martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

CNSM

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

la cinquecento alle tremiti 232 ancora cleansport one
redazione

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, è a metà percorso.

Edizione finora veloce, con un vento benefico e abbastanza costante che ha spinto gli scafi nella discesa verso San Domino alle Isole Tremiti.

Nella nottata tra lunedì 29 e martedì 30 maggio, l’ingresso del maestrale che ha soffiato con intensità tra i 10 e i 15 nodi sulla costa italiana, ha ulteriormente accentuato il divario tra i tre gruppi in cui ormai è divisa la flotta.

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni, da vent’anni impegnati nelle principali competizioni offshore del Mediterraneo.

Il Vor60 guida la regata anche al rilevamento tracker delle 16:00, che lo vede all’altezza delle Isole Incoronate prua verso Sansego, ultimo waypoint prima della corsa verso il traguardo di Caorle.

Secondo passaggio per Neomind di Sascha Schroder alle ore 3.00, terzo per QQ7 di Costanzo Salvatore alle 03.45 e quinto per Farraway di Alessandro Fiori a soli dieci minuti di distacco.

 

Il primo passaggio della categoria X2 a San Domino alle 04:00 di oggi martedì 30 maggio è quello della coppia Mauro e Giovanni Trevisan sul loro Millenium 40R Hauraki, unica imbarcazione della categoria X2 a navigare nel gruppo di testa.

 

Nel secondo gruppo il Millenium 40 Luna per Te di Lodovico Benetti sembra in forte ripresa, mentre Colombre di Massimo Juris-Matteo Conchetto, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer, Velenosa di Marco Valentini-Pietro Guglieminetti e Black Angel del veterano Paolo Striuli con Marco Tappeto si stanno marcando in un’area di calo di vento e sono potenzialmente tutti in lizza per la vittoria ai tempi compensati della categoria X2.

A breve distanza anche Blu III di Andrea Mancini con un equipaggio di giovani, Harahel del Vivila Sailing Team timonata da Gianluca Celeprin e Macropus First 40.7 dello sloveno Ziga Rebek, combattono nella categoria XTutti.

 

Chiudono nel terzo gruppo, in avvicinamento alle Isole Tremiti dove ora il vento sembra tornato a soffiare, le imbarcazioni della categoria Gran Crociera, dove è alto lo spirito marinaresco e la determinazione a concludere La Cinquecento Trofeo Pellegrini. 

 

Le previsioni per questa terza notte di regata nella risalita verso Sansego, dovrebbero portare venti di bora intorno ai 15 nodi lungo la costa istriana.

Le prime imbarcazioni sono attese al traguardo tra la serata di mercoledì 31 maggio e le prime ore di giovedì 1 giugno.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


30/05/2023 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci