sabato, 8 novembre 2025

REGATE

In acqua per l'Imperia Winter Regatta 2019

Al via le regate della Imperia Winter Regatta 2019, dal 5 all'8 dicembre, il grande evento velico internazionale dedicato alle classi 420 e 470 che porta a Imperia equipaggi da tutta Europa.
Un evento, quest'anno, segnato da grandi successi e traguardi. La manifestazione festeggia, infatti, 30 anni e lo fa inaugurando la nuova sede dello Yacht Club Imperia, a Borgo Marina in Via Scarincio 128, che ospita al suo interno una nuova sala didattica, spogliatoi e la zona segreteria. Quest'ultima, già da giorni, sta accogliendo più di 350 ragazzi e 50 allenatori da tutta Europa.
Sono, infatti, centoquaranta i 420 e quaranta i 470, per un totale di circa 200 barche, a contendersi il campo di regata nello specchio acqueo imperiese, insignito della prestigiosa Bandiera Blu.
Giovani velisti dai 14 ai 25 anni, allenatori e familiari provenienti da tutta Europa, principalmente da Germania, Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo e Regno Unito, stanno animando la banchina e alcuni di loro, già da una settimana, si stanno allenando nel nostro mare.
Un evento destinato a crescere in termini di partecipanti e di interesse soprattutto da parte dei team del Nord Europa che, oltre a regattare in uno dei contesti più suggestivi del Mediterraneo, possono godere di condizioni meteo marine perfette. Lo Yacht Club Imperia, che ben conosce le necessità degli altri club, nella serata di venerdì, dedicata all'inaugurazione della nuova sede, proporrà proprio ai team stranieri offerte di pacchetti per potersi allenare a Imperia durante la stagione invernale. “Godiamo di condizioni climatiche eccezionali – commenta il Presidente Biagio Parlatore – e dobbiamo lavorare per far conoscere Imperia e le sue potenzialità nel mondo velico. Ringraziamo per questo tutto il nostro staff che si sta prodigando per la riuscita di questa importante manifestazione riconosciuta ormai in tutta Europa. Un ringraziamento ad Assonautica Imperia con cui collaboriamo anche per questo evento e il Comune di Imperia che sostiene sempre le nostre attività.”
“Imperia si conferma ancora una volta la location ideale per eventi sportivi di altissimo livello e di respiro internazionale. - così sostiene l'Assessore allo sport, Simone Vassallo - Il nostro clima e il nostro campo di regata devono essere un modo per fa conoscere la nostra città e portare il mondo della vela a fare di Imperia un riferimento. L'impegno del Sindaco Scajola in questo anno ha permesso di rafforzare il ruolo della vela anche dal punto di vista internazionale. Vogliamo proseguire in questa direzione, grazie anche alla collaborazione con lo Yacht Club Imperia.”


05/12/2019 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci