Dopo mesi di stop, si torna finalmente a regatare. E' tempo di scendere in acqua per la Classe Melges 32 che domani darà il via alla sua prima serie di regate del 2020 in quel di Malcesine, dove la settimana scorsa i più piccoli Melges 20 hanno inaugurato la stagione agonistica italiana.
Presenti sulla linea di partenza nove barche in rappresentanza di sette nazioni: tra queste, non manca Caipirinha di Martin Reintjes che, dopo un 2019 ricco di soddisfazioni come la vittoria overall nelle Melges World League, nel 2020 punta a consolidare la propria posizione tra i leader della flotta.
Caipirinha incrocerà con i Campioni del Mondo a bordo di La Pericolosa e con alcuni equipaggi che da anni scrivono la storia della Classe Melges 32, come G-Spot, Vitamina e Startelekom, solo per citarne alcuni. Presente anche la new entry Ungherese Farfallina e nelle prossime tappe altre imbarcazioni si uniranno alla flotta.
Il primo warning signal è fissato per domani, giovedì 9 luglio, alle 13.00: si potranno disputare fino a otto prove entro le 15.00 di sabato 11 luglio, giorno conclusivo dell'evento in cui si incoronerà il King Of The Lake Melges 32.
Martin Renitjes, armatore di Caipirinha, ha commentato: "Dopo tante regate virtuali, è un piacere tornare alla vela: Malcesine è una location fantastica, nella quale fa sempre piacere venire a regatare. Siamo positivi per questa stagione, la flotta è competitiva ma daremo il massimo per toglierci delle soddisfazioni importanti. A bordo, l'equipaggio è rimasto pressoché invariato rispetto al 2019, salvo un paio di new entry: le giornate di allenamento sono state importanti per ritrovare i giusti equilibri, domani partiamo carichi di energia per la nuova stagione".
A bordo di Caipirinha regatano Martin Reintjes, Francesco Rubagotti, Gabriele Benussi, Alberto Bolzan, Stefano Ciampalini, Alessandro Tonelli, Federico Buscaglia e Alessandro Siviero. L'attività del team è coordinata dal coach Flavio Grassi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"