sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CNSM

La Cinquecento: Line Honour XTutti a Fulcrum III, X2 a Gecko

la cinquecento line honour xtutti fulcrum iii x2 gecko
redazione

Il più veloce della 47^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, è Fulcrum III, il Class 40 del ceco Marek Chatrny che taglia il traguardo martedì 1 giugno alle 18:36:27 aggiudicandosi il Trofeo Line Honour XTutti.

 

Soddisfatto l’equipaggio “Finalmente dopo tante partecipazioni siamo riusciti a tagliare il traguardo per primi, è una bella emozione.” così all’arrivo Marek Chatrny armatore e skipper “E’ stata una bella edizione, c’è stato sempre vento alle andature portanti, quello di cui ha bisogno la nostra barca per esprimere al meglio le sue potenzialità. Al ritorno, abbiamo corso una lunga bolina e gli avversari hanno ridotto la distanza da noi, ma siamo riusciti a tenere la testa della flotta e il vento non ci ha mai abbandonati fino alla fine.”.

 

Secondi al traguardo Give me Five Arya 415 timonata da Giovanni Bressan alle 19:18:10 e terzi alle 19:41:06 i toscani di Muzyka 2 di Simone Taiuti tra i favoriti ai tempi compensati.

Il secondo gruppo di imbarcazioni è incappato in qualche bonaccia nel tratto tra Rovigno e il traguardo e il successivo arrivo è quello di Super Atax alle 04:38:18 di mercoledì 2 giugno. Lo Ior di Marco Bertozzi, che ha scelto di allargarsi al centro Adriatico in cerca dell’aria, è riuscito a precedere al traguardo Cattiva Compagnia di Marco Ziliotto (06:10:25) e Forever I di Luigi Cenedese (06:29:30) timonata da Andrea Boscolo.

 

Settimi all’arrivo di Caorle e primi assoluti X2 alle 06:34:02 del 2 giugno Massimo Juris e Pietro Luciani sul X37 Gecko, tornati a navigare insieme in Adriatico dopo lunghe stagioni atlantiche con il Class 40. 

Entusiasta la coppia veneziana “Erano tanti anni che ci provavamo, finalmente siamo riusciti ad aggiudicarci il Trofeo Line Honour X2. La regata è stata impegnativa e tecnica, la barca ha corso veloce, abbiamo fatto punte di oltre 12 nodi che per questa barca sono un’ottima velocità.” così Massimo Juris “Siamo partiti imponendoci di non superare gli 85° di direzione e questa scelta è stata importante fino alla fine, abbiamo inseguito l’aria e non abbiamo mai mollato, ora attendiamo le classifiche con i tempi compensati.” chiude sorridendo il co-skipper Pietro Luciani.

 

Sorridente anche la giovane coppia austriaca Klaus Zwirner-Carolina Flatscher al traguardo alle 09:16:29 con il loro trimarano Namaste, sempre tra i primi della flotta sia nella discesa che nella risalita dopo il passaggio alle Isole Tremiti e vincitori nella classe Multiscafi.

 

Per conoscere i vincitori assoluti ai tempi compensati ORCX2 e XTutti bisognerà attendere l’arrivo di tutta la flotta, impegnata a navigare lungo la costa istriana, spesso a vista, con continui sorpassi e riprese. 

I prossimi arrivi sono attesi a partire dalla serata odierna e per tutta la giornata di domani.

 

La 47^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini si concluderà come da bando venerdì 4 giugno alle ore 20.00 e le premiazioni si terranno, unitamente a quelle de La Duecento, sabato 5 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2021 del CNSM gode del supporto e della partnership di Comune di Caorle, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Pellegrini Gruppo, Cantina Colli del Soligo, Wind Design, Up Wind by Aurora, Dial Bevande, Antal, Vennvind e Trim. E’ possibile seguire l’andamento della regata e la posizione delle imbarcazioni in tempo reale attraverso il sistema di rilevamento satellitare SGS Tracking, nel sito cnsm.org e sui profili social del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 


02/06/2021 21:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci