martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

CNSM

La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita: al via 80 equipaggi!

la ottanta del circolo nautico santa margherita al via 80 equipaggi
redazione

A due giorni dal via si annuncia affollata La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Antal, Astra Yacht e Cantina Colli del Soligo, che vedrà sulla linea di partenza ben 80 imbarcazioni, numero record per questa piccola offshore alla quinta edizione.

 

“La Ottanta è la prima lunga di stagione che si disputa in Adriatico e la risposta degli armatori anche quest’anno è stata molto positiva.” Dichiara Gian Alberto Marcorin, Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita “Il percorso tecnico, con i passaggi obbligati a largo di Grado, Trieste e Pirano, la rendono interessante sia per chi sceglie di allenarsi in vista de La Duecento e La Cinquecento, sia per quanti decidono di cimentarsi con le regate lunghe per la prima volta.”

 

La Ottanta si diputerà lungo la rotta Caorle – Grado – Pirano (SLO), X2 e XTutti, sia con i tempi compensati ORC, IRC e Mocra, sia in classe Libera.

Stando alle prime anticipazioni meteo curate da Andrea Boscolo di Trim-Transale Into Meaning, l’edizione 2019 sarà caratterizzata da una pressione relativamente livellata attorno ai mari italiani, con venti di gradiente deboli e di direzione variabile tendenti dal II quadrante dal pomeriggio di sabato 6 aprile, lungo tutta l'area di regata. Con tale situazione, prevaleranno i venti locali che caratterizzano l'Alto Adriatico, un vento leggero di "bora" che si potrebbe alternare con una leggera termica nelle ore più calde. Sarà quindi una Ottanta tutta da interpretare che impegnerà i tattici di bordo.

 

Tra gli iscritti nella numerosa categoria XTutti con 55 imbarcazioni al via, tra gli altri ci saranno Victor-X, X-50 di Vittorio Margherita, XXL di Riccardo Tosetto, due Millenium 40, Luna per te dello Sporting Club Duevele con Andrea Boscolo nel ruolo di tattico e Aurele di Piero Santin, Selene Alifax, Swan 42 di Massimo De Campo con il campione Alberto Leghissa al timone, lo Sly 42 Dara 3 di Tiziano Bisetto Trevisin, Jack Sparrow di Franco Bressan, Super Atax di Marco Bertozzi, quattro Giro 34 di Vivi la Vela, Black Angel di Paolo Striuli e cinque First 40.7.

 

Nella categoria X2, Demon-X di Nicola Borgatello/Silvio Sambo, vincitori del Trofeo Caorle X2 nel 2018, incontreranno in mare molti amici-avversari vecchi e nuovi, tra i quali Yak 2 di MaurizioGallo/Giulia Biasio, Andrebora di Roberto Mattiuzzo/Francesco De Cassan, Angelo di Federico d’Amico/Edoardo Giannessi, Hauraki della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan, Angi dei fratelli Merolla e Zut di Fabio Brussi/Michele Traldi, alla loro prima X2.

Non mancheranno i Multiscafi, Trimarani tedesci e Catamarani italiani e sette Mini 650, classe molto attiva in Adriatico grazie all’entusasmo del capofila Antigua di Franco Deganutti, in coppia con Walter Zugno.

 

Il programma de La Ottanta 2019, prima tappa del Trofeo Caorle X2 XTutti, si aprirà con  il briefing equipaggi sabato 6 aprile alle ore 8.00, seguito dallo start alle ore 10.00 dal litorale di Caorle, la regata si concluderà domenica 7 aprile alle ore 19.00.

Le premiazioni si terranno sabato 1 giugno insieme a quelle de La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

Per tutte le informazioni e per essere sempre aggiornati sulle novità CNSM: www.cnsm.org e pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita. 

 


04/04/2019 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci