martedí, 25 novembre 2025

CNSM

La Cinquecento: Line Honour X2 a Crazy, XTutti a Super Atax

la cinquecento line honour x2 crazy xtutti super atax
Roberto Imbastaro

 Alle 22.03.25 di mercoledì 29 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, sorpassi e riprese, il Class 40 Crazy dei croati Fabijan Roić- Boris Žižić taglia il traguardo primo assoluto e della classe X2, aggiudicandosi il Trofeo Pellegrini Line Honour della 45^ edizione de La Cinquecento del Circolo Nautico Santa Margherita.

Per il secondo anno nella storia della regata d’altura di Caorle, la vittoria in tempo reale è appannaggio di un equipaggio croato e di un’imbarcazione dal carattere forte come il Class 40.

I Class 40 Crazy e Kika Green Challenge, dopo il passaggio di Sansego nella mattinata di mercoledì, hanno scelto rotte diverse per l’atterraggio a Caorle e il divario si è ampliato. Kika Green Challenge è incappato in un buco di vento che ne ha ritardato l’arrivo, avvenuto alle 04.53 di giovedì 30 maggio.

In banchina le congratulazioni tra i due avversari, protagonisti di un avvincente match-race lungo cinquecento miglia, che ha lasciato un sapore epico ad entrambi gli equipaggi, in questa edizione avvincente e impegnativa.

 

Così Fabijan Roić all’arrivo “Ho inziato da bambino con l’Optimist e poi ho continuato a regatare in competizioni offshore in solitario e in doppio e questo è il modo che preferisco di regatare. Un paio di anni fa ho sentito parlare de La Cinquecento e ho cominciato a pensarci, quando poi ho trovato la barca adatta, finalmente sono riuscito ad essere a Caorle. La regata per noi non è iniziata bene, mi sono infortunato ad una caviglia e il dolore è stato forte per tutta la regata, ma sapevo di poter contare sul mio co-skipper, Boris, un grande marinaio! Le condizioni meteo sono state impegnative proprio come annunciato, abbiamo trovato dai 30 ai pochi nodi e Crazy soffre nei venti leggeri, quindi abbiamo continuato a lavorare duramente per mantenere il primato e i nostri avversari Cristiano e Alessio sono stati davvero tosti, sono sicuro che nelle prossime notti continueremo a sognare Kika Green Challange che si avvicina a noi! Dopo aver passato Pola, è stato il momento migliore, siamo venuti su con la tempesta e abbiamo iniziato a navigare sotto gennaker direttamente verso il traguardo con velocità fino a 15 nodi. Questa è una regata per veri marinai.”

 

Lo scafo croato potrà scrivere il proprio nome nel prestigioso Trofeo Challenge delle Vittorie, destinato al miglior risultato in tempo reale alla 500x2 categoria monoscafi, nel Trofeo Challenge Leonardo Bronca destinato al miglior risultato della coppia più giovane ed è tra i favoriti per la vittoria assoluta ai tempi compensati ORC.

 

Alle 16.56.56 di giovedì 30 maggio, ha tagliato il traguardo Super Atax di Marco Bertozzi prima imbarcazione della categoria XTutti che si aggiudica il Trofeo Pellegrini Line Honour.

Soddisfatto “capitan” Marco Bertozzi, al comando di uno IOR d’antan sempre ottimizzato e curato con grande passione, accompagnato in tutte le sue avventure offshore da un gruppo molto affiatato composto da Manuel Polo, Andrea Berlese, Francesco Causin, Giuseppe Camarotto, Roberto Volpato e Matteo Bonin.

“E’ stata una Cinquecento molto diversa dalle altre” dichiara Marco Bertozzi all’arrivo “l’80% della regata abbiamo bolinato, le condizioni meteo molto impegnative, soprattuttonella prima notte con vento forte e onde alte, hanno selezionato la flotta e la regata è stata tecnica come sempre, ma più difficile da interpretare perché tutti i modelli meteo erano in contrasto. E’ la nostra sesta vittoria in tempo reale, con una barca datata e questo ci rende particolarmente felici.” 

 

Nel frattempo tutta la flotta ha passato Sansego sulla via del ritorno e le prossime imbarcazioni sono attese al traguardo di Caorle tra la nottata di oggi e la giornata di venerdì 31 maggio.

 

Le premiazioni de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019, regata valida per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano Offshore FIV, si terranno sabato 1 giugno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, unitamente  a quelle delle regate La Ottanta di aprile e La Duecento di maggio.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con il Main Sponsor Pellegrini Gruppo, Montura e la partnership di Marina 4, Darsena dell’Orologio, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht, Auto Davanzo.

 


30/05/2019 18:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci