Il team italiano di Giogi di Matteo Balestrero è il nuovo Campione del circuito Melges 32 World League 2018 conclusi quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Cagliari.
Giogi (con il tattico lo sloveno Branko Brcin che ripete il successo personale dello scorso anno) porta a termine in modo imperioso la propria missione della vigilia, che era quella di difendere la leadership nel circuito conquistata al termine della tappa precedente di Riva del Garda. Giogi, in un colpo solo, fa sua sia la tappa cagliaritana (secondo successo stagionale di tappa consecutivo) che la corona di Campione Melegs World League, titolo che Matteo Balestrero aveva clamorosamente sfiorato nel 2016 nella propria stagione di esordio nella flotta Melges 32 dopo un passato di successo con il Melges 24.
Giogi lascia dietro di sé al termine di questa intensa stagione due grandi nomi entrambi già vincitori del circuito in passato che salgono sul podio rispettivamente al secondo e terzo posto: Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e il Campione uscente G.Spot del monegasco Giangiacomo Serena di Lapigio .
La quarta e ultima tappa delle Melges World League (che si sono susseguite sui campi di regata di Forio d’Ischia, Marina di Scarlino e Riva del Garda) vede per la prima volta sul podio alle spalle del vincitore il team di Donino di Luigi Giannattasio (con Sebastain Col alla tattica) e il Campione Europeo in carica Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani).
Successo tutto italiano sia nella tappa che nel circuito anche nella divisione corinthian con il team di Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi alla tattica).
Matteo Balestrro - “Alla fine ce l’abbiamo fatta a conquistare il nostro primo Trofeo, lo stesso che avevamo sognato di alzare al cielo tre anni fa e che ora porta il nome di Giogi. Un grazie speciale a tutto il team, veri amici e proprio questo rapporto è stata uno degli elementi detereminanti alla base di questo successo. Oggi festeggiamo ma la stagione non è ancora finita perché tra un poco più di un mese saremo di nuovo qui a Cagliari per l’appuntamento del Campionato del Mondo Melges 32 2018.”.
L’albo d’oro del Melges Performance Sailboats, Trofeo riservato ai vincitori del circuito Melges 32.
2008 – ITA 93 TEAM 93, Claudio Recchi
2009 – ITA 186 CALVI NETWORK, Carlo Alberini
2010 – ITA 23 BLIN, Luca Lalli
2011 – ITA 212 FANTASTICA, Lanfranco Cirillo
2012 – ITA 2121 MASCALZONE LATINO, Vincenzo Onorato
2013 – ITA 229 BOMBARDA, Andrea Pozzi
2014 – RUS 13 SYNERGY GT, Valentin Zavadnikov
2015 – ITA 65 STIG, Alessandro Rombelli
2016 – SWE 321 INGA, Richard Goransson
2017 – MON 181 G.SPOT, Giangiacomo Serena di Lapigio
2018 – ITA 172 GIOGI, Matteo Balestrero.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare