La seconda domenica del 35° Campionato Autunnale della Laguna, organizzato dallo Yacht Club Lignano e valido anche per il Campionato ORC della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, ha regalato emozioni e convivialità, nonostante il clima rigido che ha caratterizzato la giornata. Dopo la bora della prima tappa, questa volta è stata una nebbiolina mattutina ad accogliere gli equipaggi, accompagnata da una temperatura particolarmente bassa che non ha però scoraggiato gli equipaggi, che sono stati premiati dall’arrivo di una brezzolina, sufficiente per la disputa di una regata per entrambi i raggruppamenti ORC/Libera e Diporto.
Con questa terza regata il Campionato non ha avuto grandi scossoni per i leader di classe, anche se le barche inseguitrici in alcuni casi, hanno recuperato punti, avvicinandosi ai primi. Tuttavia non lasciano la testa della classifica in classe ORC gruppo 2 Crociera l’Italia Yacht 998 Take Five jr di Roberto Di Stefano (Porto San Rocco), in divisione Regata il Farr 30 Matrix di Carla Rigon (YC Treviso); sempre in ORC Gruppo 1 Regata il First 40.7 Tasmania di Antonio Di Chiara (LNI Trieste) e in divisione Crociera l’XP-44 Nakhla di Vittorio Margherita (SN San Giorgio). Per quanto riguarda il Campionato Autunnale del Diporto al comando nelle varie classi metriche: il First 32S Ariella di Alessandro Impronti (YCLignano), Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan (CD Vento), che ha realizzato finora tre primi, così come Alzavola di Paolo Donadon in classe Charlie (YC Cûpa) e Birbone di Marco Pesavento (YC Albarella).
Il rientro in porto è stato seguito dall'immancabile e impagabile momento conviviale, che unisce la parte più agonistica a quella sociale: ad aspettare gli equipaggi che hanno affrontato il clima poco invitante, ma decisamente in linea per la stagione - non sono mancate anche questa volta le fumanti pizze Roncadin, che hanno reso questo “quarto tempo” un’occasione perfetta per rinsaldare lo spirito di squadra e la passione comune per la vela, attorno ad un tavolo nella piazzetta di Marina Punta Faro-D-Marin, al Blue Marlin Bar.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze