Sayonara II di Stefano Longhi e Francesco Manzin è la prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 a tagliare il traguardo alle ore 01:20:24 di venerdì 3 giugno, aggiudicandosi così il Trofeo Pellegrini Line Honour X2 della quarantottesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.
Un leggero vento di bora ha accompagnato la risalita nell’ultimo tratto verso il traguardo di Caorle per la coppia triestina, che dopo un avvincente match-race con il Class 40 Talanta, è riuscito a prendere il comando lungo la costa istriana.
Soddisfazione a bordo “E’ un’emozione incredibile, questa è la mia prima 500x2, mi aspettavo tanto da questa partecipazione e le sensazioni ed emozioni che abbiamo provato hanno superato le attese. A bordo la parola d’ordine era “no stress, divertiamoci” e ci siamo davvero divertiti. Navigare con questa barca e con Stefano è stato davvero meraviglioso, abbiamo timonato sempre senza pilota, con brevi turni” così il giovane co-skipper Francesco Manzin all’arrivo.
“Per me questa regata ha rappresentato tante cose, oltre all’agonismo che sempre ci vuole. E’ un regalo che mi sono voluto fare per i vent’anni di guarigione dal mio tumore e dedico questa vittoria del Trofeo Line Honour all’associazione Aiom” dichiara Stefano Longhi “E’ stata la mia seconda La Cinquecento e la prima in X2. La barca la conosco bene e con Francesco c’è un’ottima affinità. Tutta la regata è stata entusiasmante per noi, in particolare la seconda notte, quando abbiamo recuperato venti miglia su Talanta e siamo arrivati con loro alle Tremiti, a quel punto è scattata la voglia di provare a tenere la testa della regata e poi l’ultimo giorno abbiamo navigato di bolina, l’andatura ideale per la nostra barca che ha preso un buon passo fino all’arrivo.”.
Alle 02.42.47 Talanta di Micheal Pühse è la seconda imbarcazione assoluta e prima della categoria XTutti a tagliare il traguardo della quarantottesima edizione, vincendo il Trofeo Pellegrini Line Honour XTutti.
“E’ stata una lunga e bella regata, il vento è stato spesso assente ma siamo felici di questo risultato e della vittoria del Trofeo Pellegrini Line Honour XTutti” dichiara l’armatore Micheal Pühse al traguardo “Siamo partiti molto bene e siamo riusciti a tenere il comando della flotta fino alle isole Tremiti, abbiamo combattuto con Sayonara II ed è stato molto avvincente. A bordo con Hvorje Petrovic e Martin Petkovic, due giovani velisti croati che vengono dal mondo delle derive e dei Maxi, entrambi alla prima La Cinquecento proprio come me, c’è stato un ottimo affiatamento in tutte le scelte tattiche, torneremo il prossimo anno sperando in più vento.”.
Sono attesi al traguardo in serata il JPK 10.80 Colombre di Massimo Juris-Pietro Luciani impegnati nella categoria X2 e Columbia, Solaris 36 del Blu Sailing Team timonata da Nicola Zottele. Seguono a poche decine di miglia nell’area di Sansego Lo Rè di Matteo Forni, Harahel di Andrea Boscolo, Dagobah 3 di Giorgio Baschirotto, Mr. Hyde di Marco Rusticali-Riccardo Rossi, Namastè di Zwirner-Ilmer, Tokio di Minozzi-Schaffer, Martini Idrija di Andrej Jereb e Princesse di Marino Schiavato.
Questa sera, venerdì 3 giugno la città di Caorle ospiterà alle ore 19.00 presso il Centro Civico l’inaugurazione della mostra del pittore Eugenio Giaccone “Scopri La Cinquecento regata nei colori” che proseguirà fino a domenica e nell’adiacente Piazza Vescovado alle ore 21.00 il Comandante Gianfranco Bacchi presenterà il suo libro “Il punto più alto. Sulla rotta di un sogno al comando dell’Amerigo Vespucci” nell’ambito dell’iniziativa “Leggi La Cinquecento”.
La Cinquecento Trofeo Pellegrini, quinta tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela con il coefficiente 3.0 e del Trofeo Masserotti Uvai è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, con il supporto del Title Sponsor Pellegrini Gruppo, azienda all’avanguardia nell’edilizia di qualità e dei Partner Cantina Colli del Soligo, Murphy&Nye, Antal, Upwind by Aurora, Wind Design, Venezianico, OM Ravenna, Dial Bevande, Birra Castello, Marina Sant’Andrea, I Pescaori, Trim.
Il tempo limite per la flotta per concludere la regata è domani, sabato 4 giugno alle ore 12.00. Le premiazioni si terrano alle 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, insieme a quelle de La Duecento, seguite da un concerto swing aperto al pubblico organizzato in collaborazione con il Caorle Sea Festival, primo festival di street art in concomitanza con la regata.
Per seguire la regata con il tracker satellitare e per l’elenco passaggi aggiornato (approssimati a +/- 15 minuti): www.cnsm.org
News, foto e video: pagine Facebook e Instagram Circolo Nautico Porto Santa Margherita
FOTO Sayonara II e Talanta all’arrivo: A. Carloni/CNSM
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata