martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

CNSM

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

la cinquecento alle tremiti 232 ancora cleansport one
redazione

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, è a metà percorso.

Edizione finora veloce, con un vento benefico e abbastanza costante che ha spinto gli scafi nella discesa verso San Domino alle Isole Tremiti.

Nella nottata tra lunedì 29 e martedì 30 maggio, l’ingresso del maestrale che ha soffiato con intensità tra i 10 e i 15 nodi sulla costa italiana, ha ulteriormente accentuato il divario tra i tre gruppi in cui ormai è divisa la flotta.

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni, da vent’anni impegnati nelle principali competizioni offshore del Mediterraneo.

Il Vor60 guida la regata anche al rilevamento tracker delle 16:00, che lo vede all’altezza delle Isole Incoronate prua verso Sansego, ultimo waypoint prima della corsa verso il traguardo di Caorle.

Secondo passaggio per Neomind di Sascha Schroder alle ore 3.00, terzo per QQ7 di Costanzo Salvatore alle 03.45 e quinto per Farraway di Alessandro Fiori a soli dieci minuti di distacco.

 

Il primo passaggio della categoria X2 a San Domino alle 04:00 di oggi martedì 30 maggio è quello della coppia Mauro e Giovanni Trevisan sul loro Millenium 40R Hauraki, unica imbarcazione della categoria X2 a navigare nel gruppo di testa.

 

Nel secondo gruppo il Millenium 40 Luna per Te di Lodovico Benetti sembra in forte ripresa, mentre Colombre di Massimo Juris-Matteo Conchetto, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer, Velenosa di Marco Valentini-Pietro Guglieminetti e Black Angel del veterano Paolo Striuli con Marco Tappeto si stanno marcando in un’area di calo di vento e sono potenzialmente tutti in lizza per la vittoria ai tempi compensati della categoria X2.

A breve distanza anche Blu III di Andrea Mancini con un equipaggio di giovani, Harahel del Vivila Sailing Team timonata da Gianluca Celeprin e Macropus First 40.7 dello sloveno Ziga Rebek, combattono nella categoria XTutti.

 

Chiudono nel terzo gruppo, in avvicinamento alle Isole Tremiti dove ora il vento sembra tornato a soffiare, le imbarcazioni della categoria Gran Crociera, dove è alto lo spirito marinaresco e la determinazione a concludere La Cinquecento Trofeo Pellegrini. 

 

Le previsioni per questa terza notte di regata nella risalita verso Sansego, dovrebbero portare venti di bora intorno ai 15 nodi lungo la costa istriana.

Le prime imbarcazioni sono attese al traguardo tra la serata di mercoledì 31 maggio e le prime ore di giovedì 1 giugno.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


30/05/2023 17:30:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci