Centinaia di atleti hanno fatto da sfondo questo pomeriggio alla cerimonia di apertura del campionato Mondiale 2021 della Classe Paralimpica Hansa di vela, in corso a Palermo fino al 9 ottobre.
Un lunghissimo serpentone di bandiere ha sfilato all’interno del Village della Nazioni, lo spazio allestito alla Cala dalla Lega Navale di Palermo, in collaborazione con assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilianae grazie al fondamentale contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. A fare gli onori di casa Giuseppe Tisci, presidente della Lega Navale di Palermo. Presenti oggi fra gli altri anche il presidente nazionale della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre; il presidente nazionale della Lega Navale, Donato Marzano; l’assessore all’Ambiente della Regione Siciliana, Toto Cordaro.
La manifestazione ha proiettato Palermo al centro del mondo della vela a livello internazionale: in città sono arrivati i nomi più importanti della classe Hansa. Il Village delle Nazioni si è trasformato in una cittadella dello sport e dell’inclusione: affollata in questi giorni da atleti con disabilità e dai loro accompagnatori.
I numeri della manifestazione
25 Paesi: Australia, Brasile, Cile, Filippine, Giappone, Namibia, Oman, Turchia, UK, USA, Cina, Nuova Caledonia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna.
185 atleti partecipanti: 115 uomini, 70 donne
58 atleti in carrozzina + 4 non vedenti, 59 doppi, 73 singoli (52+21 cat. suppl.), 16 Liberty (di cui 7 Servo assistiti).
118 barche in acqua.
Il programma
Martedì 5 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 14.30 – Regate doppio
Ore 18 - Klaxxon Event: presentazione “Progetto Wow” con Andrea Stella
Mercoledì 6 ottobre
Ore 10.30 – Regate doppio
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate singoli
Giovedì 7 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate doppio
Venerdì 8 ottobre
Ore 10.30 – Regate doppio
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 14.30 – Regate singoli
Sabato 9 ottobre
Ore 10.30 – Regate singoli
Ore 11 – Uscita Wow - Catamarano Spirito di Stella
Ore 13.30 – Regate doppio
Ore 16.00 - Cerimonia di chiusura e premiazione
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero