lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

Joy vince la prima edizione della Eolian Cup

joy vince la prima edizione della eolian cup
redazione

Si è conclusa sabato 5 giugno la prima edizione della Eolian Cup, la manifestazione velica che ha richiamato a Salina alcuni tra i migliori equipaggi di Sicilia e Calabria. Una prima edizione condizionata dal poco vento, che si è  fatto attendere  per tutti e 3 i giorni di regata, con lunghe attese da parte degli equipaggi per l’arrivo  delle condizioni minime di vento per dare avvio alle procedure di partenza. 

Nessuna prova nella prima giornata, il Comitato di regata ha atteso le 16 per la partenza, sospesa un minuto prima per un salto di vento di oltre 50 gradi. 

Il secondo giorno  intorno alle 11, con un grecale di circa 5 nodi, il Comitato ha deciso per lo svolgimento di una prova costiera di ca. 11 miglia, con il giro dell’Isola di Salina. Regata molto tecnica per riuscire a superare rapidamente le zone con poca aria, salvo trovarsi subito dopo sul versante di Pollara con vento stabilizzato sui 10/12 nodi. E’ qui che la catanese Escape di Lucio Di Mauro ha costruito la sua vittoria, seguita dalle palermitane Loup Alvar di Francesco Siculiana e Joy di Giuseppe Cascino. 

Anche nella terza e ultima giornata il vento si è fatto attendere , complice un cielo nuvoloso con qualche goccia di pioggia. Finalmente verso le 14 il Comitato di regata riesce a dare l’avvio alla seconda prova, un bastone costiero nel canale tra Lipari e Salina di circa 10 miglia, che ha visto ancora una volta le 3 imbarcazioni più performanti lottare per il primo posto. Dopo la verifica dei compensi, porta a casa la vittoria Joy seguita dalle 2 catanesi Varenne ed Escape. 

Da migliorare per le prossime edizioni l’organizzazione a mare, anche in considerazione delle difficoltà alla posa del campo di regata a causa degli alti fondali eoliani, che ha messo a dura prova il circolo organizzatore.

Nel corso della manifestazione è stato avviato il progetto Millemiglia per il Mare, supportato dal biologo Franco Andaloro, che mira a promuovere la tutela del mare, e la raccolta di dati sui rifiuti a mare con il  contributo di velisti ed appassionati, anche grazie alle regate organizzate dai circoli siciliani. 

Nella serata di sabato la cerimonia di premiazione, con il primo posto della Eolian Cup assegnato a Joy di Giuseppe Cascino, seguita da Escape e Varenne. In classe Gran Crociera la vittoria va alla siracusana Ammuina di Pierpaolo de Paolis, prima in entrambe le prove, seguita dalla palermitana Silver Bullett e la siracusana Giulia.  Il Trofeo Salina, in palio per le imbarcazioni da Crociera, va alla messinese Albablu di Renato Irrera dopo 3 veleggiate costiere . 

Nel corso della serata premiato anche il Circolo calabrese Lampetia di Cetraro, per la partecipazione più numerosa alla manifestazione, con ben 8 imbarcazioni. 

Infine il momento più significativo, la consegna del premio intitolato al compianto velista messinese Franco Costa, alla presenza della madre, del fratello Alessandro e dei nipoti, che è andato all’equipaggio di Joy, Primo classificato Overall. 

L’Eolian Cup, anche grazie al patrocinio del Comune di S.Marina Salina, si chiude con un bilancio certamente positivo : 38 equipaggi e circa 250 partecipanti, hanno dato vitalità e colore all’Isola Eoliana, con un arrivederci al 2022. 

Il Circolo Organizzatore Yacht Club Capo d’Orlando dopo qualche giorno di pausa, da appuntamento a tutti gli appassionati a fine settembre per la 3^ edizione della Round Aeolian Race. 


10/06/2021 22:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci