martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Liguria: un 2021 a tutta vela

liguria un 2021 tutta vela
redazione

Dopo tanti mesi di fermo forzato, ritorna la grande vela a Genova e in Liguria. Già da questo fine settimana con le Regate di Primavera – Splendido Mare Cup di Portofino, organizzate dallo Yacht Club Italiano, e che aprono la stagione agonistica.  Una stagione che si preannuncia ricchissima e che culminerà con l’arrivo di The Ocean Race Europe a Genova dal 16 al 20 giugno prossimi. 

The Ocean Race Europe è un nuovo evento che vedrà impegnati alcuni dei migliori velisti ed equipaggi al mondo, in una regata a tappe con partenza da Lorient, in Francia e arrivo a Genova. Un’occasione storica per il capoluogo genovese, che grazie anche alla sua grande tradizione marinara e sportiva, per la prima volta sarà sede finale di tappa di un evento di vela oceanica di livello mondiale.

Questa regata europea, inoltre, rappresenta un vero assaggio per appassionati e cittadini e il primo passo sulla rotta per l’edizione 2022-23 del giro del mondo in equipaggio, The Ocean Race, che segnerà il cinquantesimo anniversario dell’evento, e che vedrà Genova diventare per due settimane la capitale indiscussa della vela globale.

Gli organizzatori genovesi stanno infatti mettendo a punto una serie di iniziative nella zona del Porto Antico, che ospiterà la flotta delle barche partecipanti, dedicate al pubblico di ogni età con attività educative, sportive e di intrattenimento. 

E non solo, per rendere ancora più interessante il programma, il giorno 19 giugno nelle acque genovesi si svolgerà anche una regata costiera, valida per la vittoria in caso di parità fra team, che potrà essere seguita dalla costa a levante, oppure dal mare.

Oltre aIl’aspetto puramente sportivo The Ocean Race Europe sarà occasione per sostenere un forte programma di sostenibilità, con iniziative di educazione per i più giovani, raccolta di dati scientifici a bordo di alcune barche e tavole rotonde sui temi sociali e ambientali con l’obiettivo di trovare soluzioni per la salute degli oceani e la mitigazione del cambiamento climatico.  Gli equipaggi saranno invitati a partecipare al premio The Ocean Race Guardians che premierà la best practice in tema sostenibilità, assegnato il 19 giugno a Genova in occasione della cerimonia di premiazione generale. 

Appuntamento quindi per tutti a Genova, nell’area del Porto Antico dal 17 al 20 giugno per ammirare la flotta, conoscere i protagonisti e partecipare alle animazioni del villaggio

 


07/05/2021 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci