Dopo il grande successo del 2022, torna a Malcesine la tradizionale regata pasquale dedicata alle classi Ilca 4 e Ilca 6. Dal 05 al 08 aprile 2023, oltre 340 atleti si sono schierati sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting. Vassilis Koukoudis e Antonio Pascali sono i vincitori rispettivamente nelle classi ILCA 4 e ILCA 6.
Per questa 10^ edizione della regata è stato superato ogni record di partecipanti, con rappresentati da 28 nazioni di tutto il mondo. Le nazioni più rappresentate sono Danimarca, Germania, i paesi Scandinavi e naturalmente Italia. Oltre a numerosi atleti extra-europei provenienti da Australia, Stati Uniti, Brasile e Emirati Arabi Uniti.
Programma completo portato a termine nei 4 giorni di regata con 10 prove, per incoronare il campione Ilca giovanile del Meeting di Pasqua!
L'Ora è stata la protagonista indiscussa di tutti e 4 i giorni di regata, soffiando tutti i pomeriggi in modo costante con una media di 10-15 nodi.
L'italiano Antonio Pascali (Fraglia Vela Riva) , conquista sin dal primo giorno la prima posizione della flotta ILCA 6 per non lasciarla più, con un'ottima costanza nelle prove di qualifica e un 5° e 4° posto l'ultimo giorno di regata. Erik Norlen (Royal Swedish Yacht Club) vince invece la combattuta lotta per il secondo posto. Chiude il podio Massimiliano Antoniazzi (Yacht Club Adriaco). Isabella Mendoza Cabezas (Key Biscayne Yacht Club) prima femminile U19.
Per concludere al meglio la regata, l'ultimo giorno partenza regolare alle ore 12.00 con 2 prove, che incoronano il greco Vassilis Koukoudis (ANOG) vincitore assoluto nella flotta ILCA 4. Secondo gradino del podio per l'ucraino Dmytro Karabadzhak a pari merito con il terzo classificato Lorenzo Ghirotti della Fraglia Vela Riva. Nika Fornazar dalla Croazia invece conquista il primo posto femminile U16.
Classifica finale Ilca Youth Easter Meeting 2023
ILCA 4
1° Vassilis KOUKOUDIS – GRECIA - ANOG
2° Dmytro KARABADZHAK – UCRAINA – SVOC/ Team Ukraine
3° Lorenzo GHIROTTI – ITALIA – Fraglia Vela Riva
4° Nora GOTOVAC – CROAZIA - Sailing club SPLIT
5° Manuel Henk VOS – ITALIA – Fraglia Vela Malcesine
ILCA 6
1° Antonio PASCALI – ITALIA – Fraglia Vela Riva
2° Erik NORLÉN – SVEZIA - Swedish Royal Yacht Club
3° Massimiliano ANTONIAZZI – ITALIA - Yacht Club Adriaco
4° Mattia SANTOSTEFANO – ITALIA – Società Vela Oscar Cosulich
5° Filip OLSZEWSKI – POLONIA - MKS „Dwójka” Warszawa
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica
Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"