Avvicinamento alle Tremiti, metà percorso di regata, sospinti da venti altalenanti per i partecipanti alla 48^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.
In questa edizione i partecipanti di entrambe le categorie, X2 e XTutti, hanno scelto quasi compatti una rotta più diretta verso il centro Adriatico per l’atterraggio alle Tremiti, anche se con esiti diversi.
La discesa, dopo il veloce passaggio dell'isola di Sansego nella giornata di lunedì 30 maggio, è stata caratterizzata da una notte con venti fino a 15 nodi con una fastidiosa onda formata, che ha costretto gli equipaggi a numerosi cambi di vele.
Alle prime luci dell’alba il vento si è però defilato, giocando a nascondino con i velisti alla ricerca di qualche macchia qui e lì per avanzare, con continui stop and go, lasciando ai tattici di bordo la difficile scelta del posizionamento.
I due leader, che hanno agganciato il vento al momento giusto, continuano invece ad aumentare il loro distacco dalla flotta e sono stati i primi anche al passaggio di San Domino alle Isole Tremiti, oggi martedì 31 maggio: Talanta dell’austriaco Micheal Pühse nella categoria XTutti alle ore 10.30, seguito a poche miglia e minuti di distacco da Sayonara II di Stefano Longhi-Francesco Manzin, primi della categoria X2 alle 10.40.
Intanto nel gruppetto degli inseguitori nessuno è disposto a perdere terreno, con alcuni scafi che stanno lottando per guadagnare preziose miglia, con l’obiettivo della vittoria della regata in tempo compensato.
Le scelte tattiche di Colombre di Massimo Juris-Pietro Luciani nella X2 e di Columbia di Nicola Zottele nella XTutti sembrano dare i primi risultati, con il passaggio a San Domino rispettivamente alle 17.15 e alle 18.15 di entrambi.
A poche miglia di distacco in avvicinamento si trovano il piccolo ed agguerrito Mr. Hyde dei riminesi Marco Rusticali-Riccardo Rossi, Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer che hanno scelto un bordo più largo verso la costa italiana, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo della categoria X2, insieme a Lo Rè di Matteo Forni, Harahel di Andrea Boscolo e Dagobah 3 di Giorgio Baschirotto della XTutti.
I prossimi passaggi a Sansego, ultimo waypoint prima del traguardo, dovrebbero avvenire nella giornata di domani mercoledì 1 giugno.
La Cinquecento Trofeo Pellegrini, quinta tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela con il coefficiente 3.0 e del Trofeo Masserotti Uvai è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, con il supporto del Title Sponsor Pellegrini Gruppo, azienda all’avanguardia nell’edilizia di qualità e dei Partner Cantina Colli del Soligo, Murphy&Nye, Antal, Upwind by Aurora, Wind Design, Venezianico, OM Ravenna, Dial Bevande, Birra Castello, I Pescaori, Trim.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti