giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

SCUOLA VELA

Lago Maggiore: confermate le scuole estive dell’Associazione Velica Alto Verbano

Nell’anno del suo 80esimo anniversario della fondazione - nata un giorno d’autunno del 1938 intorno ai tavolini del Caffè Clerici da un’idea di Aldo Bianchi e Nino Reggiori – l’Associazione Velica Alto Verbano di Luino conferma il programma scuola vela estiva.

Le scuole di vela sono rivolte sia ai giovani dai 6 ai 18 anni che agli adulti e saranno attive durante i mesi di luglio e agosto.

Per quanto riguarda gli aspiranti velisti più giovani i corsi di vela estiva sono caratterizzati da una completa immersione nel mondo della vela dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 fino alle 17.00 circa, seguiti da istruttori della Federazione Italiana Vela. Le attività varieranno dalla teoria alla pratica a bordo delle imbarcazioni sociali (Optimist, L’Equipe, 420 e Laser), non mancheranno momenti di svago e gioco e di vita comune con il pranzo e la merenda tutti insieme nella sede sociale. I giovani partecipanti avranno così modo di conoscere nuovi amici e di appassionarsi allo sport della vela sul lago Maggiore.
Queste le date dei corsi: 2/6 luglio; 9/13 luglio, 16/20 luglio, 23/27 luglio; 30 luglio/3 agosto; 6/10 agosto; 13/17 agosto e il costo del corso è di €197,00+ 5,00€ a giornata per il pranzo e la merenda.
Gli istruttori saranno: Rossella Losito, Lorenzo Osti e Laura D’auria, che si occupano durante tutto l’anno della squadra agonista e pre-agonistica.
Gli allievi maggiormente coinvolti infatti potranno continuare a coltivare la loro passione per la vela, approfittando del programma di pre-agonistica e agonistica.

Agli adulti che desiderano avvicinarsi alla vela l’AVAV propone corsi intesivi su cabinati (classe J24), sempre con l’assistenza di istruttori federali, con 4 uscite settimanali programmate nei fine settimana nei mesi di luglio, agosto e settembre: ogni giornata si dividerà in due parti (ore 9.00/12.00-14.00/1700) con insegnamento sia teorico che pratico sull’acqua.
Queste le date dei corsi: domenica 8-15-22-29 luglio; sabato 4-11-18-25 agosto; sabato 2-9-16-23 settembre e il costo è di €342,00.
Sul sito www.avav.it è possibile scaricare la locandina
Per gli adulti sono anche disponibili programmi di lezioni private e veleggiate personalizzate: gli istruttori sono disponibili per lezioni private individuali e anche per piccoli gruppi in orari da definire secondo le esigenze.
E’ possibile organizzare in qualsiasi momento una scuola di vela adulti di base, intermedia o avanzata fissando degli appuntamenti presso la segreteria.
Se qualcuno ha voglia di provare l'esperienza della barca a vela e desidera farsi portare in giro per il Lago Maggiore dagli istruttori è sempre possibile prenotare una veleggiata, sono previsti diversi itinerari in cui si potrà esplorare il Lago Maggiore e conoscere le sue bellissime ricchezze.
Il circolo fornisce le barche, un istruttore per barca e una sede accogliente con spogliatoi e ristorante.


27/06/2018 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci