martedí, 16 settembre 2025

MELGES 32

Melges 32: nella lotta tra "Terrible" la spunta papà Alberto

melges 32 nella lotta tra quot terrible quot la spunta pap 224 alberto
redazione

Vela spettacolo quella che hanno regalato le classi Melges 32 e 24 per la prima volta assieme sul campo di regata della Fraglia Vela Riva.

La terza e ultima giornata del penultimo Grand Prix di stagione per la flotta Melges 32 si apre con la disputa mattutina di una prova con un capriccioso Pelèr che permette a Claudia Rossi (affiancata da Diego Negri alla tattica) di difendere la leadership provvisoria grazie ad un secondo posto alle spalle dello scatenato team “di famiglia” Enfant Terrible con Alberto Rossi al timone e Vasco Vascotto alla tattica.

La sfida per la conquista di questo Grand Prix si accende però nelle ultime due prove di giornata disputate con l’Ora da sud; è la giornata di Enfant Terrible che continua a spingere ed in entrambe le prove (2 e 1 i parziali) riesce a mettere sempre la prua davanti a Petite Terrible. La classifica finale dopo 8 prove vede i due team appaiati a pari punti, con un distacco di 13 punti inflitto al tedesco Wilma di Fritz Homann terzo sul podio.

La vittoria va ad Enfant Terrible grazie al maggior numero di “bullets” incassati (4 contro i 2 di Petite Terrible).
Nella classifica corinthian la vittoria è per il tedesco Heat di Max Augustin che torna sul gradino più alto del podio dopo il successo ottenuto nella tappa di esordio stagionale a Puntaldia.

La Melges World League tornerà in azione a fine agosto in occasione del Mondiale per la flotta Melges 32 e della penultima tappa stagionale per la Classe Melges 20 sul campo di regata dell’Argentario a Porto Ercole.

Alberto Rossi – “E’ stata una battaglia durissima che si è giocata sui minimi dettagli. Il mio team non regatava da aprile e dovevamo toglierci un po' di ruggine. Siamo sempre rimasti concentrati, abbiamo navigato molto bene e certamente con questo risultato ci presentiamo al meglio al prossimo appuntamento iridato che sono certo sarà per tutti una sfida spettacolare nell’ambito di una classe che si conferma di altissimo livello e meravigliosa in tutto”.


24/07/2023 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci