lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

LIBRI

Libri: Dee Caffari "Contro i venti e contro le correnti"

libri dee caffari quot contro venti contro le correnti quot
Inbar Meytsar

Dee Caffari è stata la prima donna al mondo (e la quinta persona in assoluto) a circumnavigare il globo in solitario contro i venti e le correnti. Un’impresa epica, un’avventura emozionante, raccontata dalla temeraria skipper inglese in questo libro che ripercorre tutta la sua vita: dagli anni dell’adolescenza alla carriera come insegnante in una scuola secondaria, dall’incontro col noto velista inglese Mike Golding alla partecipazione come skipper alla Global Challenge 2004-2005, il giro del mondo contro i venti e le correnti a tappe per equipaggi dilettanti. Fino al giro del mondo in solitario controvento. iniziato il 21 novembre 2005 con la partenza da Lizard, in Gran Bretagna, e conclusosi il 18 maggio 2OO6.
178 lunghi e difficili giorni a bordo di Aviva, una barca a vela di 22 metri, che hanno visto Dee Caffari alle prese con onde di 12 metri, cicloni, tempeste, iceberg e problemi tecnici di ogni genere: 26.000 miglia a combattere contro la solitudine, la fatica, la mancanza di sonno. E poi i momenti di scoramento e di esaltazione, la paura e il coraggio, l’avvilimento e la tenacia, la tristezza e la felicità...

IL COMMENTO:
Leggo i libri che recensisco in metropolitana – a Milano - mentre vado al lavoro. Un viaggio di un’ora andata e una ritorno. Grazie al libro di Dee, il viaggio nei vagoni della linea rossa si sono trasformati in navigazioni di bolina in mezzo all’oceano in tempesta. Le sensazione che riesce a trasmettere sono davvero forti. Dee mi ha fatto respirare l’aria colma di minuscoli schizzi salati, la fatica del viaggio più estremo, il peso della solitudine nei momento di disperazione, la contrastante nostalgia del ritorno. Un libro imperdibile per chi, davvero, ama l’oceano.

IL BRANO:
"Sono tornata a essere la persona che ero prima di partire, ma nessuno compie un viaggio simile senza cambiare un po’. Sono diventata più decisa. Non capisco perché la gente passi tanto tempo a preoccuparsi di cose per le quali non c’è niente da fare. La vita è troppo breve per sprecarla così. Bisogna affrontare le sfide senza lasciarsi sfuggire le occasioni. Lo ammetto, un giro del mondo controvento e contro corrente è eccessivo e molte volte, quando le condizioni atmosferiche erano spaventose, mi chiedevo perché lo stessi facendo.
A volte mi domando ancora come mai abbia potuto compiere un’impresa così particolare. Ecco di che cosa parla la mia storia. Anche quando sei in mare aperto a combattere contro i flutti, con gli occhi fissi sull’orizzonte, ci sono momenti in cui ti chiedi: «Come diavolo sono finita qui?»"


L'AUTRICE::
Dee Caffari, nata nell’Hertfordshire nel 1973, dopo diversi anni dedicati all’insegnamento e senza alcuna precedente esperienza di vela, con la morte del padre ha deciso di dare una drastica svolta alla propria vita. Ha quindi imparato a una velocità sbalorditiva ad andare in barca, e in seguito ha lavorato due anni in una società di noleggio yacht. Nel 2004 è stata scelta come skipper di un equipaggio di 17 dilettanti nella Global Challenge Round the World Race. E proprio durante quell’avventura ha cominciato a pensare a una sfida ben più grande, questa volta completamente sola, a tu per tu con il mare, per segnare un nuovo record mondiale.

CONTRO I VENTI E LE CORRENTI
Dee Caffari
Traduzione di Sergio Mancini
Nautica
Collana: I libri del mare
Pagine: 256
Prezzo: € 17.60
In libreria dal 17 aprile 2008


23/04/2008 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci