La prima giornata del Campionato del Mondo Melges 32, evento che ha richiamato sulla linea di partenza del Marina di Valencia quindici imbarcazioni in rappresentanza di ben nove nazioni, inizia con una regata di “warm up” disputata in condizioni di brezza leggerissima.
Il Comitato di Regata presieduto dalla PRO locale Maria Torrijo, dopo aver atteso lo stabilizzarsi della brezza da terra, ha deciso di mettere alla prova gli equipaggi con la Garmin Race, una regata a bastone seguito da un percorso costiero, la cui linea d’arrivo era stata fissata all’interno nel cuore del Marina di Valencia, di fronte al celebre edificio Veles et Vents.
Ad avere la meglio in quella che, nonostante le condizioni di vento leggero, si è rivelata una regata avvincente e competitiva, soprattutto nelle fasi finali, è stata l’entry tedesca Wilma di Fritz Homann, seguita sul traguardo da La Pericolosa e Casino Royal.
Il vincitore è stato premiato con uno smartwatch Garmin Quatix 5, messo in palio dal partner di Melges Europe, Garmin Marine Italy.
Il Campionato del Mondo Melges 32 entrerà ancor più nel vivo domani, quando a partire dalle 14.00 la flotta potrà completare le prime regate valide ai fini della classifica per l’assegnazione del titolo iridato.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti