venerdí, 19 settembre 2025

MELGES 32

Melges 32, Villasimius: Donino controsorpassa e vince

melges 32 villasimius donino controsorpassa vince
redazione

Sul campo di regata sardo di Villasimius, dove si è appena conclusa la prima tappa 2019 della Melges 32 World League, è stato vero spettacolo nell’arco di tre giornate di grande vela con sette prove disputate in uno degli scenari migliori del Mediterraneo. 
La vittoria, per la prima volta nella propria carriera Melges 32 dopo due stagioni di militanza in questa Classe, va al team dell’argentino Luigi Giannattasio che fa sua questa prima tappa entrando di diritto nel novero dei grandi della flotta Melges 32.
Decisiva il successo di Donino è stata la giornata finale che ha rivoluzionato sia il vertice della classifica che il podio rispetto alla giornata di ieri. 
In condizioni di vento stabile da grecale tra gli 8 e i 10 nodi di intensità gli uomini di Luigi Giannattasio (con lo spagnolo Manuel Weiller alla tattica) dettano sin dalla prima prova di giornata, la quinta della serie, il proprio ritmo forsennato che vale il primo posto sulla finish line davanti al Campione Melges World League 2017 il monegasco G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (affiancato da Michele Paoletti) e al due volte Campione del Mondo il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov (coadiuvato alla tattica come sempre da Evgeny Neugodnikov). Il leader provvisorio, l’azzurro Caipirnha timonato da Martin Reintjes (con il tattico Gabriele Benussi), nel tentativo di difendere il primato nell’ambito di una fase di start tiratissima incappa in una partenza anticipata, risultato che dà il via a una sfida anche psicologica tra Donino e Caipirinha. Nella prova successiva Donino "fotocopia" la prestazione precedente incassando un altro successo (il terzo su sei prove fino a quel momento disputate) e incassa così un vero e proprio match ball in vista dell’ultima e decisiva prova. Alle spalle dello scatenato Donino giunge Tavatuy mentre Caipirinha con orgoglio chiude terzo.
La settima prova è ancora all’insegna del grande nervosismo sulla linea di partenza dove Donino può essere conservativo forte delle sette lunghezze di margine rispetto a Caipirinha, che invece è obbligato a rischiare al massimo per provare a fare sua la tappa; Caipirinha incappa però ancora in una partenza anticipata che significa, di fatto, lasciare spianata la stada verso il meritato successo al team di Giannattasio che, anche nell’ultima prova, chiude tra i primi tre, preceduto da G.Spot (che trova così il primo bullet di stagione) e da Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (con Branko Bricin).
Caipirinha chiude secondo nella classifica generale risultato che rappresenta anche per Reintjes il proprio miglior piazzamento in carriera nella flotta Melges 32. Il podio è completato da Tavatuy autore di una prestazioe sempre in crescendo durante le tre giornate di regata a Villasimius che si ferma a una sola lunghezza di distanza dal secondo gradino del podio. G.Spot e Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina completano la top five di questo evento.
Nella classifica corinthian il successo va ai tedeschi di Homanit di Kilian Holzapfel che precedono nell’ordine l’italiano Dumbovit di Alessandro Lotto e Flavio Campana e i connazionali di Sjambok di Jens Kuhne.
Luigi Giannattasio – “Non posso che esprimere grande felicità per questo risultato ottenuto su una barca che sia io che mio figlio Pierluigi, che era bordo con noi e con cui ho il piacere di condividere questo successo, amiamo moltissimo. Un ruolo fondamentale in questa vittoria lo ha avuto il team in cui figura un equipaggio inedito per Donino fatto di grandi Campioni come Manuel Weiller, Seb Col e Federico Michetti che sono stati  la chiave fondamentale per la crescita del team fino a raggiungere questo livello di competitività che ci pone con grande orgoglio ai vertici.”
 
La flotta Melges 32 tornerà in regata dal 17 al 19 maggio sul campo di regata di Puntaldia nel Nord Sardegna, mentre il Marina di Villasimius e la locale Sezione della Lega Navale Italiana torneranno a offrire nuovamente la propria accoglienza alla Melges World League per la prima tappa europea dedicata alla Classe Melges 20 in programma dal 26 al 28 aprile.
 

 


31/03/2019 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci