mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

SCUOLA VELA

Lago Maggiore: confermate le scuole estive dell’Associazione Velica Alto Verbano

Nell’anno del suo 80esimo anniversario della fondazione - nata un giorno d’autunno del 1938 intorno ai tavolini del Caffè Clerici da un’idea di Aldo Bianchi e Nino Reggiori – l’Associazione Velica Alto Verbano di Luino conferma il programma scuola vela estiva.

Le scuole di vela sono rivolte sia ai giovani dai 6 ai 18 anni che agli adulti e saranno attive durante i mesi di luglio e agosto.

Per quanto riguarda gli aspiranti velisti più giovani i corsi di vela estiva sono caratterizzati da una completa immersione nel mondo della vela dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 fino alle 17.00 circa, seguiti da istruttori della Federazione Italiana Vela. Le attività varieranno dalla teoria alla pratica a bordo delle imbarcazioni sociali (Optimist, L’Equipe, 420 e Laser), non mancheranno momenti di svago e gioco e di vita comune con il pranzo e la merenda tutti insieme nella sede sociale. I giovani partecipanti avranno così modo di conoscere nuovi amici e di appassionarsi allo sport della vela sul lago Maggiore.
Queste le date dei corsi: 2/6 luglio; 9/13 luglio, 16/20 luglio, 23/27 luglio; 30 luglio/3 agosto; 6/10 agosto; 13/17 agosto e il costo del corso è di €197,00+ 5,00€ a giornata per il pranzo e la merenda.
Gli istruttori saranno: Rossella Losito, Lorenzo Osti e Laura D’auria, che si occupano durante tutto l’anno della squadra agonista e pre-agonistica.
Gli allievi maggiormente coinvolti infatti potranno continuare a coltivare la loro passione per la vela, approfittando del programma di pre-agonistica e agonistica.

Agli adulti che desiderano avvicinarsi alla vela l’AVAV propone corsi intesivi su cabinati (classe J24), sempre con l’assistenza di istruttori federali, con 4 uscite settimanali programmate nei fine settimana nei mesi di luglio, agosto e settembre: ogni giornata si dividerà in due parti (ore 9.00/12.00-14.00/1700) con insegnamento sia teorico che pratico sull’acqua.
Queste le date dei corsi: domenica 8-15-22-29 luglio; sabato 4-11-18-25 agosto; sabato 2-9-16-23 settembre e il costo è di €342,00.
Sul sito www.avav.it è possibile scaricare la locandina
Per gli adulti sono anche disponibili programmi di lezioni private e veleggiate personalizzate: gli istruttori sono disponibili per lezioni private individuali e anche per piccoli gruppi in orari da definire secondo le esigenze.
E’ possibile organizzare in qualsiasi momento una scuola di vela adulti di base, intermedia o avanzata fissando degli appuntamenti presso la segreteria.
Se qualcuno ha voglia di provare l'esperienza della barca a vela e desidera farsi portare in giro per il Lago Maggiore dagli istruttori è sempre possibile prenotare una veleggiata, sono previsti diversi itinerari in cui si potrà esplorare il Lago Maggiore e conoscere le sue bellissime ricchezze.
Il circolo fornisce le barche, un istruttore per barca e una sede accogliente con spogliatoi e ristorante.


27/06/2018 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci