venerdí, 31 ottobre 2025

REGATE

La Coppa Dallorso va a Capitani Coraggiosi 3

Con la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso e del Sindaco del Comune di Chiavari Marco Di Capua, si è conclusa domenica 11 ottobre, nel tardo pomeriggio, la 52° edizione della Coppa Dallorso.
La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso.
Le imbarcazioni, suddivise nelle Classi ORC, IRC e Crociera, si sono cimentate nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.
Cinquanta le imbarcazioni prescritte, ma trenta al via, causa il posticipo di una settimana dovuto al maltempo e soprattutto a causa delle difficoltà portate dall’attuale situazione sanitaria.
Ovviamente si è prestata massima attenzione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione Vela nell’apposito Protocollo, norme a cui i tesserati partecipanti si sono attenuti sotto la vigilanza da parte del Comitato Organizzatore. Davvero però abbiamo la certezza che lo sport della vela, in questo momento, sia la scelta più giusta, perché si tratta di un’attività ideale, sostenibile, salutare, praticata nella natura e a diretto contatto con il mare e l’aria aperta.

La prima prova, da Chiavari a Porto Venere, si è svolta sabato 10 ottobre con mare calmo, tempo variabile e vento dai 4 ai 7 nodi, proveniente in partenza da Nord, poi girato a grecale, con una puntata isolata di 20 nodi.
In serata in banchina si è svolta la consegna dei premi di giornata.
La seconda prova, il ritorno a Chiavari, si è svolta domenica, in una giornata con piovaschi vari, mare poco mosso e vento da Nord, in partenza sui 12 nodi, poi in aumento, fino a toccare in certi momenti anche punte di 25 nodi.
Grazie a questo “ventone” tutti i record di percorso sono stati battuti: tutte le barche hanno tirato fuori i “cavalli”, tanto che Atalanta II, il velocissimo Farr 70 di Carlo Puri Negri (socio dello Yacht Club Italiano), in sole due ore e trentanove minuti ha coperto il percorso di ritorno PortoVenere/Chiavari, battendo di nove minuti il record precedente, ottenuto nel 1999 da Gesar, Solaris 62’ di Luigi Greco.
In Classe ORC si è aggiudicata invece la vittoria e la Coppa Challenge Dallorso l’imbarcazione Capitani Coraggiosi 3, X-41 di Federico Felcini e Guido Santoro, Soci dello Yacht Club Chiavari, con a bordo nella regata di andata Chiavari/PortoVenere il sindaco Marco Di Capua..

Il prossimo appuntamento con le Regate dello Yacht Club Chiavari è con la terza tappa del Campionato Vela d’Autunno 2020, la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà il 17 ottobre prossimo.


11/10/2020 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci