venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

PROTAGONIST

La lunga stagione velica dei "Protagonist" sul Lago di Garda

la lunga stagione velica dei quot protagonist quot sul lago di garda
redazione

Il Trofeo Brunelli a Salò e il Trofeo Bianchi a Gargnano apriranno la stagione di regate della classe del monotipo Protagonist 7.5. L 'annata si annuncia densa di impegni e novità. La flotta sarà impegnata sui campi di regata da marzo a ottobre, contendendosi quattro titoli distribuiti su un calendario di 13 eventi e per un totale di 23 giorni di regata.
Un calendario agonistico ricco e variegato dunque, con molte conferme e importanti novità. Alle tradizionali regate suddivise tra i circuiti Sailing Series, Long Distance e Campionato Nazionale, si aggiunge il Trofeo Protagonist nella sua prima edizione e che prevede scontri diretti tra equipaggi simili ai Match Race con la formula della regata arbitrata e delle proteste risolte direttamente in acqua (addendum Q). La stessa formula, novità assoluta nella monotipia gardesana, è stata già sperimentata dalla Classe Protagonist nelle regate del campionato invernale e, visti gli ottimi riscontri da parte dei regatanti, verrà applicata anche al Campionato Nazionale che quest’anno si terrà a Malcesine. Il Circuito Sailing Series comprende 6 eventi. In palio il trofeo per il migliore equipaggio nelle regate a bastone partendo il 10 Marzo da Salò con il Trofeo Maurizio Brunelli. Seguiranno poi le classiche rappresentate dal Trofeo Pasqualin organizzato dal Yacht Club Acquafresca (Verona), il Trofeo Avesani a Castelletto di Brenzone (Verona), la Gentlemen’s Cup a Gargnano (Brescia), il Trofeo Protagonist (con punteggio finale che vale doppio),  la storica Salò Sailing Meeting, ritornando nuovamente a Castelletto di Brenzone per la tradizionale Final Race con punteggio doppio. Per le “Long Distance” sono previsti 5 appuntamenti rappresentati dal 40° Trofeo Bianchi (25 Marzo), la nuova Regata delle Isole (7-8 Luglio), il 52° Trofeo Gorla (2 Settembre), la classicissima 68° Centomiglia del Garda (8-9 Settembre), terminando il 14 Ottobre alla Salò-Gargnano con la Regata dell’ Odio. Il Campionato Nazionale – dal 7 al 10 Giugno rappresenta l’evento culmine della Stagione 2018 e si svolgerà a Malcesine (Verona) ospite della Fraglia Vela Malcesine. Tre giorni di regata che vedranno impegnata tutta la flotta per assegnazione, al migliore equipaggio, del Titolo di Campione Nazionale anno 2018. Il Trofeo Protagonist 1° Edizione è inserito nel circuito Sailing Series. E’ in programma a Salò 23 e 24 giugno e  sarà una sorta di rivincita del Campionato Italiano disputato due settimane prima ma con una formula diversa. Due giorni di scontri caratterizzati da prove molto brevi che vedono gli equipaggi impegnati in continue manovre dove conta l’affiatamento e la capacità di essere sempre concentrati. Come ogni anno, sia per Sailing Series sia per Long Distance, sarà stilata la classifica dedicata agli Armatori Timonieri. Sarà inoltre sperimentata la Protagonist Sailor League con una classifica dedicata ad ogni singolo regatante indipendentemente dal suo ruolo.


20/02/2018 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci