Dopo il grande successo del 2022, torna a Malcesine la tradizionale regata pasquale dedicata alle classi Ilca 4 e Ilca 6. Dal 05 al 08 aprile 2023, oltre 340 atleti si sono schierati sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting. Vassilis Koukoudis e Antonio Pascali sono i vincitori rispettivamente nelle classi ILCA 4 e ILCA 6.
Per questa 10^ edizione della regata è stato superato ogni record di partecipanti, con rappresentati da 28 nazioni di tutto il mondo. Le nazioni più rappresentate sono Danimarca, Germania, i paesi Scandinavi e naturalmente Italia. Oltre a numerosi atleti extra-europei provenienti da Australia, Stati Uniti, Brasile e Emirati Arabi Uniti.
Programma completo portato a termine nei 4 giorni di regata con 10 prove, per incoronare il campione Ilca giovanile del Meeting di Pasqua!
L'Ora è stata la protagonista indiscussa di tutti e 4 i giorni di regata, soffiando tutti i pomeriggi in modo costante con una media di 10-15 nodi.
L'italiano Antonio Pascali (Fraglia Vela Riva) , conquista sin dal primo giorno la prima posizione della flotta ILCA 6 per non lasciarla più, con un'ottima costanza nelle prove di qualifica e un 5° e 4° posto l'ultimo giorno di regata. Erik Norlen (Royal Swedish Yacht Club) vince invece la combattuta lotta per il secondo posto. Chiude il podio Massimiliano Antoniazzi (Yacht Club Adriaco). Isabella Mendoza Cabezas (Key Biscayne Yacht Club) prima femminile U19.
Per concludere al meglio la regata, l'ultimo giorno partenza regolare alle ore 12.00 con 2 prove, che incoronano il greco Vassilis Koukoudis (ANOG) vincitore assoluto nella flotta ILCA 4. Secondo gradino del podio per l'ucraino Dmytro Karabadzhak a pari merito con il terzo classificato Lorenzo Ghirotti della Fraglia Vela Riva. Nika Fornazar dalla Croazia invece conquista il primo posto femminile U16.
Classifica finale Ilca Youth Easter Meeting 2023
ILCA 4
1° Vassilis KOUKOUDIS – GRECIA - ANOG
2° Dmytro KARABADZHAK – UCRAINA – SVOC/ Team Ukraine
3° Lorenzo GHIROTTI – ITALIA – Fraglia Vela Riva
4° Nora GOTOVAC – CROAZIA - Sailing club SPLIT
5° Manuel Henk VOS – ITALIA – Fraglia Vela Malcesine
ILCA 6
1° Antonio PASCALI – ITALIA – Fraglia Vela Riva
2° Erik NORLÉN – SVEZIA - Swedish Royal Yacht Club
3° Massimiliano ANTONIAZZI – ITALIA - Yacht Club Adriaco
4° Mattia SANTOSTEFANO – ITALIA – Società Vela Oscar Cosulich
5° Filip OLSZEWSKI – POLONIA - MKS „Dwójka” Warszawa
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"