domenica, 2 novembre 2025

LIBRI

Libri: Dee Caffari "Contro i venti e contro le correnti"

libri dee caffari quot contro venti contro le correnti quot
Inbar Meytsar

Dee Caffari è stata la prima donna al mondo (e la quinta persona in assoluto) a circumnavigare il globo in solitario contro i venti e le correnti. Un’impresa epica, un’avventura emozionante, raccontata dalla temeraria skipper inglese in questo libro che ripercorre tutta la sua vita: dagli anni dell’adolescenza alla carriera come insegnante in una scuola secondaria, dall’incontro col noto velista inglese Mike Golding alla partecipazione come skipper alla Global Challenge 2004-2005, il giro del mondo contro i venti e le correnti a tappe per equipaggi dilettanti. Fino al giro del mondo in solitario controvento. iniziato il 21 novembre 2005 con la partenza da Lizard, in Gran Bretagna, e conclusosi il 18 maggio 2OO6.
178 lunghi e difficili giorni a bordo di Aviva, una barca a vela di 22 metri, che hanno visto Dee Caffari alle prese con onde di 12 metri, cicloni, tempeste, iceberg e problemi tecnici di ogni genere: 26.000 miglia a combattere contro la solitudine, la fatica, la mancanza di sonno. E poi i momenti di scoramento e di esaltazione, la paura e il coraggio, l’avvilimento e la tenacia, la tristezza e la felicità...

IL COMMENTO:
Leggo i libri che recensisco in metropolitana – a Milano - mentre vado al lavoro. Un viaggio di un’ora andata e una ritorno. Grazie al libro di Dee, il viaggio nei vagoni della linea rossa si sono trasformati in navigazioni di bolina in mezzo all’oceano in tempesta. Le sensazione che riesce a trasmettere sono davvero forti. Dee mi ha fatto respirare l’aria colma di minuscoli schizzi salati, la fatica del viaggio più estremo, il peso della solitudine nei momento di disperazione, la contrastante nostalgia del ritorno. Un libro imperdibile per chi, davvero, ama l’oceano.

IL BRANO:
"Sono tornata a essere la persona che ero prima di partire, ma nessuno compie un viaggio simile senza cambiare un po’. Sono diventata più decisa. Non capisco perché la gente passi tanto tempo a preoccuparsi di cose per le quali non c’è niente da fare. La vita è troppo breve per sprecarla così. Bisogna affrontare le sfide senza lasciarsi sfuggire le occasioni. Lo ammetto, un giro del mondo controvento e contro corrente è eccessivo e molte volte, quando le condizioni atmosferiche erano spaventose, mi chiedevo perché lo stessi facendo.
A volte mi domando ancora come mai abbia potuto compiere un’impresa così particolare. Ecco di che cosa parla la mia storia. Anche quando sei in mare aperto a combattere contro i flutti, con gli occhi fissi sull’orizzonte, ci sono momenti in cui ti chiedi: «Come diavolo sono finita qui?»"


L'AUTRICE::
Dee Caffari, nata nell’Hertfordshire nel 1973, dopo diversi anni dedicati all’insegnamento e senza alcuna precedente esperienza di vela, con la morte del padre ha deciso di dare una drastica svolta alla propria vita. Ha quindi imparato a una velocità sbalorditiva ad andare in barca, e in seguito ha lavorato due anni in una società di noleggio yacht. Nel 2004 è stata scelta come skipper di un equipaggio di 17 dilettanti nella Global Challenge Round the World Race. E proprio durante quell’avventura ha cominciato a pensare a una sfida ben più grande, questa volta completamente sola, a tu per tu con il mare, per segnare un nuovo record mondiale.

CONTRO I VENTI E LE CORRENTI
Dee Caffari
Traduzione di Sergio Mancini
Nautica
Collana: I libri del mare
Pagine: 256
Prezzo: € 17.60
In libreria dal 17 aprile 2008


23/04/2008 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci