martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MELGES 32

Melges 32, il ritorno di Calvi Network

melges 32 il ritorno di calvi network
Roberto Imbastaro

A distanza di dieci anni dalla vittoriosa partecipazione alle allora Audi Melges 32 Sailing Series, Carlo Alberini e il suo storico partner Calvi Network sono pronti a rientrare nell'agone della classe Melges 32 nell'ambito di una stagione che, alla frazione inaugurale di Villasimius, in programma da domani a domenica qui in Sardegna, farà seguire gli appuntamenti di Puntaldia, Riva del Garda, Barcellona e Valencia. Evento, quello in programma a ottobre nel capoluogo della Generalitat Valenciana, valido anche come Campionato del Mondo di classe.

Alberini, che nel 2009 fece suo il circuito centrando sette primi di giornata su ventitré regate complessive, non nega la soddisfazione di essere tornato a navigare su quello che ritiene essere uno dei one design più completi e competitivi che siano mai stati prodotti: "Il Melges 32 è straordinario, un one design studiato per essere portato da un equipaggio completo, che deve fare della sinergia e del boat handling uno dei principali punti di forza. La barca mi conquistò in soli cinque minuti e dopo dieci anni l'ho ritrovata affascinante e veloce come un tempo, se non addirittura di più. Erano già un paio di stagioni che puntavo a un ritorno e vedere il nome di Calvi Network nella entry list della stagione 2019 è motivo di grandissima soddisfazione. Oggi come oggi il titolo vinto nel 2009 rappresenta un mero dato statistico, visto quanto è cambiata la vela dal punto di vista tecnico e considerate le numerose innovazioni tecnologiche introdotte nel corso delle stagioni passate, a partire dai materialii con i quai sono prodotto le vele. Per quanto ci riguarda sappiamo di poter contare su un equipaggio esperto, composto da alcuni elementi che di battaglie tra le boe della classe ne hanno combattute tante: sono davvero impaziente di incrociare con la flotta, in modo da capire a che punto siamo veramente".

Tra le boe della prima frazione, organizzata dal Marina di Villasimius in collaborazione con la locale sezione della Lega Navale Italiana e con Melges Europe, Calvi Network troverà tredici competitors, tra i quali non mancheranno i due volte campioni iridati di Tavatuy, con Eugeny Neugodnikov alla tattica, i già campioni europei di Mascalzone Latino, guidati come sempre da Vincenzo Onorato con al suo fianco il tattico Branko Brcin, e i vice campioni iridati di Torpyone. Attenzione poi a g-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio e Michele Paoletti, a Donino di Luigi Giannatasio, con il velista spagnolo Manu Weiller a chiamare i salti, e a Giogi di Matteo Balestrero e dell'ex olimpionico Matteo Ivaldi, secondo classificato al Mondiale Melges 32 disputato lo scorso ottobre a Cagliari.


Come detto, le regate valide per la prima frazione delle Melges 32 World League si svolgeranno tra domani e domenica: sono previste un massimo di otto prove, con uno scarto da conteggiare dopo la conclusione della sesta.

A bordo di Calvi Network regateranno Carlo Alberini (timoniere), Karlo Hmeljak (tattico), Dede De Luca, Jas Farneti, Marco Furlan, Sergio Blosi, Stefano Visintin, Irene Bezzi.

 


29/03/2019 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci