Ultimo doppio appuntamento nei giorni 23 e 24 aprile con la X Edizione del Campionato Invernale di vela d’altura del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, organizzato dal Circolo Vela Argonauti sotto l'egida della FIV come regata di interesse Interregionale, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, del Comune di Pisticci, dell’APT Basilicata, e la collaborazione dei circoli velici lucani che si affacciano sullo Ionio.
Sabato e domenica si sono svolte la nona e la decima prova del campionato lungo un percorso costiero di circa 15 miglia su un unico campo tra il Porto degli Argonauti e Taranto.
La regata di domenica ha concorso anche per il Trofeo Taranto Argonauti Race: regata e veleggiata organizzata dal Circolo Vela Argonauti e dalla Sezione di Taranto della Lega Navale Italia, con la collaborazione del circolo Centro Velico Alto Jonio.
L’appuntamento finale del campionato, diventato l’evento più significativo per la vela d’inverno dell’intero arco ionico, ha visto la partecipazione di 35 imbarcazioni, suddivise nelle classi regata e veleggiata. Sabato sera, dopo la prima prova, nella sede di Taranto della Lega Navale Italiana si è svolto il briefing relativo alla Taranto Argonauti Race seguito da un rinfresco che ha visto la cospicua partecipazione di soci, skipper e armatori, in una serata all’insegna della convivialità condivisa dalla passione per il mare e per la vela. Domenica sera, al termine dell’ultima regata, al Porto degli Argonauti si è svolta la cerimonia di premiazione seguita da un buffet dove si sono salutati gli equipaggi dandosi appuntamento alla XI Edizione del Campionato.
Le due prove valide per il Campionato Invernale del Mar Ionio hanno visto tagliare il traguardo nella regata di sabato l'imbarcazione Diamir armata da Tiziana Auletta (Basilicata Vela) e nella regata di domenica l’imbarcazione X-Lion dell’armatore Leone Pellè (LNI Taranto).
La classifica generale della X Edizione del Campionato Invernale del Mar Ionio ha visto, invece, vincitrice del Trofeo Megale Hellas l’imbarcazione ANLU’ dell’armatore Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti).
Il Trofeo della Taranto Argonauti Race è stato vinto nella categoria regata dall’imbarcazione Soft armata da Marco Andrisano (LNI Taranto), mentre nella categoria veleggiata hanno primeggiato rispettivamente le imbarcazioni RA di Riccardo D’Elia per il gruppo A, l’imbarcazione Kiran di Gustavo D’Ambrosio per il gruppo B e l’imbarcazione X-Light di Marco Parisi per gruppo C.
“ Vogliamo far crescere la vela nella nostra zona, per questo motivo ringrazio per la disponibilità i circoli che assieme a noi hanno voluto dar vita a questa collaborazione - ha commentato Antonio De Nicolò, presidente del Circolo Vela Argonauti -. Appuntamento, dunque, a ottobre 2022 di nuovo tutti in acqua per la XI Edizione del Campionato Invernale di vela d’altura del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas.”
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter