Dopo mesi di stop, si torna finalmente a regatare. E' tempo di scendere in acqua per la Classe Melges 32 che domani darà il via alla sua prima serie di regate del 2020 in quel di Malcesine, dove la settimana scorsa i più piccoli Melges 20 hanno inaugurato la stagione agonistica italiana.
Presenti sulla linea di partenza nove barche in rappresentanza di sette nazioni: tra queste, non manca Caipirinha di Martin Reintjes che, dopo un 2019 ricco di soddisfazioni come la vittoria overall nelle Melges World League, nel 2020 punta a consolidare la propria posizione tra i leader della flotta.
Caipirinha incrocerà con i Campioni del Mondo a bordo di La Pericolosa e con alcuni equipaggi che da anni scrivono la storia della Classe Melges 32, come G-Spot, Vitamina e Startelekom, solo per citarne alcuni. Presente anche la new entry Ungherese Farfallina e nelle prossime tappe altre imbarcazioni si uniranno alla flotta.
Il primo warning signal è fissato per domani, giovedì 9 luglio, alle 13.00: si potranno disputare fino a otto prove entro le 15.00 di sabato 11 luglio, giorno conclusivo dell'evento in cui si incoronerà il King Of The Lake Melges 32.
Martin Renitjes, armatore di Caipirinha, ha commentato: "Dopo tante regate virtuali, è un piacere tornare alla vela: Malcesine è una location fantastica, nella quale fa sempre piacere venire a regatare. Siamo positivi per questa stagione, la flotta è competitiva ma daremo il massimo per toglierci delle soddisfazioni importanti. A bordo, l'equipaggio è rimasto pressoché invariato rispetto al 2019, salvo un paio di new entry: le giornate di allenamento sono state importanti per ritrovare i giusti equilibri, domani partiamo carichi di energia per la nuova stagione".
A bordo di Caipirinha regatano Martin Reintjes, Francesco Rubagotti, Gabriele Benussi, Alberto Bolzan, Stefano Ciampalini, Alessandro Tonelli, Federico Buscaglia e Alessandro Siviero. L'attività del team è coordinata dal coach Flavio Grassi.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro