Quattro giorni intensi di regate, con i migliori velisti al mondo, per le classi MOTH, WASZP, ETF26, ONEFLY e WINGFOIL. Tra i protaginisti di queste regate Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa, Tom Slingsby, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra in Laser, Ian Jensen, argento a Rio De Janeiro con il 49er. Tra i campioni di casa presenti sulla linea di partenza Ruggero Tita, campione del Mondo 2018 Nacra 17 e Jacopo Plazzi, di Luna Rossa. Nulla di fatto il primo giorno di regata a causa della forte instabilità che non ha permesso alla tradizionale Ora di stendersi. Solamente una prova portata a termine per la classe degli ETF26, vinta da Abc Arbitrage Entreprises Du Morbihan, con Billy Besson, Matthieu Salomon e Valentin Bellet. Per recuperare la giornata velica non entusiasmante, la serata è stata movimentata da un ottimo aperitivo ai giardini di Malcesine grazie alla collaborazione dei ristoratori locali Manuel Zeni e Vittorio Mazzoldi.
Il secondo giorno di regata ha regalato invece soddisfazioni ad atleti e organizzatori con 4 prove completate per tutte le classi, con 10-12 nodi di Ora. Nella classe moth Tom Slingsby conquista la leadership provvisoria, con 3 vittorie parziali. Una vittoria e due secondi posti (e un DNC) per Paul Hameeteman nella classe Waszp.
Di nuovo un pomeriggio di Ora regolare a Malcesine, con raffiche fino a 18 nodi e altre 4 prove portate a termine per tutte le classi. Nessun cambio di leadership nelle classifiche provvisorie.
Anche per i Wingfoil tre prove seguite da una session di freestyle.
L'ultimo giorno di regate non porta stravolgimenti in testa alle classifiche in alcuna classe. L'australiano Tom Slingsby rafforza la sua leadership nella classe moth, con altre due vittorie parziali. Secondo posto per il localRuggero Tita, seguito da Nicolaj Jacobsen. Nella classe ETF26 tre primi posti di giornata per Abc Arbitrage Entreprises Du Morbihan, che conclude la Foiling Week 2021 con 10 vittorie su 13 prove disputate. Nella classe Waszp si impone Paul Hameeteman, su Charles Cullen e Jeppe Borch.
Invece nella classe degli One Fly primo posto dopo 8 prove per Aymeric Blin.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva