lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

In acqua per l'Imperia Winter Regatta 2019

Al via le regate della Imperia Winter Regatta 2019, dal 5 all'8 dicembre, il grande evento velico internazionale dedicato alle classi 420 e 470 che porta a Imperia equipaggi da tutta Europa.
Un evento, quest'anno, segnato da grandi successi e traguardi. La manifestazione festeggia, infatti, 30 anni e lo fa inaugurando la nuova sede dello Yacht Club Imperia, a Borgo Marina in Via Scarincio 128, che ospita al suo interno una nuova sala didattica, spogliatoi e la zona segreteria. Quest'ultima, già da giorni, sta accogliendo più di 350 ragazzi e 50 allenatori da tutta Europa.
Sono, infatti, centoquaranta i 420 e quaranta i 470, per un totale di circa 200 barche, a contendersi il campo di regata nello specchio acqueo imperiese, insignito della prestigiosa Bandiera Blu.
Giovani velisti dai 14 ai 25 anni, allenatori e familiari provenienti da tutta Europa, principalmente da Germania, Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo e Regno Unito, stanno animando la banchina e alcuni di loro, già da una settimana, si stanno allenando nel nostro mare.
Un evento destinato a crescere in termini di partecipanti e di interesse soprattutto da parte dei team del Nord Europa che, oltre a regattare in uno dei contesti più suggestivi del Mediterraneo, possono godere di condizioni meteo marine perfette. Lo Yacht Club Imperia, che ben conosce le necessità degli altri club, nella serata di venerdì, dedicata all'inaugurazione della nuova sede, proporrà proprio ai team stranieri offerte di pacchetti per potersi allenare a Imperia durante la stagione invernale. “Godiamo di condizioni climatiche eccezionali – commenta il Presidente Biagio Parlatore – e dobbiamo lavorare per far conoscere Imperia e le sue potenzialità nel mondo velico. Ringraziamo per questo tutto il nostro staff che si sta prodigando per la riuscita di questa importante manifestazione riconosciuta ormai in tutta Europa. Un ringraziamento ad Assonautica Imperia con cui collaboriamo anche per questo evento e il Comune di Imperia che sostiene sempre le nostre attività.”
“Imperia si conferma ancora una volta la location ideale per eventi sportivi di altissimo livello e di respiro internazionale. - così sostiene l'Assessore allo sport, Simone Vassallo - Il nostro clima e il nostro campo di regata devono essere un modo per fa conoscere la nostra città e portare il mondo della vela a fare di Imperia un riferimento. L'impegno del Sindaco Scajola in questo anno ha permesso di rafforzare il ruolo della vela anche dal punto di vista internazionale. Vogliamo proseguire in questa direzione, grazie anche alla collaborazione con lo Yacht Club Imperia.”


05/12/2019 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci