Il GS 56 Paolissima armata dal portacolori del Club Nautico Versilia Gianluca Poli (in equipaggio con Roberto Pardini, Alberto Pardini, Alberto Falcinj, Paolo Lazzerini, Franco Giovannini, Andrea Bartelloni, Paolo Fredianelli, Cristian Sardo, Paolo Puccineli, Andrea Grandis e Andrea Baggiolini), grazie ad un tris di vittorie in tempo reale e assoluto, si è aggiudicato la Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio 2021, l’ambito trofeo d’argento che da quarantasei anni viene assegnato al vincitore Overall della manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai, e con il patrocinio del Comune di Viareggio, il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Dopo i rinvii a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il prestigioso appuntamento ha finalmente aperto la stagione agonistica della Vela d’Altura dei sodalizi viareggini: questa edizione, inoltre, ha avuto un’importanza ancora maggiore in quanto è stata classificata Regata Nazionale (e quindi consentita dalle normative vigenti) valida quale prova di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e per il Trofeo Armatore dell’anno 2021.
Tre le regate portate a termine nel fine settimana appena concluso da quattordici equipaggi dei Raggruppamenti Orc A e Orc B: nel pomeriggio di sabato, nello specchio di mare antistante il porto viareggino, si sono svolte tre regate su percorso bolina-poppa (di circa 3.20 mg le prime due e di 4 la terza). Domenica, invece, le avverse condizioni meteo marine hanno impedito lo svolgimento di ulteriori prove.
“Sono state tre belle e piacevoli regate. Gli equipaggi si sono ben comportati e spero si siano anche divertiti- ha commentato il presidente della Giuria e del Comitato di Regata Maurizio Giannelli coadiuvato da Benito Franco Manganelli, Stefano Giusti, Beatrice Bolletti e Danilo Morelli.
La cerimonia conclusiva, svoltasi nelle sale del Club Nautico Versilia nel pieno rispetto delle disposizioni relative alla situazione epidemiologica, si è aperta con i saluti del Direttore sportivo del CNV Danilo Morelli, del presidente della LNI Viareggio Marco Serpi, e del rappresentante del Comune di Viareggio, Dario Rossi, e, dopo i ringraziamenti alla Icare Viareggio e al suo Presidente Moreno Pagnini per aver messo a disposizione i posti barca e alla Capitaneria di Porto di Viareggio con il Comandante Gianluca Massaro, ai Giudici, al personale di assistenza in mare e alle segreterie per l’ottimo lavoro svolto sono stati premiati i vincitori di questa edizione 2021.
Nel Raggruppamento ORC A la prima posizione è andata a Paolissima di Gianluca Poli (Cnv) che si è aggiudicato anche il Trofeo Mancini e la Coppa Carnevale. Seconda posizione per l’IMX 40 Antares della Sezione Velica di Livorno della Marina Militare affidato al Comandante Angelo Bianchi (2,2,2 i suoi parziali assoluti di giornata) e terza per K8 di Riccardo Crotti (CNMC). Seguono Tica affidato al Comandante Marco de Caro (SVMM) che ha commentato “Tica...una umile vela bianca ha intimorito il carbonio”, e My Fin di Patrizio Galeassi (CNV).
Nel Raggruppamento Orc B, invece, il gradino più alto del podio e il Trofeo Burlamacco sono andati Fomalhaut della Sezione Velica di La Spezia della M.M. affidata al Comandante Raffaele Cerretini (presidente della sez. velica di La Spezia) che ha preceduto Scamperix armato da Ferruccio Scalari (YCRMP) e Blue Dolphin di Mauro Lazzarotti (Lni Vg). Seguono Tempo Perso di Marco Barsanti (Lni Vg) e Mizar di Franco Di Paco (YCRMP).
Le classifiche della 46° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, le immagini delle regate e della premiazione sono scaricabili dal sito www.clubnauticoversilia.it e dalla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
Tutte le attività si sono svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV, alle quali i partecipanti si sono attenuti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco