Sono le 16:01 quando, dopo 7 ore e 31 minuti di regata, Super Sail Academy, con al timone Matteo Pilati e alla tattica Roberto Benamati, taglia la linea di arrivo di Bogliaco vincendo la 69a edizione della Centomiglia del Garda e la Multicento, i Trofeo Bettoni e Zuccoli.
Questa edizione della Centomiglia è stata dominata da delle condizioni di vento molto instabile soprattutto nella seconda parte del percorso dove si è “giocata” la classifica finale. Alle 8:30 la partenza, Super Sail Academy con Matteo Pilati al timone e Roberto Benamati, prendere la testa della regata, seguito dal gruppo con gli altri Extreme 40 Super Sail Academy 2 e Grandi e Grossi, 69F, Raffica e quindi tutto il resto della flotta. Alle 9:20 il passaggio della prima boa, Malcesine, la leadership è ancor a di Super Sail Academy inseguito con un distacco di 7 minuti da Super Sail Academy 2. A cinquanta metri dalla boa finisce la corsa al podio della Centomiglia per il terzo Extreme Grandi e Grossi che rompe il boma. Primo dei monoscafi, con 15 minuti di ritardo dal primo è 69F. Super Sail Academy continua a mantenere la leadership della 69a Centomiglia e gira per primo anche la boa di Capo Reamol inseguito da Super Sail Academy 2, diciassette minuti dopo passa anche 69F. La stessa classifica momentanea si rinnova alla boa di Castelletto di Brenzone, una volta girata i due Extreme accorciano sensibilmente il loro distacco, complice anche un drastico calo di vento al largo di Gargnano e allungano notevolmente la distanza con 69F che doppia questa boa nello stesso momento in cui loro passano il cancello di Bogliaco e iniziano appaiati, quasi disputando una sorta di match race, la corsa verso Desenzano. Quarto al passaggio di Castelletto di Brenzone è Monofoil Gonet, quindi Sonnenkoenig, Zanzara, Raffica, Black Arrow, Lexotan e Assatanato. Il calo di vento al largo di Gargnano “stravolge” la sequenza dei passaggi registrati fino a questo momento del percorso, discorso che non vale per i primi due multiscafi. Al cancello di Bogliaco dalle 12:25 passano Cold Duck, primo dei monoscafi
Raffica (12:27), 69F(12:28), Sonnenkoenig (12:30), Black Arrow (12:51).
Sono le 12:55 quando Super Sail Academy gira la boa di Desenzano distaccando di tre minuti Super Sail Academy 2.
Dopo circa un’ora e mezza dal passaggio di Desenzano, Super Sail Academy e Super Sail Academy 2 sono al traverso della Rocca di Manerba, Raffica è nella parte bassa del lago, ha superato Sonnenkoenig ed è momentaneamente terza. Al cancello di Bogliaco sono passate 15 imbarcazioni.
Super Sail Academy e Super Sail Academy 2 sono al traverso della Rocca di Manerba, Raffica è nella parte bassa del lago, ha superato Sonnenkoenig ed è momentaneamente terza. Al cancello di Bogliaco sono passate 15 imbarcazioni.
Il vento cala ancora, Super Sail Academy riesce a prendere un po’ d’aria, cosa che non fa Super Sail Academy 2 che purtroppo resta a lungo nella pare bassa del Lago mentre Super Sail Academy riprende la sua cavalcata verso il traguardo di Bogliaco.
Alle 14:20 passa al cancello di Bogliaco il primo asso Michelass, precedendo di pochissimi centimetri Asterisco e Toruk. Alle 14:21 è la volta di un altro gruppo che passa la boa in una manciata di secondi: Diavolasso, Assatanato e Aron. Alle 14:23 i danesi di Lisbeth, quindi Nelson e Atreju.
Sono le 15 quando Super Sail Academy si trova nel centro Lago al traverso di Salò. Ancora nel poco vento davanti a Manerba Super Sail Academy 2.
Alle 15 sono circa una quarantina le imbarcazioni che hanno doppiato il cancello di Bogliaco. Mentre sono 81 le imbarcazioni che hanno girato la boa precedente di Castelletto di Brenzone Alle 16:01, dopo 7 ore e 31 minuti di regata, Super Sail Academy, con al timone Matteo Pilati e alla tattica Roberto Benamati, taglia il traguardo di Bogliaco vince la 69a edizione della Centomiglia del Garda.
Alle 16:10 Raffica doppia la boa di Desenzano e riprende la sua corsa verso Bogliaco seguito da Sonnerkoenig.
16:46 taglia l’arrivo di Bogliaco Sail Academy 2, con al timone Matteo Ferraglia e sale sul secondo gradino del podio della 69a Centomiglia del Garda
Bisogna attendere circa due ore, le 18:45, per vedere tagliare il traguardo di Bogliaco a Raffica, primo dei monoscafi.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio