Senza sosta in giro per l’Italia, i velisti delle flotte Melges sono pronti a scendere di nuovo in acqua, stavolta nel Golfo di Follonica, grazie all’ospitalità del Marina di Scarlino.
Dopo un weekend di regate a Portovenere per i Melges 20 e Melges 14, stavolta tocca ai Melges 32 tornare a regatare per la terza frazione dei circuito internazionale Melges World League.
La tre giorni di regate organizzata da Melges Europe con il supporto del Club Nautico Scarlino ha richiamato sulla linea di partenza tutti i top-team della Classe Melges 32. A contendersi il titolo del terzo evento stagionale saranno presenti i neo-proclamati Campioni del Mondo su Caipirinha di Martin Rentjes, che non più di un mese fa a Villasimius hanno conquistato il titolo iridato detenuto fino a quel momento dall’equipaggio di La Pericolosa di Christian Schwoerer, anche lui presente a Scarlino, e tante altre barche che vantano anni di esperienza nella flotta Melges 32. Tra questi troviamo Fra Martina di Edoardo e Vanni Pavesio, G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio e i Campioni del Mondo Corinthian a bordo di Homanit, solo per citarne alcuni.
Direttamente dalla flotta Melges 20, sbarca tra i Melges 32 un nuovo equipaggio, Russian Bogatyrs di Igor Rytov: l’equipaggio russo, che in formazione ridotta ha già raccolto una lunga scia di successi nella Classe Melges 20, a Scarlino si misurerà per la prima volta con la competitiva flotta Melges 32.
Le regate prenderanno il via domani, 24 settembre, alle ore 12.00: si preannuncia un weekend intenso, con condizioni meteo impegnative.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"