Entra nel vivo la 45^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata valida per il Campionato Italiano Offshore FIV organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle.
Nella serata di ieri, domenica 26 maggio, è iniziata la discesa della flotta verso il primo waypoint di Sansego. Dopo una partenza solatia con venti leggeri, la flotta ha incontrato fin da subito lungo la costa istriana rinforzi sostenuti di vento di scirocco, con piogge abbondanti e onda formata.
La situazione meteo impegnativa ha causato qualche rottura a bordo e il ritiro di alcune imbarcazioni.
La prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 a lasciarsi l’isola croata di Sansego alle spalle alle ore 07.10 di lunedì 27 maggio è stata Kika Green Challenge, Class40 dei fratelli Cristiano e Alessio Verardo, imbarcazione che in queste condizioni esprime tutta la sua potenza.
A cinque minuti di distanza seguivano il Comet 45 Wanderlust dei triestini Furio Gelletti e Franco Ferluga e l’altro Class40 in gara, Crazy dei croati Fabijan Roic-Boris Zizic.
La prima imbarcazione della categoria XTutti è stata il Millenium 40 Aurele di Piero Santin, che ha passato Sansego alle 07.50, seguito alle 08.10 da Super Atax di Marco Bertozzi con il suo esperto equipaggio.
Il resto della flotta si è susseguito al passaggio di Sansego per tutta la mattina e prosegue sgranata la discesa verso le Tremiti, metà percorso de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019.
Le previsioni meteo per i prossimi giorni, sembrano indicare una situazione ancora impegnativa per la flotta. I venti saranno prevalentemente dal II quadrante, con direzione variabile nella nottata e mattinata di martedì, da mercoledì sera invece la bora entrerà dapprima sul Golfo di Trieste, per poi interessare tutto l'Adriatico Settentrionale e quindi quello Centrale e Meridionale.
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con il Main Sponsor Pellegrini Gruppo, Montura e la partnership di Marina 4, Darsena dell’Orologio, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht, Auto Davanzo.
Per seguire la regata con il Tracking satellitare: www.cnsm.org. Foto e video: paginaFacebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco