giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

CNSM

La Cinquecento, ultime miglia

la cinquecento ultime miglia
redazione

Nelle prime ore di giovedì 2 giugno 2022 Sayonara II di Stefano Longhi in coppia con Francesco Manzin riesce a prendere il comando della flotta dopo un lungo match-race con Talanta ed è la prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 a passare Sansego alle ore 3:30, seguita alle ore 04:00 dal Class 40 dell’austriaco Micheal Pühse.

Alle 12.45 il passaggio del JPK 10.80 Colombre, della coppia Massimo Juris-Pietro Luciani, che nella notte sono riusciti ad agganciare il vento giusto per passare le isole e hanno distanziato di circa venti miglia Columbia, il Solaris 36 di Nicola Zottele della categoria XTutti.

Questa edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, si sta rivelando particolarmente lunga e tecnica, con una situazione meteo instabile e in cui i modelli non si rivelano attendibili.

Andrea Boscolo, meteorologo della regata impegnato a bordo del GS40 Harahel, raggiunto al telefono lungo la costa istriana fotografa la situazione “La direzione del vento in quota lungo le coste croate purtroppo non agevola l’innesco della brezza al suolo, per cui durante le ore calde si incontrano venti molto leggeri. Un rinforzo con provenienza da terra, dovrebbe arrivare in serata e in nottata, agevolando un po’ la risalita a bordi.”.

In avvicinamento a Sansego la flotta appare sgranata, alcuni hanno scelto la fascia più centrale dell’Adriatico, come Tokio di Minozzi-Schaffer, Mr. Hyde di Rusticali-Rossi e Sonia di Celeprin-Stievano, che sembrano al momento più attardati rispetto al gruppetto formato da Lo Rè di Matteo Forni, Harahel di Andrea Boscolo, Angi di Merolla-Guglielminetti e Dagobah 3 di Giorgio Baschirotto che navigano in prossimità delle Isole Incoronate. Chiudono le fila scafi più datati, dove lo spirito della 500 è più vivo che mai e si lotta per guadagnare preziose miglia.

Al rilevamento SGS Tracking delle 15.30 i due leader Sayonara II e Talanta sono segnalati a circa 40 miglia dallo stop, con arrivo previsto nella tarda serata di oggi, giovedì 2 giugno.

Domani venerdì 3 giugno la serata sarà dedicata a due interessanti eventi. 

Nella suggestiva Piazza Vescovado alle ore 19.00 presso il Centro Civico ci sarà l’inaugurazione della mostra del pittore Eugenio Giaccone “Scopri La Cinquecento regata nei colori”che proseguirà fino a domenica.

La stessa piazza, all’ombra del millenario campanile circolare, ospiterà alle ore 21.00 il Comandante Gianfranco Bacchi che presenterà il suo libro “Il punto più alto. Sulla rotta di un sogno al comando dell’Amerigo Vespucci” nell’ambito dell’iniziativa “Leggi La Cinquecento”.

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, quinta tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela con il coefficiente 3.0 e del Trofeo Masserotti Uvai è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, con il supporto del Title Sponsor Pellegrini Gruppo, azienda all’avanguardia nell’edilizia di qualità e dei Partner Cantina Colli del Soligo, Murphy&Nye, Antal, Upwind by Aurora, Wind Design, Venezianico, OM Ravenna, Dial Bevande, Birra Castello, I Pescaori, Trim.

Ad attendere i vincitori in tempo reale della categoria X2 due prestigiosi Trofei Challenge, il Trofeo Leonardo Bronca, assegnato al miglior risultato della coppia più giovane e il Trofeo delle Vittorie, per il vincitore in tempo reale categoria monoscafi, mentre il vincitore ORC della categoria XTutti potrà scrivere il suo nome nel Trofeo Challenge Super Atax.

Le premiazioni si terrano sabato 4 giugno in Piazza Matteotti a Caorle, insieme a quelle de La Duecento, seguite da un concerto swing aperto al pubblico, organizzato in collaborazione con il Caorle Sea Festival, primo festival di street art organizzato in concomitanza con la regata.

 


02/06/2022 15:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci