venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

PARALIMPIADI

Londra 2012: day 1 Giochi Paralimpici

londra 2012 day giochi paralimpici
redazione

Alle 11.00 locali è scesa in acqua la classe Skud 18 con gli italiani Marco Gualandris (AV Alto Sebino) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico). A seguire il 2.4mR con l’azzurro Fabrizio Olmi (AV Alto Sebino) e infine il Sonar con l’equipaggio italiano Antonio Squizzato (SC Garda Salò), Massimo Dighe (GS Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (CC Aniene).

Vento da ovest sud ovest a 12-15 nodi. Tutte le classi hanno completato due prove.

Skud 18 (11 equipaggi)
Dopo le prime due prove l’equipaggio azzurro formato da Marco Gualandris (AV Alto Sebino) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico) è al 5° posto in classifica provvisoria con i parziali 5-6 DPI (penalità discrezionale imposta) e 11 punti. In testa i britannici Alexandra Rickham - Niki Birrell a 3 punti seguiti, a pari punti, da Dan Fitzgibbon - Liesl Tesch (AUS). Terzi John McRoberts and Stacie Louttit (CAN) a 7pts.

Questo il motivo della penalità: l’ispezione prima della regata ha trovato che l’imbarcazione era 600 grammi sotto il peso minimo. Lo stazzatore ha suggerito e concesso all’Italia di utilizzare dei pesi di piombo e di imbarcare due bussole portatili per raggiungere il peso minimo. Nel corso della prima prova l’equipaggio azzurro ha riscontrato interferenze tra le due bussole e tra la prima e la seconda prova ha consegnato uno degli strumenti al tecnico per riparazioni scordandosi però di installarlo nuovamente prima della partenza della seconda gara e senza notificare della dimenticanza lo stazzatore. La penalità è di 2 punti quindi nonostante Gualandris-Zanetti avessero tagliato il traguardo quarti, il parziale mostra 6.

2.4 mR (16 equipaggi)
Fabrizio Olmi (AV Alto Sebino) dopo due prove è al 9° posto in classifica provvisoria con i parziali 10-6 e 16 punti. Prima la britannica Helena Lucas a 3 punti, secondo il francese Damien Seguin (5) e terzo Thierry Schmitter (NED) a 7 punti.

Sonar (14 equipaggi)
Nel Sonar l’equipaggio azzurro formato da Antonio Squizzato (SC Garda Salò), Massimo Dighe (GS Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (CC Aniene) dopo due prove è al 10° posto con i parziali 7-11 e 18 punti. Primi gli australiani Harrison-Harris-Churm con 4 punti, secondi i tedeschi Kroker-Mainika-Prem a quota 7 e terzo i francesi Jourdren-Vicary-Flageul a pari punti.

La staff tecnico FIV a Londra 2012 è composto da:
- Giuseppe Devoti, Coordinatore Classi Paralimpiche FIV e tecnico della classe Sonar,
- Filippo Maretti, tecnico della classe 2.4mR,
- Giulio Comboni, tecnico della classe Skud 18.

Il team azzurro è completato da:
- Rodolfo Bergamaschi, Dirigente accompagnatore, Consigliere Federale e Responsabile dell'Attività Paralimpica,
- Francesco Maria Manozzi, Medico
- Roberta Ciampolini, Fisioterapista

Stefano Galino, il meteorologo della FIV che ha già collaborato con la Nazionale Olimpica, fornirà quotidianamente le previsioni sul campo di regata direttamente da Genova. Tutte le mattine Gallino si metterà in contatto con la squadra durante il briefing meteo e invierà tutte le informazioni e le immagini satellitari elaborate.

La competizione velica prevede sei giorni di regata, dall'1 al 6 settembre, e vedrà impegnati 80 atleti in rappresentanza di 23 paesi. Tre le classi: 2.4mR (singolo), Skud 18 (doppio misto), Sonar (triplo).

Tutte le regate sono di flotta e in totale ogni classe disputerà 11 prove, due al giorno tranne il 6 settembre quando ne è prevista una soltanto. Sempre il 6 si svolgerà la cerimonia di premiazione.


01/09/2012 23:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci