lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

Le Regate di Primavera a Portofino

le regate di primavera portofino
redazione

Poco meno di due giorni alla partenza ufficiale delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup che inizieranno con la giornata di mercoledì 5 maggiocon l’arrivo delle imbarcazioni iscritte e le formalità di iscrizione. L’azione in mare è da giovedì 6 maggio alle 11 con lo start della prima prova. Le regate proseguono fino a domenica 9 maggio con la con la premiazione delle 17:30 sulla calata di Portofino.
 
Intanto il borgo si prepara ad accogliere tutti gli scafi che saranno ormeggiati sulle banchine del Marina Yacht Portofino e ai gavitelli della baia; le prime barche sono attese già per domani per la preparazione degli scafi e per le prime sessioni di allenamento nelle acque del golfo. Alcune imbarcazioni saranno invece ospitate a Santa Margherita Ligure.
 
Qui 
la entry list definitiva delle imbarcazioni iscritte dei cantieri coinvolti – Wally, Southern Wind Shipyard, Nautor’s Swan e Mylius - e gli yacht appartenenti all’International Maxi Association e quelle dei soci YCI.
 
I trofei
In palio a Portofino per le Regate di Primavera - Splendido Mare Cup, il nuovo trofeo appositamente commissionato dallo Yacht Club Italiano al 
Maestro Marcello Morandini, architetto, scultore e designer che, con il suo stile inconfondibile, ha realizzato gli speciali Trofei Challenge destinati ai primi classificati delle classi Racer e Cruiser. Un tributo ispirato al mare e alla vela da parte di un artista fuori dal coro da sempre, Morandini si è misurato fin da giovanissimo e nel corso della propria cinquantennale esperienza con una dimensione internazionale, esponendo le proprie creazioni nei più importanti musei e nei luoghi della cultura di tutto il mondo. Oltre a questi, i Trofei IMA per il miglior classificato tra i soci IMA di ogni classe, il Belmond Trophy per il primo classificato tra i Racer e lo Splendido Mare Trophy per il primo della classe Cruiser.
Premi speciali di Veuve Clicquot per i primi tre classificati delle due classi.
 
Dal progetto di Marcello Morandini nasce anche una preziosa litografia a edizione limitata che sarà presentata a Portofino in occasione delle regate.

Tutti i giorni sarà possibile vedere la diretta delle fasi salienti delle regate sul canale 
YouTube dello Yacht Club Italiano, così come il tracking online a questo link.
 
Al fine di garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e del borgo che ospita le regate, sono state adottate tutte le misure per il tracciamento e il contenimento del Covid19 con un protocollo che prevede il tampone obbligatorio per tutti, disponibile tutti i giorni presso il presidio sanitario organizzato al secondo piano del Teatrino di Portofino. 

 
Giornalmente al termine delle regate, saranno disponibili le foto e i video highlight nella 
press room digitale dedicata all’evento.
 
Tender ufficiali delle Regate di Primavera – Splendido Mare Cup sono i due iconici modelli della linea Wallytender: 43wallytender e 48wallytender. Le imbarcazioni sono messe a diposizione da Wally come shuttle per gli ospiti degli organizzatori e degli sponsor, offrendo un’esperienza unica di navigazione e della vita di bordo.
 
L’organizzazione
Le Regate di Primavera a Portofino – Splendido Mare Cup sono organizzate dallo 
Yacht Club ItalianoComune di Portofino e International Maxi Association sotto l’egida della Federazione Italiana Vela. Il Gruppo Belmond è title partner, Rolex official timepiece mentre Loro Piana e Veuve Clicquot in qualità di Partner Tecnici; completa il gruppo dei sostenitori dell’evento Banca Passadore.

 


04/05/2021 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci