mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

LIBRI

Libri: Silver Moon- Lo stregone del mare

libri silver moon lo stregone del mare
redazione

LIBRI - In libreria da due mesi, Silver Moon- Lo stregone del mare (Paco Editore), il nuovo romanzo di Diana Lanciotti, è un successo venduto in quasi diecimila copie. Certo, può sembrare un numero irrisorio se confrontato ai grossi numeri fatti dai grossi editori, ma è del tutto ragguardevole se si considera che Silver Moon  è pubblicato da un piccolissimo editore, che pubblica tutti i libri della Lanciotti da quando, dopo gli esordi con Mursia, ha deciso di fondare una propria casa editrice per versare in beneficenza i proventi dei libri suoi e degli altri autori pubblicati. Infatti, oltre a essere pubblicitaria e giornalista, Diana è fondatrice del Fondo Amici di Paco, associazione nazionale per la tutela degli animali, e di Paco Editore, la casa editrice che versa i ricavi per aiutare gli animali in difficoltà.

Amata per i suoi libri cult sugli animali (Paco, il Re  della strada, Boris professione angelo custode ecc.) e per i suoi romanzi d’amore e mare (Black Swan-Cuori nella tempesta, White Shark-Il senso del mare e Red Devil-Rotte di collisione), l’autrice è una che scrive roba che piace. Il suo tredicesimo libro racconta una storia avvincente, emozionante, che riprende i temi a lei cari: amore, mare e animali. Tra i protagonisti ci sono infatti anche un cagnolino, un cavallo e un gatto “magico”, intorno ai quali ruota tutta la vicenda.
Con questo nuovo libro Diana Lanciotti si rivolge così ai lettori dei suoi romanzi d’amore e di mare e a tutti gli appassionati delle sue indimenticabili storie di animali.
Silver Moon-Lo stregone del mare s’inserisce nel filone del “romanticismo d’azione”, un sapiente mix di avventura e sentimenti che piace a lettrici e lettori, indifferentemente.

Ecco, in breve, la trama
Elisa Visconti, famosa fotografa, sconvolta dall’incidente che ha coinvolto la figlia Margherita e il suo amatissimo cane Spillo, parte alla ricerca dell’unica persona al mondo che pare in grado di salvare il cagnolino. Ma Michel de Martigny, ex veterinario noto come “lo stregone del mare”, ha smesso da tempo di salvare animali: da quando una tragedia, di cui si sente responsabile, gli ha portato via l’affetto più caro.
Ora Michel fa il pittore e vive isolato dal resto del mondo a bordo di una barca a vela, insieme a un gatto dotato di poteri magici, con il quale si contende la fama di “stregone” e che ha lo stesso nome della barca: Silver Moon.
Quando Elisa finalmente lo troverà, Michel de Martigny rifiuterà di aiutarla e fuggirà a bordo del Silver Moon. Ma durante una tempesta, il passato tornerà a galla, offrendogli la possibilità di redimersi.
La storia è appassionante, ricca di colpi di scena e approfondimento psicologico, scritta molto bene, capace di tenere il lettore incollato fino alla fine.
Non resta che leggerla e regalarla. Magari al proprio amore per San Valentino. Oltretutto acquistandola si fa del bene, visto che il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco.

L’autrice
Diana Lanciotti, pubblicitaria e giornalista, è nota per i suoi libri sugli animali oltre che per i suoi romanzi d’amore e avventura. I suoi libri, venduti in migliaia di copie, sono ora tutti pubblicati da Paco Editore: C’è sempre un gatto, raccolta di racconti con protagonisti gatti straordinari, Paco, il Re della strada, Paco. Diario di un cane felice, In viaggio con Paco e Paco, il simpatico ragazzo, quattro bestseller che hanno per protagonista Paco, il cagnolino da lei adottato al canile e diventato testimonial del Fondo Amici di Paco. Grazie ai libri fotografici I miei musi ispiratori e Occhi sbarrati, si è fatta apprezzare anche come fotografa. Il suo Boris, professione angelo custode è stato definito “la più toccante testimonianza d’amore per i cani che sia mai stata scritta”. Il suo libro più recente, Mamma storna, è la storia vera del salvataggio di un piccolo storno caduto dal nido.
Appassionata di vela e di mare, ha scritto anche Black Swan-Cuori nella tempesta, White Shark-Il senso del mare e Red Devil-Rotte di collisione, storie d’amore e di mare con le quali ha inaugurato il filone del “romanticismo d’azione”, apprezzato da lettrici e lettori di ogni età. Titolare di un’agenzia di pubblicità, è fondatrice del Fondo Amici di Paco, direttore responsabile della rivista “Amici di Paco” e direttore editoriale di Paco Editore.
Vive sul lago di Garda e in Sardegna con il marito, due gatti e due cani. 

Il suo sito è www.dianalanciotti.it.


31/01/2011 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci