vitamina di Andrea Lacorte (24 punti) e Wilma di Fritz Homann (29 punti). 

Le condizioni di domani si preannunciano ancora una volta impegnative e simili a quelle odierne, al punto che il Comitato di Regata ha deciso di replicare la scelta di oggi, chiamando gli equipaggi in acqua per il primo start alle ore 10.00.

Al termine della serie di regate di Villasimius, organizzate da Melges Europe in collaborazione con il Marina di Villasimius e la Lega Navale - Sezione di Villasimius, si determinerà il vincitore della prima tappa delle Melges 32 World League 2020, prima di partire per la quattro giorni di regate più importante della stagione, il Campionato del Mondo che prenderà il via mercoledì 25 agosto.

Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile), Equilibra, Cedea, Sabatini Gin, Free Ride Cosmetics e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN Sports.

Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda. Ph. Max Ranchi 

 


23/08/2020 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci