martedí, 25 novembre 2025

MELGES 32

Melges 32: Giogi pigliatutto

melges 32 giogi pigliatutto
Redazione

Il team italiano di Giogi di Matteo Balestrero è il nuovo Campione del circuito Melges 32 World League 2018 conclusi quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Cagliari.
 
Giogi (con il tattico lo sloveno Branko Brcin che ripete il successo personale dello scorso anno) porta a termine in modo imperioso la propria missione della vigilia, che era quella di difendere la leadership nel circuito conquistata al termine della tappa precedente di Riva del Garda. Giogi, in un colpo solo, fa sua sia la tappa cagliaritana (secondo successo stagionale di tappa consecutivo) che la corona di Campione Melegs World League, titolo che Matteo Balestrero aveva clamorosamente sfiorato nel 2016 nella propria stagione di esordio nella flotta Melges 32 dopo un passato di successo con il Melges 24.
 
Giogi lascia dietro di sé al termine di questa intensa stagione due grandi nomi entrambi già vincitori del circuito in passato che salgono sul podio rispettivamente al secondo e terzo posto: Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e il Campione uscente G.Spot del monegasco Giangiacomo Serena di Lapigio .
 
La quarta e ultima tappa delle Melges World League (che si sono susseguite sui campi di regata di Forio d’Ischia, Marina di Scarlino e Riva del Garda) vede per la prima volta sul podio alle spalle del vincitore il team di Donino di Luigi Giannattasio (con Sebastain Col alla tattica) e il Campione Europeo in carica Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani).
 
Successo tutto italiano sia nella tappa che nel circuito anche nella divisione corinthian con il team di Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi alla tattica).
 
Matteo Balestrro - “Alla fine ce l’abbiamo fatta a conquistare il nostro primo Trofeo, lo stesso che avevamo sognato di alzare al cielo tre anni fa e che ora porta il nome di Giogi. Un grazie speciale a tutto il team, veri amici e proprio questo rapporto è stata uno degli elementi detereminanti alla base di questo successo. Oggi festeggiamo ma la stagione non è ancora finita perché tra un poco più di un mese saremo di nuovo qui a Cagliari per l’appuntamento del Campionato del Mondo Melges 32 2018.”.
 
L’albo d’oro del Melges Performance Sailboats, Trofeo riservato ai vincitori del circuito Melges 32.
2008 – ITA 93 TEAM 93, Claudio Recchi
2009 – ITA 186 CALVI NETWORK, Carlo Alberini
2010 – ITA 23 BLIN, Luca Lalli
2011 – ITA 212 FANTASTICA, Lanfranco Cirillo
2012 – ITA 2121 MASCALZONE LATINO, Vincenzo Onorato
2013 – ITA 229 BOMBARDA, Andrea Pozzi
2014 – RUS 13 SYNERGY GT, Valentin Zavadnikov
2015 – ITA 65 STIG, Alessandro Rombelli
2016 – SWE 321 INGA, Richard Goransson
2017 – MON 181 G.SPOT, Giangiacomo Serena di Lapigio
2018 – ITA 172 GIOGI, Matteo Balestrero.

 


01/09/2018 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci