mercoledí, 17 settembre 2025

LIBRI

Libri: “La Sicilia e l’aviazione nella Prima guerra mondiale”

libri 8220 la sicilia 8217 aviazione nella prima guerra mondiale 8221
redazione

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta mercoledì 4 aprile 2018 alle ore 17,00, presso la Biblioteca comunale “Pino Fortini” in Via Palermo, 53 a Isola delle Femmine, il volume di Alessandro BellomoLa Sicilia e l’aviazione nella Prima guerra mondiale”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali, con il patrocinio del Comune di Isola delle femmine. Dopo l’introduzione di Stefano Bologna, Sindaco di Isola delle Femmine, di Agata Sandrone, Presidente BCsicilia Isola delle Femmine e di Antonino Pulizzotto, della Presidenza regionale BCsicilia, è previsto l’intervento di Claudio Di Franco, Responsabile della Soprintendenza del Mare per i relitti subacquei d’interesse storico. All’incontro sarà presente l’autore. Al termine della presentazione Joe Vitale suonerà la tromba in memoria dei caduti nella Prima guerra mondiale. Per informazioni: Email: segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076 - Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia

Il Libro:

Quale fu il ruolo della Sicilia durante la I Guerra Mondiale? Una domanda al quale molti storici non rispondono, ritenendo completamente marginale il contributo dato dalla Sicilia e dai siciliani in tale conflitto. In questa opera si smentisce tale concetto andando a studiare il reale contributo di un’isola solo apparentemente situata nelle retrovie. Il Teatro Mediterraneo non fu uno scenario di guerra secondario, come non fu assolutamente secondario l’apporto dato da un grande industriale palermitano nel campo aviatorio: Vittorio Ducrot. Il volume esamina il ruolo strategico della Sicilia nel Mediterraneo nel campo della protezione dei traffici marittimi attraverso il mezzo aereo, con una breve galleria sugli aviatori siciliani che parteciparono al Primo Conflitto Mondiale. Furono 70.000 i siciliani morti durante la “Grande Guerra” dei quali ben 26.000 civili che attendono un riconoscimento del loro contributo alla vittoria della Triplice Intesa.

L’autore:

Alessandro Bellomo, scrittore, saggista e storico dell’aviazione, ha al suo attivo molteplici pubblicazioni a carattere storico e articoli apparsi in svariati quotidiani e riviste. Rilevante l’attività di ricerca riguardante la Sicilia e la storia di Palermo e soprattutto dei  periodi bellici di inizio ‘900. Nel 2009 pubblica il libro “Bombe su Palermo”; nel 2011 “1943: il martirio di un’isola”; nel 2012 “Sulle Tracce dei russi in Sicilia”; nel 2013 “La Sicilia dei russi”. La sua ultima pubblicazione racconta il ruolo svolto dalla Sicilia durante la Prima Guerra Mondiale nel campo aviatorio e quello della grande industria di Vittorio Ducrot. 


02/04/2018 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci