La pioggia ed il maltempo non hanno fermato, nel Golfo di Lecco, uno scoppiettante avvio dell’edizione numero 44 del Campionato Invernale Interlaghi di vela – Trofeo Canottieri Lecco (27/28 ottobre). Vento teso da Sud sino a punte di 16/20 nodi, quattro prove disputate con grande agonismo e sei ore in acqua per i quasi sessanta team iscritti. Una giornata veramente piena e faticosa che ha già dato un volto alle classifiche nelle varie classi al via e più precisamente: J24, H22, Fun, Meteor, Orza 6, Orc A e B.
In particolare nella classe Meteor il “Pequod”, timonato da Fabio Amoretti (Lni Pavia), vincitore nella passata edizione dell’Interlaghi, ha dimostrato di essere l’autentico dominatore. L’imbarcazione dell’armatore lecchese Luca Marioni ha infatti calato un poker di vittorie dovendo per ora scartare (lo scarto è previsto dalla quarta prova in poi) un successo. Lo stesso dicasi tra gli Orc dove in classe A “Ocesse” (un Esse 850) timonata da Oriano Lanfranconi (Cv Forte dei Marmi) con a bordo il mandellese Dario Noseda “Velista dell’anno 2018” e Carlo Fracassoli, conduce con quattro successi. Bene nei Fun “Funtarei” di Roberto Copreni (Orza Minore Monza) e “Najad” del comasco Giovanni Puntello (Lni Mandello) negli Orc B, con tre successi. Più combattute le classi Orza 6, H22 e J24 dove tutto è ancora possibile.
Al termine di una giornata campale apericena in Canottieri preparato dallo chef Alberto Galbani. Si torna in acqua domenica 28 alle 8,30 (attenzione al ritorno all’ora solare) per la fase conclusiva. Al termine delle prove l’attesa premiazione. Il meteo prevede ancora pioggia ma, dopo la giornata d’apertura, i partecipanti all’Interlaghi 2018 non temono più nulla
Ecco la classifica con i primi tre di ogni classe dopo quattro prove con la possibilità di scartare la peggiore. Classe Fun: 1. Funtarei (timoniere Roberto Copreni – Cv Orza Minore Monza – 1/1/3/1 i piazzamenti); 2. Sillage Olmetto (Romano Dolciami – Lni Lago Trasimeno – 2/3/1/3); 3. Funq (Stefano Lillia – YC Como Mila – 3/2/2/2). Classe Meteor: 1. “Pequod” (Fabio Amoretti – Lni Pavia – 1/1/1/1); 2. “Zigo Zago” (Fabrizio Girardi – Velica Triestina Trieste – 2/2/3/3); 3. “Re di cuori” (Alessandro Pallaoro – Velica Triestina – 7/3/4/2). Classe H22: 1. “Pobeda” (Marco Frigerio – Canottieri Lecco – 1/8/1/4); 2. “Bleak” (Matteo Nasini (Cv Avav Alto Lario Gravedona – 2/5/3/2); 3. “Joist” (Andrea Della Vecchia (Cv Bellano – 5/1/2/5). Classe J24: 1. “Kong Grifone II” (Marco Stefanoni – Lni Mandello Lario – 1/3/1/2); 2. “Pilgrim” (Mauro Benfatto – Lni Mandello Lario – 2/1/3/3); 3. “Dejavù” (Mauro Benfatto – Lni Mandello 4/4/2/1).
Classe Orza 6: 1. “Babaiaga” (Eleonora Cavallin – Orza Minore Monza – 1/3/1/2); 2. “Margolfa” (Michele Granzo – Orza Minore – 3/1/3/1); 3. “Maga Magò” (Martino Colnago - Orza Minore – 4/2/2/3). Classe Orc A: “Ocesse” (Oriano Lanfranconi – Cv Forte dei Marmi – 1/1/1/1); 2. “Neghenè” (Andrea Amedeo (Lni Mandello – 2/2/3/2); 3. “La Teppa II” (Domenico Bertolini – Lni Mandello – 3/3/2/4). Classe Orc B: 1. “Najad” (Giovanni Puntello – Lni Mandello – 4/1/1/1); 2. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini – Lni Mandello – 1/6/3/3); 3. “Prillina” (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 2/4/4/2).
Foto di Gianni Foraboschi
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro