martedí, 25 novembre 2025

REGATE

La Coppa Dallorso va a Capitani Coraggiosi 3

Con la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso e del Sindaco del Comune di Chiavari Marco Di Capua, si è conclusa domenica 11 ottobre, nel tardo pomeriggio, la 52° edizione della Coppa Dallorso.
La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso.
Le imbarcazioni, suddivise nelle Classi ORC, IRC e Crociera, si sono cimentate nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.
Cinquanta le imbarcazioni prescritte, ma trenta al via, causa il posticipo di una settimana dovuto al maltempo e soprattutto a causa delle difficoltà portate dall’attuale situazione sanitaria.
Ovviamente si è prestata massima attenzione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione Vela nell’apposito Protocollo, norme a cui i tesserati partecipanti si sono attenuti sotto la vigilanza da parte del Comitato Organizzatore. Davvero però abbiamo la certezza che lo sport della vela, in questo momento, sia la scelta più giusta, perché si tratta di un’attività ideale, sostenibile, salutare, praticata nella natura e a diretto contatto con il mare e l’aria aperta.

La prima prova, da Chiavari a Porto Venere, si è svolta sabato 10 ottobre con mare calmo, tempo variabile e vento dai 4 ai 7 nodi, proveniente in partenza da Nord, poi girato a grecale, con una puntata isolata di 20 nodi.
In serata in banchina si è svolta la consegna dei premi di giornata.
La seconda prova, il ritorno a Chiavari, si è svolta domenica, in una giornata con piovaschi vari, mare poco mosso e vento da Nord, in partenza sui 12 nodi, poi in aumento, fino a toccare in certi momenti anche punte di 25 nodi.
Grazie a questo “ventone” tutti i record di percorso sono stati battuti: tutte le barche hanno tirato fuori i “cavalli”, tanto che Atalanta II, il velocissimo Farr 70 di Carlo Puri Negri (socio dello Yacht Club Italiano), in sole due ore e trentanove minuti ha coperto il percorso di ritorno PortoVenere/Chiavari, battendo di nove minuti il record precedente, ottenuto nel 1999 da Gesar, Solaris 62’ di Luigi Greco.
In Classe ORC si è aggiudicata invece la vittoria e la Coppa Challenge Dallorso l’imbarcazione Capitani Coraggiosi 3, X-41 di Federico Felcini e Guido Santoro, Soci dello Yacht Club Chiavari, con a bordo nella regata di andata Chiavari/PortoVenere il sindaco Marco Di Capua..

Il prossimo appuntamento con le Regate dello Yacht Club Chiavari è con la terza tappa del Campionato Vela d’Autunno 2020, la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà il 17 ottobre prossimo.


11/10/2020 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci