Questo fine settimana gli equipaggi delle Star saranno grandi protagonisti nelle acque di Viareggio dove potranno dimostrare ancora una volta la spettacolarità di questa intramontabile e affascinante Classe, circondati dalla suggestiva cornice delle Alpi Apuane.
Da venerdì 11, infatti, su delega della FIV, la Società Velica Viareggina e il Club Nautico Versilia, con la collaborazione del Comitato Circoli Velici Versiliesi, del CV Torre del Lago Puccini e della LNI Vg, e il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, organizzeranno il LVII Trofeo Emilio Benetti Historic Event I.S.C.Y.R.A. (International Star Class Yacht Racing Association) che si concluderà domenica 13 con la tradizionale cerimonia prevista presso le sale del Club Nautico Versilia alle ore 17 circa, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19.
Il Trofeo Emilio Benetti che ha dapprima assunto la qualifica di evento Classic e successivamente, grazie all’Iscyra, è stato considerato anche Historic permettendone la consacrazione a livello internazionale, venne istituito negli anni sessanta da Maurizio Benetti, allora titolare con il fratello del cantiere MB Benetti, per ricordare il padre Emilio, uno dei personaggi più importanti della marineria viareggina, capostipite della dinastia di costruttori di velieri, bastimenti a vela, barcobestia, rimorchiatori e mercantili che hanno fatto grande il nome di Viareggio in tutto il mondo sin dalla fine dell’ottocento.
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10 sarà possibile perfezionare le iscrizioni nel rispetto delle normative Covid 19. Il segnale di avviso della prima prova verrà dato alle ore 12.55 e nella serata è prevista una cena di benvenuto presso la terrazza del ristorante del Club Nautico Versilia.
Le prove proseguiranno anche nelle giornate di sabato e domenica: ne sono previste complessivamente cinque e ne potranno essere disputate al massimo tre al giorno.
Il Trofeo Benetti sarà valido anche con una sola prova completata.
Presidente del Comitato di Regata sarà Gabriella Gabbrielli e il presidente di Giuria Riccardo Savorani coadiuvato da Carlo Tessi.
Sono previsti premi per i primi cinque equipaggi classificati, per i vincitori di giornata, per il primo timoniere master, il primo gran master e l’Exalted Grand Master. Sarà premiato anche il primo timoniere della Flotta Velica Viareggina con il Trofeo Andrea Bandoni. Nel caso in cui il vincitore del Trofeo Benetti fosse socio della S.V.Viareggina, il Trofeo Bandoni passerà al secondo classificato della Flotta Star della SVV.
Lo scorso anno erano stati il fuoriclasse argentino Juan Kouyoumdjian (progettista navale tra i più geniali innovatori della vela contemporanea che aveva regato con una barca prototipo, frutto della collaborazione con Lillia) e Fernando Rivero ad aggiudicarsi l’ambito Trofeo Challenge Benetti, mentre il Trofeo Andrea Bandoni e il Trofeo Challenge del Campionato di Distretto erano stati vinti dal portacolori di casa Enrico Chieffi in equipaggio con Manlio Corsi.
La manifestazione, alla quale sono attesi come sempre nomi di spicco della vela nazionale ed internazionale di grande livello tecnico, si svolgerà nel pieno rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento e contrasto della diffusione del COVID 19 inserite nel protocollo della Federazione Italiana Vela: hanno già confermato la presenza il Segretario di Classe Massimo Canali, Dario Noseda -che ha fatto la traversata atlantica con la Star-, l’olimpionico a Sydney Paolo Nazzaro, il campione europeo Valerio Chinca e diversi equipaggi tedeschi. Purtroppo, il portacolori della SVV e socio onorario CNV, Enrico Chieffi, neo campione europeo della Classe Star in Croazia, sarà assente per motivi di lavoro.
Le Istruzioni di Regata saranno disponibili a partire dalle ore 17 di giovedì 10 giugno solo sul sito della SVV e del CNV, sulla APP My Federvela, sul gruppo whatsApp e sulla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti