martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

MELGES 32

Melges 32: a Puntaldia domina il russo Tavatuy

melges 32 puntaldia domina il russo tavatuy
redazione

La seconda tappa della Melges 32 World League si chiude nel segno del Campione del Mondo in carica, il russo Tavatuy, che si aggiudica di prepotenza la sfida sul campo di regata di Puntaldia.
 
Dopo aver segnato immediatamente il passo nella giornata di ieri (con due primi posti e la vetta della classifica generale conquistata), il team due volte Campione del Mondo (2017 e 2018) di Pavel Kuznetsov con Evgeny Neugodnikov alla tattica completa l’opera chiudendo quest’oggi ogni varco agli attacchi degli avversari a cui non resta che la lotta per il podio.
 
Tavatuy nelle tre prove disputate quest’oggi coglie due secondi posti e un undicesimo (quest’ultimo parziale scartato) e vince per distacco, con 9 lunghezze di margine rispetto al primo degli inseguitori, potendo fare così da spettatore alla lotta che, alle sue spalle, si infiamma per il podio. Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (con il tattico Branko Brcin), dopo la giornata di ieri sottotono, stravolge completamente il proprio passo e con esso la classifica generale, risalendo fino al secondo posto (9,2,3 i parziali odierni) e ritrovando dunque il podio, il primo in questa stagione. Il terzo posto nella tappa di Puntaldia è per il Campione Melges World League 2017 il monegasco G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (con Michele Paoletti) che ripresenta così la propria candidatura per il titolo 2019. La top five è completata dai team di Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi) e Calvi Network di Carlo Alberini (affiancato da Karlo Hmeljak).
 
Nella divisione corinthian il successo va al team tedesco di Homanit di Kilian Holzapfel che precede il connazionale Sjambok di Jens Kuhne.
 
Con il successo nella tappa di Puntaldia Tavatuy si porta al comando della ranking della Melges World League 2019 dopo due prove, confermando a pieno il proprio ruolo di team di riferimento per il resto della flotta.
 
Il prossimo appuntamento per la flotta Melges 32 è fissato nelle acque del Lago di Garda, sul campo di regata di Riva del Garda mentre il circus della Melges World League non si sposta da Puntaldia per accogliere ora i protagonisti della Classe Melges 20 che da venerdì incroceranno le prue per il secondo evento continentale della propria stagione 2019.

Il doppio fine settimana di regate Melges 32 e Melges 20 World League al Marina di Puntaldia vede coinvolti quali partner locali degli eventi i nomi di Swiss Life, Tirrenia, Comune di San Teodoro, Consorzio di Puntaldia, ImmobilSarda, Mag.nus, Ichnusa, Catellani & Smith, Aeroporto Olbia-Costasmeralda, Ristorante Silvio, Cantina Santa Margherita, Cantina Nuraghe Crabioni, Cantina Del Vermentino Monti, Cantina Argiolas, Beta, Moby, La Serra Fiorita, Auriemma.
 
L’intera serie europea della Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca, grazie a Fra Martina Sailing Team.
 
Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.

 


19/05/2019 17:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci