Altra bella giornata di vento medio-leggero a Riva del Garda per la 29er Eurocup, manifestazione internazionale organizzata dalla Fraglia Vela Riva in programma fino a martedì. Il Garda Trentino anche oggi ha messo in azione la macchina del vento così apprezzata dai velisti di tutto il mondo e, sebbene un po’ dopo l’ora prevista, è stato possibile dare la partenza alla flotta di 61 imbarcazioni della classe giovanile 29er, proveniente da 12 nazioni. Una presenza straniera importante, che si denota anche nella top ten con 6 nazioni diverse. Il maltese Richard Schultheis - (argento al mondiale Optimist 2019), con a prua Max Körner - con un 3-1-9 di giornata rimane saldamente al comando con 9 punti di vantaggio sugli sloveni Verderber-Cante (2-7-2). Guadagnano una posizione i francesi Le Goff-Bertin, oggi decisamente più costanti con 5-2-3 e a un solo punto dagli sloveni. Anche gli spagnoli Quicorras-Binetti risalgono di 3 posizioni e attualmente sono quarti, anche se con un notevole distacco dai terzi (18 punti).
Giornata super delle timoniere italiane Scalmazzi e Bellomi, portacolori del Circolo Vela Arco e cresciute nelle fila della squadra Optimist della Fraglia Vela Riva: Agata Scalmazzi, in coppia con Giulia Vezzoli ha aperto la giornata con una vittoria assoluta, seguita da un 11-8, che l’ha fatta balzare in sesta posizione assoluta, prima nella categoria femminile. Anche Malika Bellomi con a prua Beatrice Conti ha regatato bene, a parte la prima prova di giornata: dopo un 47 (scartato) si è ripresa con un 8-11, rimanendo sempre molto vicina alle compagne di squadra: è risalita in nona posizione assoluta e ora è al secondo posto della categoria femminile, con netto distacco dalle tedesche Müller-Flebig, solo ventunesime assolute da none che erano sabato.
Anche il nuovo sindaco di Riva del Garda Cristina Santi ha seguito parte della regata, veleggiando con il Presidente della Fraglia Vela Riva Alfredo Vivaldelli, coadiuvato nella conduzione della sua barca da crociera dall’ex vicepresidente Paolo Matteotti.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC