Dee Caffari è stata la prima donna al mondo (e la quinta persona in assoluto) a circumnavigare il globo in solitario contro i venti e le correnti. Un’impresa epica, un’avventura emozionante, raccontata dalla temeraria skipper inglese in questo libro che ripercorre tutta la sua vita: dagli anni dell’adolescenza alla carriera come insegnante in una scuola secondaria, dall’incontro col noto velista inglese Mike Golding alla partecipazione come skipper alla Global Challenge 2004-2005, il giro del mondo contro i venti e le correnti a tappe per equipaggi dilettanti. Fino al giro del mondo in solitario controvento. iniziato il 21 novembre 2005 con la partenza da Lizard, in Gran Bretagna, e conclusosi il 18 maggio 2OO6.
178 lunghi e difficili giorni a bordo di Aviva, una barca a vela di 22 metri, che hanno visto Dee Caffari alle prese con onde di 12 metri, cicloni, tempeste, iceberg e problemi tecnici di ogni genere: 26.000 miglia a combattere contro la solitudine, la fatica, la mancanza di sonno. E poi i momenti di scoramento e di esaltazione, la paura e il coraggio, l’avvilimento e la tenacia, la tristezza e la felicità...
IL COMMENTO:
Leggo i libri che recensisco in metropolitana – a Milano - mentre vado al lavoro. Un viaggio di un’ora andata e una ritorno. Grazie al libro di Dee, il viaggio nei vagoni della linea rossa si sono trasformati in navigazioni di bolina in mezzo all’oceano in tempesta. Le sensazione che riesce a trasmettere sono davvero forti. Dee mi ha fatto respirare l’aria colma di minuscoli schizzi salati, la fatica del viaggio più estremo, il peso della solitudine nei momento di disperazione, la contrastante nostalgia del ritorno. Un libro imperdibile per chi, davvero, ama l’oceano.
IL BRANO:
"Sono tornata a essere la persona che ero prima di partire, ma nessuno compie un viaggio simile senza cambiare un po’. Sono diventata più decisa. Non capisco perché la gente passi tanto tempo a preoccuparsi di cose per le quali non c’è niente da fare. La vita è troppo breve per sprecarla così. Bisogna affrontare le sfide senza lasciarsi sfuggire le occasioni. Lo ammetto, un giro del mondo controvento e contro corrente è eccessivo e molte volte, quando le condizioni atmosferiche erano spaventose, mi chiedevo perché lo stessi facendo.
A volte mi domando ancora come mai abbia potuto compiere un’impresa così particolare. Ecco di che cosa parla la mia storia. Anche quando sei in mare aperto a combattere contro i flutti, con gli occhi fissi sull’orizzonte, ci sono momenti in cui ti chiedi: «Come diavolo sono finita qui?»"
L'AUTRICE::
Dee Caffari, nata nell’Hertfordshire nel 1973, dopo diversi anni dedicati all’insegnamento e senza alcuna precedente esperienza di vela, con la morte del padre ha deciso di dare una drastica svolta alla propria vita. Ha quindi imparato a una velocità sbalorditiva ad andare in barca, e in seguito ha lavorato due anni in una società di noleggio yacht. Nel 2004 è stata scelta come skipper di un equipaggio di 17 dilettanti nella Global Challenge Round the World Race. E proprio durante quell’avventura ha cominciato a pensare a una sfida ben più grande, questa volta completamente sola, a tu per tu con il mare, per segnare un nuovo record mondiale.
CONTRO I VENTI E LE CORRENTI
Dee Caffari
Traduzione di Sergio Mancini
Nautica
Collana: I libri del mare
Pagine: 256
Prezzo: € 17.60
In libreria dal 17 aprile 2008
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata