A due giorni dal via si annuncia affollata La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Antal, Astra Yacht e Cantina Colli del Soligo, che vedrà sulla linea di partenza ben 80 imbarcazioni, numero record per questa piccola offshore alla quinta edizione.
“La Ottanta è la prima lunga di stagione che si disputa in Adriatico e la risposta degli armatori anche quest’anno è stata molto positiva.” Dichiara Gian Alberto Marcorin, Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita “Il percorso tecnico, con i passaggi obbligati a largo di Grado, Trieste e Pirano, la rendono interessante sia per chi sceglie di allenarsi in vista de La Duecento e La Cinquecento, sia per quanti decidono di cimentarsi con le regate lunghe per la prima volta.”
La Ottanta si diputerà lungo la rotta Caorle – Grado – Pirano (SLO), X2 e XTutti, sia con i tempi compensati ORC, IRC e Mocra, sia in classe Libera.
Stando alle prime anticipazioni meteo curate da Andrea Boscolo di Trim-Transale Into Meaning, l’edizione 2019 sarà caratterizzata da una pressione relativamente livellata attorno ai mari italiani, con venti di gradiente deboli e di direzione variabile tendenti dal II quadrante dal pomeriggio di sabato 6 aprile, lungo tutta l'area di regata. Con tale situazione, prevaleranno i venti locali che caratterizzano l'Alto Adriatico, un vento leggero di "bora" che si potrebbe alternare con una leggera termica nelle ore più calde. Sarà quindi una Ottanta tutta da interpretare che impegnerà i tattici di bordo.
Tra gli iscritti nella numerosa categoria XTutti con 55 imbarcazioni al via, tra gli altri ci saranno Victor-X, X-50 di Vittorio Margherita, XXL di Riccardo Tosetto, due Millenium 40, Luna per te dello Sporting Club Duevele con Andrea Boscolo nel ruolo di tattico e Aurele di Piero Santin, Selene Alifax, Swan 42 di Massimo De Campo con il campione Alberto Leghissa al timone, lo Sly 42 Dara 3 di Tiziano Bisetto Trevisin, Jack Sparrow di Franco Bressan, Super Atax di Marco Bertozzi, quattro Giro 34 di Vivi la Vela, Black Angel di Paolo Striuli e cinque First 40.7.
Nella categoria X2, Demon-X di Nicola Borgatello/Silvio Sambo, vincitori del Trofeo Caorle X2 nel 2018, incontreranno in mare molti amici-avversari vecchi e nuovi, tra i quali Yak 2 di MaurizioGallo/Giulia Biasio, Andrebora di Roberto Mattiuzzo/Francesco De Cassan, Angelo di Federico d’Amico/Edoardo Giannessi, Hauraki della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan, Angi dei fratelli Merolla e Zut di Fabio Brussi/Michele Traldi, alla loro prima X2.
Non mancheranno i Multiscafi, Trimarani tedesci e Catamarani italiani e sette Mini 650, classe molto attiva in Adriatico grazie all’entusasmo del capofila Antigua di Franco Deganutti, in coppia con Walter Zugno.
Il programma de La Ottanta 2019, prima tappa del Trofeo Caorle X2 XTutti, si aprirà con il briefing equipaggi sabato 6 aprile alle ore 8.00, seguito dallo start alle ore 10.00 dal litorale di Caorle, la regata si concluderà domenica 7 aprile alle ore 19.00.
Le premiazioni si terranno sabato 1 giugno insieme a quelle de La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
Per tutte le informazioni e per essere sempre aggiornati sulle novità CNSM: www.cnsm.org e pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti