mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CENTOMIGLIA

La "vecchia" Centomiglia è sempre più attuale

la quot vecchia quot centomiglia 232 sempre pi 249 attuale
Roberto Imbastaro

In attesa della grande festa di presentazione al Grand Hotel di Gardone Riviera, con la partecipazione di Addetti ai lavori, giornalisti, blogger, influencer, promoter di classi veliche e regate, operatori del settore turistico e sportivo, amici e partner, sulla Centomiglia 2019 iniziano a circolare le prime importanti novità del ricco calendario del Settembre Sportivo che Gargnano e il Garda andranno a proporre. Si partirà gli ultimi 3 giorni d'agosto con il Campionato Italiano Asso 99, la veloce carena che porta la firma di Ettore Santarelli, legata a Gorla e Cento con più di un successo assoluto. il 1° settembre sarà la volta delle 50Miglia del Gorla, dal 2 al 5 del Campionato d'Europa-Eurosaf del monotipo L 30, la barca che ci candida ad essere l'One design per l'equipaggio misto uomo-donna che entrerà nel programma delle Olimpiadi di Parigi del 2024. Il 7-8 settembre sarà la volta del giro del lago di Centomiglia, la Gargnano-Gargnano, prima nell'alto lago con la novità di una doppia boa a Limone e Reamol, poi il basso lago fino a Desenzano. Dall' 11 al 14 settembre Gargnano con Univela Campione, Canottieri Garda e Cv Toscolano-Maderno ospiteranno i Campionati Italiani delle classi Olimpiche, copresa una sertata d'onore dove verranno premiate tutte le medaglie olimpiche della vela italiana a cominciare dall'Oro di Sydney 2000 di Alessandra Sensini, poi Dodo Gorla, Luca Devoti, Romero Paschetta.

Ma la Centomiglia vive grazie alla sua storia. Sono 69 anni di sfide, partecipazioni, barche veloci, più le sue storie che nascevano, e nascono ancora, nella vecchia piazzetta di Bogliaco, frazione di Gargnano del Garda. Un po' regata, un po' evento da chi la vive da lontano. Una miriade di collaborazioni grazie anche ad altre manifestazioni sempre organizzate  dal CV Gargnano negli ultimi anni. La partecipazione dello stesso Club  alla Coppa America del 2007 con l'imbarcazione "+39 Challenge". Dal 2016  è gemellata con lo Yacht Club di Cortina d'Ampezzo, il circuito multisport del territorio benacense di Sognando Olympia".  Dallo scorso anno del Garda Challenge, che conta le collaborazioni della Longarda di Brenzone, della Trans Benaco di Portese-Limone-Torbole. La Centomiglia ravviva per una settimana tutta la riviera gardesana.  Inizia con il Trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia, il test Events in  programma quest'anno il 1 settembre. La Cento a sua volta vedrà la partenza e l'arrivo nl week end del 7-8 settembre. La settimana  successiva con il Cico, infine il 15 settembre con la 13° Children Wind Cup, regata con i piccoli  dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, una vera festa corale con  Volontari, Famiglie, Medici, Campioni della vela e di altri sport.  Un'attenzione per i Sociale che vede coinvolto il Circolo Vela Gargnano,  il Club organizzatore di Centomiglia, in altre importanti attività legate  al territorio di tutta l'area del Garda e delle sue province.  

Con Circolo Vela Gargnano 2019 &  69° Centomiglia collaborano: Funivia Malcesine-Monte Baldo, Vanoli Cremona, Ubi Banca, Aragonesi, Suunto, Kwindoo, OneSails, Alpe del Garda, Ori Martin, Aron, Centrale del latte di Brescia, Tecnowear Abbigliamento Silverlake, Cantine La Perla del Garda, Grand Hotel Gardone Riviera, Fonti di Vallio – Acqua Castello, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale Roma, Fondazione Asm Brescia, Dap Brescia, Toscolano 1381, Garda Uno Lab, Cantiere Feltrinelli. Patrocinio: Sailing World, Eurosaf, Federazione Italiana Vela, 14a zona Fiv, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Brescia Tourism-Visit Brescia; Patrocinio e contributo: Regione Lombardia.Mondiale Rs Feva

 


23/07/2019 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci