martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

SOLIDARIETÀ

Lago di Garda: varo della nuova idroambulanza della Croce Rossa

Sabato 26 marzo 2011 alle ore 15.00, sul lungolago di Bardolino (VR), si svolgerà il varo di un sogno: la nuova Idroambulanza del Garda, che l’AVIS Comunale di Bardolino, consegnerà alla Croce Rossa Italiana - Gruppo Bardolino Baldo Garda.
L’idea di un nuovo mezzo nautico nasce nei primi mesi del 2009. L’esigenza, manifestata dal Gruppo CRI, era quello di un mezzo più idoneo per svolgere il servizio di salvataggio in acqua sul Garda, servizio svolto fin dal 1995. I mezzi utilizzati risultavano decisamente obsoleti, per le migliaia di ore di navigazione e di servizio svolte e perché si trattava comunque di imbarcazioni civili adattate e non di mezzi di soccorso nativi come tali.
Questa situazione metteva in dubbio la possibilità di continuare un servizio di fondamentale importanza per il nostro Lago, venendo meno la sicurezza stessa degli interventi. I mezzi CRI del Gruppo di Bardolino sono inoltre gli unici mezzi sanitari operanti sulla sponda veronese del bacino.
Con queste premesse e grazie alla sinergia di due associazioni molto ben radicate sul territorio (AVIS e CRI), era immediatamente partita la raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo mezzo, finalmente professionale, sicuro ed efficiente, capace di garantire al meglio l’attività di soccorso, svolta in collaborazione con Verona Emergenza, con i Comuni e con gli altri Enti preposti.
Ed eccoci dunque di fronte all’avverarsi di questo sogno, il sogno di avere un mezzo di eccellente carattere professionale. Questa nuova idroambulanza (unica nel suo genere) porterà alla cittadinanza, ai visitatori e a tutti gli utenti del lago un servizio importante, che non mancherà di accrescere il valore percepito dell’accoglienza turistica, della sicurezza e della salute.
Grazie alla sensibilità di enti, società, associazioni e singoli cittadini che hanno creduto in questa idea, siamo riusciti ad acquistare un’imbarcazione veramente ottimale, che risponde a molteplici requisiti operativi, presenti e futuri. Si tratta di uno speciale gommone cabinato RIB (Rigid Inflatable Boat), lungo ben 10 metri e dotato di potenti motori fuoribordo da 250 cavalli ciascuno.
I vantaggi che questa tipologia di mezzo garantisce sono la sicurezza, il comfort di navigazione, la stabilità, la velocità e la tenuta del mare. Inoltre garantisce un accosto sicuro anche in situazioni di lago grosso.
Sulla nuova Idroambulanza del Garda sono ovviamente presenti tutte le dotazioni previste, accuratamente selezionate in base a criteri logici e funzionali per un ottimale svolgimento delle attività, specialmente nelle condizioni più critiche. L’idroambulanza presenta al suo interno, oltre agli equipaggiamenti necessari per operare nell’ambiente acquatico, una serie di presidi sanitari previsti per il primo intervento: defibrillatore semiautomatico, barella tipo toboga verricellabile, tavola spinale, collari rigidi, aspiratore, ossigeno… Sono in sostanza attivi tutti i presidi tipici delle autoambulanze scientificamente attrezzate, con la ovvia differenza del mezzo e dell’ambiente servito.
Dobbiamo riconoscere che, sul nascere, questo progetto era per noi ambizioso; non eravamo sicuri di poterlo portare a termine in tempi così brevi. Ma l’impegno, la passione e la dedizione dell’affiatato gruppo promotore e di tanti amici ha fatto sì che tutto si svolgesse e si chiudesse in tempi rapidi. E’ quindi con orgoglio che, con il varo, testimoniamo un più qualificato impegno al servizio di tutta la comunità.


21/03/2011 13:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci