sabato, 1 novembre 2025

MELGES 32

Melges 32: Giogi pigliatutto

melges 32 giogi pigliatutto
Redazione

Il team italiano di Giogi di Matteo Balestrero è il nuovo Campione del circuito Melges 32 World League 2018 conclusi quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Cagliari.
 
Giogi (con il tattico lo sloveno Branko Brcin che ripete il successo personale dello scorso anno) porta a termine in modo imperioso la propria missione della vigilia, che era quella di difendere la leadership nel circuito conquistata al termine della tappa precedente di Riva del Garda. Giogi, in un colpo solo, fa sua sia la tappa cagliaritana (secondo successo stagionale di tappa consecutivo) che la corona di Campione Melegs World League, titolo che Matteo Balestrero aveva clamorosamente sfiorato nel 2016 nella propria stagione di esordio nella flotta Melges 32 dopo un passato di successo con il Melges 24.
 
Giogi lascia dietro di sé al termine di questa intensa stagione due grandi nomi entrambi già vincitori del circuito in passato che salgono sul podio rispettivamente al secondo e terzo posto: Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e il Campione uscente G.Spot del monegasco Giangiacomo Serena di Lapigio .
 
La quarta e ultima tappa delle Melges World League (che si sono susseguite sui campi di regata di Forio d’Ischia, Marina di Scarlino e Riva del Garda) vede per la prima volta sul podio alle spalle del vincitore il team di Donino di Luigi Giannattasio (con Sebastain Col alla tattica) e il Campione Europeo in carica Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani).
 
Successo tutto italiano sia nella tappa che nel circuito anche nella divisione corinthian con il team di Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi alla tattica).
 
Matteo Balestrro - “Alla fine ce l’abbiamo fatta a conquistare il nostro primo Trofeo, lo stesso che avevamo sognato di alzare al cielo tre anni fa e che ora porta il nome di Giogi. Un grazie speciale a tutto il team, veri amici e proprio questo rapporto è stata uno degli elementi detereminanti alla base di questo successo. Oggi festeggiamo ma la stagione non è ancora finita perché tra un poco più di un mese saremo di nuovo qui a Cagliari per l’appuntamento del Campionato del Mondo Melges 32 2018.”.
 
L’albo d’oro del Melges Performance Sailboats, Trofeo riservato ai vincitori del circuito Melges 32.
2008 – ITA 93 TEAM 93, Claudio Recchi
2009 – ITA 186 CALVI NETWORK, Carlo Alberini
2010 – ITA 23 BLIN, Luca Lalli
2011 – ITA 212 FANTASTICA, Lanfranco Cirillo
2012 – ITA 2121 MASCALZONE LATINO, Vincenzo Onorato
2013 – ITA 229 BOMBARDA, Andrea Pozzi
2014 – RUS 13 SYNERGY GT, Valentin Zavadnikov
2015 – ITA 65 STIG, Alessandro Rombelli
2016 – SWE 321 INGA, Richard Goransson
2017 – MON 181 G.SPOT, Giangiacomo Serena di Lapigio
2018 – ITA 172 GIOGI, Matteo Balestrero.

 


01/09/2018 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci