giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

J24

J24, la "classe endemica" regata dappertutto

j24 la quot classe endemica quot regata dappertutto
Redazione

Dopo l’annullamento della prima tappa per mancanza di vento, ha preso il via il VI Campionato della Lanterna ben organizzato dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto con la collaborazione di Asper e caratterizzato questa volta da un magnifico week-end di regate. 

Un sabato ventoso, con cielo terso e sole splendente, ha infatti accolto i regatanti sul campo Charlie, proprio di fronte alla Lanterna: 20 nodi di tramontana e mare quasi calmo per una partenza da manuale, su un campo di regata che per la classe J24 è stato disposto dalla Giuria su circa 8,5 miglia. Il vento fresco ha così impegnato gli equipaggi in bolina e in poppa. 

Nella Flotta J24 di Genova Portofino, anche quest’anno grande protagonista del Campionato, si è imposto Ita 235 Jaws armato da M.Mori e L. Varini (CV Elbano) con un sorprendente Ita 357 Landfall dei fratelli Simone e Andrea Moretti (Lni Quinto) che è giunto secondo battendo sul filo di lana Ita 303 Just a Joke armato dal Capo Flotta Maurizio Buffa (LNI Sestri P). Domenica mattina la tramontana, leggermente in calo sui 14-15 nodi, ha raddoppiato il divertimento: exploit di Landfall alla sua prima vittoria davanti a Jaws e a Just a Joke. 

Un week end da incorniciare con un meteo splendido per equipaggi solidali, veloci, agguerriti e corretti. “Sono molto contento del fervore della nostra Flotta in continua ricerca di nuovi armatori disponibili ad unirsi a noi” ha commentato il Capo Flotta J24 di Genova Portofino Maurizio Buffa.

Prossimo appuntamento domenica 14 ottobre per una nuova emozionante giornata di vento e di mare. Articolato su sette tappe nel tratto di mare antistante Genova proseguirà poi il 27-28 ottobre e domenica 4 novembre. Il  6° Campionato della Lanterna, patrocinato da Comune di Genova e Assonautica, si svolge con la collaborazione e il supporto di Marina Genova, LNI Genova Sestri, CN Ilva, A.S.P.N Enel, CN Mandraccio, A.N.S.D e CN Rum. L’evento è sostenuto da Mostes, Phenomix e Ceam, con partner tecnici Sail Activity, Marco Nautica e Side Design.



La Spezia. Per quanto riguarda, invece, il XXXI Trofeo Mariperman, svoltosi con successo nel Golfo della Spezia, è da segnalare la vittoria per il secondo anno consecutivo nella Classe J24 di Ita 30 Argento Vivo che si è imposto per la dodicesima volta nella storia del Trofeo (3 punti; 2,1 i parziali). 

Il J24 armato da Paolo Governato -che si è aggiudicato anche il Trofeo Ammiraglio Spagnoli- ha preceduto Ita 368 Levriere (Seve M.M., 4 punti; 1,3), Ita 330 Come va va di Gabriele Proietti (6 punti; 4,2) e Ita 417 La Possente della SEVE M.M. (7 punti).



Cervia. C’è molta attesa in vista della quinta tappa de Circuito Nazionale 2018 in programma nelle acque di Cervia dal 20 e il 21 ottobre (la manche è stata posticipata per permettere anche agli equipaggi J24 di partecipare alla Barcolana di Trieste). Alla tradizionale Regata Nazionale la Flotta J24 avrà anche l’occasione per testare il campo di regata e l’efficenza del Circolo Nautico “Amici della vela” Cervia che il prossimo anno organizzerà il Campionato Italiano Open J24.Il Circuito proseguirà con la Regata Nazionale organizzata a Marina di Carrara il 27 e 28 ottobre dal Club Nautico Marina di Carrara. Per la settima manche, invece, è in programma una novità: la trasferta nello stupendo Golfo Aranci dove il 10 e l’11 novembre, la Sezione di Olbia della Lega Navale Italiana ospiterà la Regata Nazionale. Il Circuito, articolato su otto manche da aprile ai primi di dicembre, si concluderà con la riconferma pugliese della Regata Nazionale nell’accogliente rada di Mar Grande proposta l’1 e il 2 dicembre dal Circolo Velico Ondabuena Academy di Taranto.

 


10/10/2018 16:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci