Torna in casa Fraglia Vela Riva il trofeo del Campionato Italiano a Squadre Optimist 2020: per il terzo anno consecutivo, i giovani atleti Fragliotti si sono scontrati in finale con i portacolori del Tognazzi Marine Village, riconquistando il titolo su cui avevano già messo il sigillo nel 2018.
La prestazione della squadra benacense, nelle acque di Follinica, è stata impeccabile, con una scia ininterrotta di successi nel Round Robin e poi due vittorie secche per 2-0, prima in semifinale con il Circolo della Vela Muggia, e poi in finale con il Tognazzi Marine Village.
Mauro Berteotti, allenatore della squadra Optimist della Fraglia Vela Riva, ha commentato: “Che grandi soddisfazioni ci hanno regalato i nostri ragazzi in questi giorni! Sono stati sempre tranquilli e coordinati tra loro, mostrandosi capaci di far gioco di squadra nei momenti più tragici. Siamo felici di riportare a casa il trofeo italiano. Questo titolo, che per me come allenatore rappresenta la quinta vittoria in un Campionato Italiano a Squadre Optimist e si aggiunge alla vittoria di quand’ero un piccolo velista, ha una valenza emotiva molto importante e, per l’affetto che mi lega a questa manifestazione, in un certo senso mi rende doppiamente orgoglioso. ”.
Hanno regatato per la squadra Optimist della Fraglia Vela Riva Alex Demurtas, Mosè Bellomi, Victoria Demurtas, Lorenzo Ghirotti e Mattia Di Lorenzo.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio