Quattro giorni intensi di regate, con i migliori velisti al mondo, per le classi MOTH, WASZP, ETF26, ONEFLY e WINGFOIL. Tra i protaginisti di queste regate Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa, Tom Slingsby, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra in Laser, Ian Jensen, argento a Rio De Janeiro con il 49er. Tra i campioni di casa presenti sulla linea di partenza Ruggero Tita, campione del Mondo 2018 Nacra 17 e Jacopo Plazzi, di Luna Rossa. Nulla di fatto il primo giorno di regata a causa della forte instabilità che non ha permesso alla tradizionale Ora di stendersi. Solamente una prova portata a termine per la classe degli ETF26, vinta da Abc Arbitrage Entreprises Du Morbihan, con Billy Besson, Matthieu Salomon e Valentin Bellet. Per recuperare la giornata velica non entusiasmante, la serata è stata movimentata da un ottimo aperitivo ai giardini di Malcesine grazie alla collaborazione dei ristoratori locali Manuel Zeni e Vittorio Mazzoldi.
Il secondo giorno di regata ha regalato invece soddisfazioni ad atleti e organizzatori con 4 prove completate per tutte le classi, con 10-12 nodi di Ora. Nella classe moth Tom Slingsby conquista la leadership provvisoria, con 3 vittorie parziali. Una vittoria e due secondi posti (e un DNC) per Paul Hameeteman nella classe Waszp.
Di nuovo un pomeriggio di Ora regolare a Malcesine, con raffiche fino a 18 nodi e altre 4 prove portate a termine per tutte le classi. Nessun cambio di leadership nelle classifiche provvisorie.
Anche per i Wingfoil tre prove seguite da una session di freestyle.
L'ultimo giorno di regate non porta stravolgimenti in testa alle classifiche in alcuna classe. L'australiano Tom Slingsby rafforza la sua leadership nella classe moth, con altre due vittorie parziali. Secondo posto per il localRuggero Tita, seguito da Nicolaj Jacobsen. Nella classe ETF26 tre primi posti di giornata per Abc Arbitrage Entreprises Du Morbihan, che conclude la Foiling Week 2021 con 10 vittorie su 13 prove disputate. Nella classe Waszp si impone Paul Hameeteman, su Charles Cullen e Jeppe Borch.
Invece nella classe degli One Fly primo posto dopo 8 prove per Aymeric Blin.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero