giovedí, 18 settembre 2025

CNSM

La Cinquecento: Kika Green Challenge prima a Sansego

la cinquecento kika green challenge prima sansego
redazione

Entra nel vivo la 45^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata valida per il Campionato Italiano Offshore FIV organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle.

 

Nella serata di ieri, domenica 26 maggio, è iniziata la discesa della flotta verso il primo waypoint di Sansego. Dopo una partenza solatia con venti leggeri, la flotta ha incontrato fin da subito lungo la costa istriana rinforzi sostenuti di vento di scirocco, con piogge abbondanti e onda formata.

La situazione meteo impegnativa ha causato qualche rottura a bordo e il ritiro di alcune imbarcazioni.

 

La prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 a lasciarsi l’isola croata di Sansego alle spalle alle ore 07.10 di lunedì 27 maggio è stata Kika Green Challenge, Class40 dei fratelli Cristiano e Alessio Verardo, imbarcazione che in queste condizioni esprime tutta la sua potenza.

A cinque minuti di distanza seguivano il Comet 45 Wanderlust dei triestini Furio Gelletti e Franco Ferluga e l’altro Class40 in gara, Crazy dei croati Fabijan Roic-Boris Zizic.

La prima imbarcazione della categoria XTutti è stata il Millenium 40 Aurele di Piero Santin, che ha passato Sansego alle 07.50, seguito alle 08.10 da Super Atax di Marco Bertozzi con il suo esperto equipaggio.

 

Il resto della flotta si è susseguito al passaggio di Sansego per tutta la mattina e prosegue sgranata la discesa verso le Tremiti, metà percorso de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019.

Le previsioni meteo per i prossimi giorni, sembrano indicare una situazione ancora impegnativa per la flotta. I venti saranno prevalentemente dal II quadrante, con direzione variabile nella nottata e mattinata di martedì, da mercoledì sera invece la bora entrerà dapprima sul Golfo di Trieste, per poi interessare tutto l'Adriatico Settentrionale e quindi quello Centrale e Meridionale.

 

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con il Main Sponsor Pellegrini Gruppo, Montura e la partnership di Marina 4, Darsena dell’Orologio, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht, Auto Davanzo. 

 

Per seguire la regata con il Tracking satellitare: www.cnsm.org. Foto e video: paginaFacebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 


27/05/2019 23:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci