Il Gruppo Marinedi – leader nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di marina, in prevalenza di proprietà o partecipate a maggioranza– dà appuntamento agli armatori europei alla fiera nautica indoor più grande d’Europa per promuovere l’eccellenza della sua rete di marina. Il Gruppo Marinedi nasce nel 2013 ed è il primo network in assoluto di marina nel Mediterraneo, con 5.500 posti barca in 14 porti in Italia.
Gestendo direttamente, o in partecipazione con Enti locali e privati, strutture portuali dedicate al turismo nautico, Marinedi amplia i servizi e le potenzialità già presenti sul territorio e sviluppa, inoltre, progetti per la creazione di nuove strutture, favorendo l’incremento del turismo nautico. Tra i punti di forza del Gruppo c’è sicuramente l’attenzione alla qualità: tutti i marina della rete offrono, infatti, lo stesso livello di servizi e standard qualitativi garantiti dall’appartenenza a Marinedi, secondo la filosofia “un marchio, uno standard”: servizi dedicati, tariffe d’ormeggio trasparenti e personale altamente professionale e preparato.
L’Ing. Renato Marconi, CEO e fondatore del gruppo Marinedi dichiara: “Siamo a Düsseldorf perché consapevoli che la nostra offerta è matura e di alto livello e, infatti, stiamo ricevendo riscontri molto positivi dal mercato di riferimento. Ogni marina del gruppo soddisfa le esigenze dei diportisti più esperti e esigenti, dalla cura dell’imbarcazione al supporto alla navigazione, garantendo un soggiorno confortevole ed un’esperienza indimenticabile in alcune delle regioni più belle di tutto il Mediterraneo”.
Attualmente sono 14 i porti che rientrano nella rete – in continua espansione – di Marinedi e che toccano tutti i mari italiani, dal Mar Ligure all’alto e basso Tirreno, dallo Ionio all’Adriatico.
Tra i principali obiettivi di Marinedi c’è quello di ampliarsi per sviluppare una rete di marina nel Mediterraneo, funzionalmente interconnessi e caratterizzati da una prossimità territoriale, con una particolare attenzione alla valorizzazione del territorio circostante.
“Al Boot di Düsseldorf vogliamo promuovere ai navigatori del Nord Europa le peculiarità che distinguono ciascun marina della nostra rete nell’alveo dell’accoglienza Made in Italy”, afferma Renato Marconi “diffondendo anche tra questi diportisti una cultura del mare che miri a tutelare e preservare le ricchezze del Mediterraneo valorizzando, allo stesso tempo, il tessuto socioeconomico dei territori limitrofi”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management