La Coppa Asteria, classica regata di altura del Tirreno, torna il 12 e 13 settembre con la sua splendida rotta che da Anzio va verso le isole Pontine, girando intorno a Ventotene e Ponza per rientrare ad Anzio dopo un percorso di circa 116 miglia.
La Coppa Asteria, organizzata da sempre dal Circolo della Vela di Roma, vanta una storia prestigiosa.
Istituita nel 1968 su iniziativa del Professor Luigi Coari, ha visto tra i vincitori barche e timonieri di livello assoluto, tra i quali l’indimenticabile Ammiraglio Agostino Straulino a cui è stato intitolato il Trofeo messo in palio dallo Stato Maggiore della Marina Militare Italiana per il primo overall in tempo reale.
La Coppa Asteria, challenge perpetuo, viene assegnata al primo classificato IRC, mentre al primo classificato ORC andrà la Coppa del Circolo della Vela di Roma.
Saranno assegnati poi il Trofeo IOR Classic Challenge Città di Anzio alla prima classificata in IRC tra le imbarcazioni classiche dell'epoca IOR (1972-1992) e la Coppa Asteria per2 alle imbarcazioni con due persone di equipaggio.
Il bando di regata è stato pubblicato sul sito del Circolo della Vela di Roma www.cvroma.com, e le iscrizioni sono aperte online. Le imbarcazioni che avranno necessità di ormeggio saranno ospitate nel cuore della Città di Anzio grazie alla preziosa collaborazione della Marina di Capo d’Anzio.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Circolo della Vela di Roma, aperta tutti i giorni tranne il giovedì dalle 9 alle 14 (segreteria@cvroma.com, telefono 06.984.6861).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante