Sono le 16:01 quando, dopo 7 ore e 31 minuti di regata, Super Sail Academy, con al timone Matteo Pilati e alla tattica Roberto Benamati, taglia la linea di arrivo di Bogliaco vincendo la 69a edizione della Centomiglia del Garda e la Multicento, i Trofeo Bettoni e Zuccoli.
Questa edizione della Centomiglia è stata dominata da delle condizioni di vento molto instabile soprattutto nella seconda parte del percorso dove si è “giocata” la classifica finale. Alle 8:30 la partenza, Super Sail Academy con Matteo Pilati al timone e Roberto Benamati, prendere la testa della regata, seguito dal gruppo con gli altri Extreme 40 Super Sail Academy 2 e Grandi e Grossi, 69F, Raffica e quindi tutto il resto della flotta. Alle 9:20 il passaggio della prima boa, Malcesine, la leadership è ancor a di Super Sail Academy inseguito con un distacco di 7 minuti da Super Sail Academy 2. A cinquanta metri dalla boa finisce la corsa al podio della Centomiglia per il terzo Extreme Grandi e Grossi che rompe il boma. Primo dei monoscafi, con 15 minuti di ritardo dal primo è 69F. Super Sail Academy continua a mantenere la leadership della 69a Centomiglia e gira per primo anche la boa di Capo Reamol inseguito da Super Sail Academy 2, diciassette minuti dopo passa anche 69F. La stessa classifica momentanea si rinnova alla boa di Castelletto di Brenzone, una volta girata i due Extreme accorciano sensibilmente il loro distacco, complice anche un drastico calo di vento al largo di Gargnano e allungano notevolmente la distanza con 69F che doppia questa boa nello stesso momento in cui loro passano il cancello di Bogliaco e iniziano appaiati, quasi disputando una sorta di match race, la corsa verso Desenzano. Quarto al passaggio di Castelletto di Brenzone è Monofoil Gonet, quindi Sonnenkoenig, Zanzara, Raffica, Black Arrow, Lexotan e Assatanato. Il calo di vento al largo di Gargnano “stravolge” la sequenza dei passaggi registrati fino a questo momento del percorso, discorso che non vale per i primi due multiscafi. Al cancello di Bogliaco dalle 12:25 passano Cold Duck, primo dei monoscafi
Raffica (12:27), 69F(12:28), Sonnenkoenig (12:30), Black Arrow (12:51).
Sono le 12:55 quando Super Sail Academy gira la boa di Desenzano distaccando di tre minuti Super Sail Academy 2.
Dopo circa un’ora e mezza dal passaggio di Desenzano, Super Sail Academy e Super Sail Academy 2 sono al traverso della Rocca di Manerba, Raffica è nella parte bassa del lago, ha superato Sonnenkoenig ed è momentaneamente terza. Al cancello di Bogliaco sono passate 15 imbarcazioni.
Super Sail Academy e Super Sail Academy 2 sono al traverso della Rocca di Manerba, Raffica è nella parte bassa del lago, ha superato Sonnenkoenig ed è momentaneamente terza. Al cancello di Bogliaco sono passate 15 imbarcazioni.
Il vento cala ancora, Super Sail Academy riesce a prendere un po’ d’aria, cosa che non fa Super Sail Academy 2 che purtroppo resta a lungo nella pare bassa del Lago mentre Super Sail Academy riprende la sua cavalcata verso il traguardo di Bogliaco.
Alle 14:20 passa al cancello di Bogliaco il primo asso Michelass, precedendo di pochissimi centimetri Asterisco e Toruk. Alle 14:21 è la volta di un altro gruppo che passa la boa in una manciata di secondi: Diavolasso, Assatanato e Aron. Alle 14:23 i danesi di Lisbeth, quindi Nelson e Atreju.
Sono le 15 quando Super Sail Academy si trova nel centro Lago al traverso di Salò. Ancora nel poco vento davanti a Manerba Super Sail Academy 2.
Alle 15 sono circa una quarantina le imbarcazioni che hanno doppiato il cancello di Bogliaco. Mentre sono 81 le imbarcazioni che hanno girato la boa precedente di Castelletto di Brenzone Alle 16:01, dopo 7 ore e 31 minuti di regata, Super Sail Academy, con al timone Matteo Pilati e alla tattica Roberto Benamati, taglia il traguardo di Bogliaco vince la 69a edizione della Centomiglia del Garda.
Alle 16:10 Raffica doppia la boa di Desenzano e riprende la sua corsa verso Bogliaco seguito da Sonnerkoenig.
16:46 taglia l’arrivo di Bogliaco Sail Academy 2, con al timone Matteo Ferraglia e sale sul secondo gradino del podio della 69a Centomiglia del Garda
Bisogna attendere circa due ore, le 18:45, per vedere tagliare il traguardo di Bogliaco a Raffica, primo dei monoscafi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti