giovedí, 27 novembre 2025

LIBRI

Libri: Dee Caffari "Contro i venti e contro le correnti"

libri dee caffari quot contro venti contro le correnti quot
Inbar Meytsar

Dee Caffari è stata la prima donna al mondo (e la quinta persona in assoluto) a circumnavigare il globo in solitario contro i venti e le correnti. Un’impresa epica, un’avventura emozionante, raccontata dalla temeraria skipper inglese in questo libro che ripercorre tutta la sua vita: dagli anni dell’adolescenza alla carriera come insegnante in una scuola secondaria, dall’incontro col noto velista inglese Mike Golding alla partecipazione come skipper alla Global Challenge 2004-2005, il giro del mondo contro i venti e le correnti a tappe per equipaggi dilettanti. Fino al giro del mondo in solitario controvento. iniziato il 21 novembre 2005 con la partenza da Lizard, in Gran Bretagna, e conclusosi il 18 maggio 2OO6.
178 lunghi e difficili giorni a bordo di Aviva, una barca a vela di 22 metri, che hanno visto Dee Caffari alle prese con onde di 12 metri, cicloni, tempeste, iceberg e problemi tecnici di ogni genere: 26.000 miglia a combattere contro la solitudine, la fatica, la mancanza di sonno. E poi i momenti di scoramento e di esaltazione, la paura e il coraggio, l’avvilimento e la tenacia, la tristezza e la felicità...

IL COMMENTO:
Leggo i libri che recensisco in metropolitana – a Milano - mentre vado al lavoro. Un viaggio di un’ora andata e una ritorno. Grazie al libro di Dee, il viaggio nei vagoni della linea rossa si sono trasformati in navigazioni di bolina in mezzo all’oceano in tempesta. Le sensazione che riesce a trasmettere sono davvero forti. Dee mi ha fatto respirare l’aria colma di minuscoli schizzi salati, la fatica del viaggio più estremo, il peso della solitudine nei momento di disperazione, la contrastante nostalgia del ritorno. Un libro imperdibile per chi, davvero, ama l’oceano.

IL BRANO:
"Sono tornata a essere la persona che ero prima di partire, ma nessuno compie un viaggio simile senza cambiare un po’. Sono diventata più decisa. Non capisco perché la gente passi tanto tempo a preoccuparsi di cose per le quali non c’è niente da fare. La vita è troppo breve per sprecarla così. Bisogna affrontare le sfide senza lasciarsi sfuggire le occasioni. Lo ammetto, un giro del mondo controvento e contro corrente è eccessivo e molte volte, quando le condizioni atmosferiche erano spaventose, mi chiedevo perché lo stessi facendo.
A volte mi domando ancora come mai abbia potuto compiere un’impresa così particolare. Ecco di che cosa parla la mia storia. Anche quando sei in mare aperto a combattere contro i flutti, con gli occhi fissi sull’orizzonte, ci sono momenti in cui ti chiedi: «Come diavolo sono finita qui?»"


L'AUTRICE::
Dee Caffari, nata nell’Hertfordshire nel 1973, dopo diversi anni dedicati all’insegnamento e senza alcuna precedente esperienza di vela, con la morte del padre ha deciso di dare una drastica svolta alla propria vita. Ha quindi imparato a una velocità sbalorditiva ad andare in barca, e in seguito ha lavorato due anni in una società di noleggio yacht. Nel 2004 è stata scelta come skipper di un equipaggio di 17 dilettanti nella Global Challenge Round the World Race. E proprio durante quell’avventura ha cominciato a pensare a una sfida ben più grande, questa volta completamente sola, a tu per tu con il mare, per segnare un nuovo record mondiale.

CONTRO I VENTI E LE CORRENTI
Dee Caffari
Traduzione di Sergio Mancini
Nautica
Collana: I libri del mare
Pagine: 256
Prezzo: € 17.60
In libreria dal 17 aprile 2008


23/04/2008 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci