Con una bellissima giornata caratterizzata da sole primaverile ha preso il via la seconda tappa del Circuito Zonale della Flotta sarda J24, organizzato per il secondo anno consecutivo dalla Lega Navale Italiana sezione di Alghero in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24 e sotto l’egida della FIV.
Nove equipaggi hanno portato e termine nelle acque antistanti i bastioni di Alghero tre prove combattute caratterizzate all’inizio da condizioni meteo ottimali con mare calmo, sole e vento sui 10 nodi da Sud.
“La prima partenza è stata annullata per partenza anticipata da più di metà della Flotta- hanno spiegato Luisa Teatini, Ufficio Stampa LNI Alghero, e il Capo Flotta J24 Marco Frulio -La ripetizione, fatta con bandiera Uniform, ha avuto buon esito e al termine di un percorso a bastone lungo circa 5 miglia è risultato primo Ita 404 12.1 Santa Lucia armato da Angelo Delrio e timonato da Gianluca Manca, secondo Ita 405 Vigne Surrau con Aurelio Bini alla barra e terzo Ita 460 Botta Dritta armato e timonato da Mariolino Di Fraia. Nel frattempo il vento è ruotato a 190° ed è diminuito a 6 nodi. Il Comitato di Regata ha quindi provveduto a spostare le boe riducendo il percorso a circa 3 miglia. La partenza è risultata valida al primo tentativo. La vittoria questa volta è andata a Vigne Surrau seguito da 12.1 Santa Lucia e da Ita 443 Aria, il J24 della LNI di Olbia timonato da Marco Frullio. Anche la terza partenza è stata regolare con condizioni meteo invariate. Vigne Surrau ha doppiato per primo la boa finale seguito da 12.1 e da Aria.
Alla fine, vero dominatore della giornata è stato Ita 405 Vigne Surrau che, grazie agli ottimi piazzamenti nelle tre regate, si è portato al comando della classifica provvisoria con 4 punti (CN Arzachena, 2,1,1). In equipaggio con il timoniere Aurelio Bini anche Evero Niccolini, Pietro Alvisa, Roberta Piras, Mauro Pisano, Michele Piu.
In seconda posizione della classifica provvisoria Ita 404 12.1 Santa Lucia (CN Arbatax 5 punti; 1,2,2) che oltre all’amatore Del Rio e al timoniere Manca, ha impegnato a bordo Lucio Balzano, Enrico Cattignani e Pietro Mureddu.
Terzo posto per Ita 443 Aria E-Cos Costruzioni (LNI Olbia, 13 punti; 7,3,3) che vede in equipaggio con il Capo Flotta J24 Marco Frulio anche Fabrizio Masi, Raffaele Giuliani, Dario Delogu e Gianvito di Stefano."
Per la Flotta sarda J24, il prossimo appuntamento con il Circuito III Zona FIV è fissato per domenica 24 marzo sempre ad Alghero.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco