La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, è a metà percorso.
Edizione finora veloce, con un vento benefico e abbastanza costante che ha spinto gli scafi nella discesa verso San Domino alle Isole Tremiti.
Nella nottata tra lunedì 29 e martedì 30 maggio, l’ingresso del maestrale che ha soffiato con intensità tra i 10 e i 15 nodi sulla costa italiana, ha ulteriormente accentuato il divario tra i tre gruppi in cui ormai è divisa la flotta.
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni, da vent’anni impegnati nelle principali competizioni offshore del Mediterraneo.
Il Vor60 guida la regata anche al rilevamento tracker delle 16:00, che lo vede all’altezza delle Isole Incoronate prua verso Sansego, ultimo waypoint prima della corsa verso il traguardo di Caorle.
Secondo passaggio per Neomind di Sascha Schroder alle ore 3.00, terzo per QQ7 di Costanzo Salvatore alle 03.45 e quinto per Farraway di Alessandro Fiori a soli dieci minuti di distacco.
Il primo passaggio della categoria X2 a San Domino alle 04:00 di oggi martedì 30 maggio è quello della coppia Mauro e Giovanni Trevisan sul loro Millenium 40R Hauraki, unica imbarcazione della categoria X2 a navigare nel gruppo di testa.
Nel secondo gruppo il Millenium 40 Luna per Te di Lodovico Benetti sembra in forte ripresa, mentre Colombre di Massimo Juris-Matteo Conchetto, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer, Velenosa di Marco Valentini-Pietro Guglieminetti e Black Angel del veterano Paolo Striuli con Marco Tappeto si stanno marcando in un’area di calo di vento e sono potenzialmente tutti in lizza per la vittoria ai tempi compensati della categoria X2.
A breve distanza anche Blu III di Andrea Mancini con un equipaggio di giovani, Harahel del Vivila Sailing Team timonata da Gianluca Celeprin e Macropus First 40.7 dello sloveno Ziga Rebek, combattono nella categoria XTutti.
Chiudono nel terzo gruppo, in avvicinamento alle Isole Tremiti dove ora il vento sembra tornato a soffiare, le imbarcazioni della categoria Gran Crociera, dove è alto lo spirito marinaresco e la determinazione a concludere La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
Le previsioni per questa terza notte di regata nella risalita verso Sansego, dovrebbero portare venti di bora intorno ai 15 nodi lungo la costa istriana.
Le prime imbarcazioni sono attese al traguardo tra la serata di mercoledì 31 maggio e le prime ore di giovedì 1 giugno.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose