Ultime tre giornate di regate per la XXXIX edizione del Campionato Invernale d'altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale. Contrariamente a quanto preannunciato nei giorni scorsi, sabato 8 febbraio non si svolgerà la giornata di recupero: le previsioni meteo di vento leggero della giornata hanno spinto gli organizzatori a mantenere le regate nella sola data di domenica 9 febbraio, che assegneranno anche il Trofeo Air Fire al migliore di ciascun raggruppamento, ed a organizzare per sabato pomeriggio alle 17.00 un nuovo incontro di approfondimento gratuito. Gli oltre 80 equipaggi partecipanti alla kermesse sportiva e i tanti marinai interessati sono invitati all'incontro tenuto da Pino Stillitano e Riccardo Iacchini dal titolo "Boat tuning, come ottimizzare una barca a vela da regata e renderla più competitiva". Accorgimenti, indicazioni dei nostri esperti che permetteranno di migliorare la messa a punto della vostra barca per renderla più veloce in navigazione.
Domenica 9 febbraio, invece, si torna in acqua dopo l'amaro in bocca lasciato durante l'ultima giornata, quando il vento ha improvvisamente abbandonato il campo di regata consentendo solo a 4 concorrenti di tagliare regolarmente il traguardo e non permettendo al Comitato di regata di effettuare tempestivamente la riduzione di percorso. Poi ancora due domeniche di Campionato (salvo possibili giornate di recupero) prima dell'appuntamento con il "Trofeo Porti Imperiali", dal 27 al 29 marzo, regata velica sulle boe che inaugura la stagione sportiva agonistica sul litorale romano. E' questo infatti il primo evento velico dopo il campionato invernale che segna, di fatto, l'inizio delle regate nazionali che animeranno per tutta la stagione primaverile ed estiva la nostra costa.
"E' diventato un appuntamento classico di grande partecipazione e con un alto livello agonistico - ha detto il presidente del Circolo Velico Fiumicino, Franco Quadrana - tanto da essere riconosciuto dall'Unione Vela d'Altura italiana come evento nazionale di qualificazione per il Campionato italiano Assoluto ORC. L'evento, inoltre, concorre ai fini dell'assegazione del Trofeo Città di Fiumicino - Armatore dell'Anno 2020".
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva