venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MINIALTURA

Iniziato il Campionato Italiano Minialtura 2018

iniziato il campionato italiano minialtura 2018
redazione

Con tre splendide prove ed un vento compreso tra i 7 ed i 15 nodi  ha preso il via oggi a Chioggia l'edizione 2018 del Campionato Italiano Minialtura, la manifestazione  organizzata da Il Portodimare con il patrocinio del Comune di Padova e del Comune di Chioggia, su delega della Federazione Italiana Vela, dell'Autorità generale dell'ORC e dell' Associazione di Classe UVAI.
Alle 12, come da programma, il comitato di regata presieduto da Sandro Fabietti ha dato lo start alla trentina di imbarcazioni presenti all'evento che si sta disputando per la terza volta in cinque anni sul campo di regata situato antistante la spiaggia di Sottomarina. 
Protagonista di giornata è il Fat 26 Mind the Gap Tempus Fugit, del duo di armatori Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni che, timonato da Enrico Zennaro con alla tattica l'olimpionico Karlo Hmeljack e Nicola Zennaro alle drizze ottiene tre primi posti che lo proiettano al vertice della classifica generale. " Per noi è stata una prima giornata estremamente positiva - commenta Edoardo Marangoni - e senza alcun dubbio gli allenamenti svolti nei giorni scorsi ci hanno aiutato a conoscerci meglio e ad affiatare l'equipaggio".
Giornata da incorniciare anche per Arkanoè by Montura, il Melges 24 di Sergio Caramel che grazie a tre seconde posizioni è secondo in classifica distanziato di appena tre punti dal leader. "Possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti della giornata odierna - è il commento del giovane skipper padovano - i risultati ottenuti, su un ottimo campo di regata e appena dietro a Mind the Gap che oltre ad essere una gran barca ha anche un equipaggio molto forte, ci rende davvero contenti." 
Si preannuncia invece infuocata la lotta per il terzo posto, occupato al termine delle prove odierne da Gio.Chi, il Blu Sail 24 di Andrea Cittadini.
Viste le previsioni meteo per la giornata di domani, effettuate da Riccardo Ravagnan di Meteomed,  il comitato di regata ha ritenuto opportuno fissare il segnale di partenza per la giornata di domani alle ore 12. "Continua a far da padrone l'instabilità meteorologica - spiega Riccardo Ravagnan - ed è questa a rendere difficile l'interpretazione delle condizioni al contorno che, pesantemente, influiscono sui risultati previsionali. Per la giornata di sabato ci aspettiamo una giornata soleggiata, visibile attività cumuliforme su Alpi e Prealpi, con l'innesco di una brezza termica che potrebbe però essere localmente ritardata per effetto della marea calante. Tra le 13 e le 14 ci aspettiamo una crescita progressiva dell'intensità per una direzione media di 140/150°. Le ore che precedono l'attivazione della termina saranno probabilmente caratterizzate da assenza di vento o molto debole direzione settentrionale instabile. Confermato a partire da domenica un nuovo peggioramento che interesserà l'Italia. Dalla Francia arriverà infatti una perturbazione associata ad una pronunciata saccatura dal Nord Atlantico."
Il Campionato Italiano Minialtura 2018 Open è organizzato da Il Portodimare con il patrocinio del Comune di Padova e del Comune di Chioggia, con il supporto di Darsena Le Saline, su delega della Federazione Italiana Vela, dell'Autorità generale dell'ORC e dell' Associazione di Classe UVAI. Sponsor della kermesse sono Forpen, Ingemar, Banca Patavina, Nanoprom, Bottaro e Cantina San Giuseppe, mentre tra i partner Velaveneta.it, Meteomed, Italia Yachts, W-Mind, LegaVela Servizi.


11/05/2018 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci