Dopo l’annullamento della prima tappa per mancanza di vento, ha preso il via il VI Campionato della Lanterna ben organizzato dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto con la collaborazione di Asper e caratterizzato questa volta da un magnifico week-end di regate.
Un sabato ventoso, con cielo terso e sole splendente, ha infatti accolto i regatanti sul campo Charlie, proprio di fronte alla Lanterna: 20 nodi di tramontana e mare quasi calmo per una partenza da manuale, su un campo di regata che per la classe J24 è stato disposto dalla Giuria su circa 8,5 miglia. Il vento fresco ha così impegnato gli equipaggi in bolina e in poppa.
Nella Flotta J24 di Genova Portofino, anche quest’anno grande protagonista del Campionato, si è imposto Ita 235 Jaws armato da M.Mori e L. Varini (CV Elbano) con un sorprendente Ita 357 Landfall dei fratelli Simone e Andrea Moretti (Lni Quinto) che è giunto secondo battendo sul filo di lana Ita 303 Just a Joke armato dal Capo Flotta Maurizio Buffa (LNI Sestri P). Domenica mattina la tramontana, leggermente in calo sui 14-15 nodi, ha raddoppiato il divertimento: exploit di Landfall alla sua prima vittoria davanti a Jaws e a Just a Joke.
Un week end da incorniciare con un meteo splendido per equipaggi solidali, veloci, agguerriti e corretti. “Sono molto contento del fervore della nostra Flotta in continua ricerca di nuovi armatori disponibili ad unirsi a noi” ha commentato il Capo Flotta J24 di Genova Portofino Maurizio Buffa.
Prossimo appuntamento domenica 14 ottobre per una nuova emozionante giornata di vento e di mare. Articolato su sette tappe nel tratto di mare antistante Genova proseguirà poi il 27-28 ottobre e domenica 4 novembre. Il 6° Campionato della Lanterna, patrocinato da Comune di Genova e Assonautica, si svolge con la collaborazione e il supporto di Marina Genova, LNI Genova Sestri, CN Ilva, A.S.P.N Enel, CN Mandraccio, A.N.S.D e CN Rum. L’evento è sostenuto da Mostes, Phenomix e Ceam, con partner tecnici Sail Activity, Marco Nautica e Side Design.
La Spezia. Per quanto riguarda, invece, il XXXI Trofeo Mariperman, svoltosi con successo nel Golfo della Spezia, è da segnalare la vittoria per il secondo anno consecutivo nella Classe J24 di Ita 30 Argento Vivo che si è imposto per la dodicesima volta nella storia del Trofeo (3 punti; 2,1 i parziali).
Il J24 armato da Paolo Governato -che si è aggiudicato anche il Trofeo Ammiraglio Spagnoli- ha preceduto Ita 368 Levriere (Seve M.M., 4 punti; 1,3), Ita 330 Come va va di Gabriele Proietti (6 punti; 4,2) e Ita 417 La Possente della SEVE M.M. (7 punti).
Cervia. C’è molta attesa in vista della quinta tappa de Circuito Nazionale 2018 in programma nelle acque di Cervia dal 20 e il 21 ottobre (la manche è stata posticipata per permettere anche agli equipaggi J24 di partecipare alla Barcolana di Trieste). Alla tradizionale Regata Nazionale la Flotta J24 avrà anche l’occasione per testare il campo di regata e l’efficenza del Circolo Nautico “Amici della vela” Cervia che il prossimo anno organizzerà il Campionato Italiano Open J24.Il Circuito proseguirà con la Regata Nazionale organizzata a Marina di Carrara il 27 e 28 ottobre dal Club Nautico Marina di Carrara. Per la settima manche, invece, è in programma una novità: la trasferta nello stupendo Golfo Aranci dove il 10 e l’11 novembre, la Sezione di Olbia della Lega Navale Italiana ospiterà la Regata Nazionale. Il Circuito, articolato su otto manche da aprile ai primi di dicembre, si concluderà con la riconferma pugliese della Regata Nazionale nell’accogliente rada di Mar Grande proposta l’1 e il 2 dicembre dal Circolo Velico Ondabuena Academy di Taranto.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca